Dipartimento presso la Segreteria Generale delle Politiche:
- dell’immigrazione e migratorie
- femminili e Coordinamento Nazionale Donne
- giovanili, progetto giovani (in coordinamento con la Segreteria Organizzativa)
Responsabile Liliana Ocmin
LE ATTIVITA’ DEL DIPARTIMENTO
Da sempre la Cisl è impegnata a dare voce, rappresentanza e tutela alle donne, ai giovani e agli immigrati. Il Dipartimento Politiche Migratorie, Donne e Giovani opera, dunque, con l’obiettivo di promuovere, sostenere e consolidare politiche attive di cittadinanza e inclusione sociale e lavorativa e salvaguardare i lavoratori e le lavoratrici da eventi discriminatori, attraverso l’affermazione del principio di pari opportunità e rimuovendo gli ostacoli che, di fatto, ne impediscono la realizzazione.
L’impegno del Dipartimento è proporre iniziative finalizzate a:
- favorire l’occupazione eliminando le disparità nell’accesso al lavoro e nello sviluppo delle carriere, garantendo il superamento delle condizioni negative che determinano ineguaglianza tra i lavoratori, percorsi di inserimento professionali dedicati alle donne agli immigrati e ai giovani
- promuovere politiche di democrazia partecipativa per eludere rischi di esclusione sociale
- migliorare i sistemi di protezione sociale per diminuire il rischio di povertà e di emarginazione
- combattere la discriminazione multipla, in particolare nei confronti dell’età, del genere e delle appartenenze nazionali ed etniche
- prevenire e contrastare tutte le forme di violenza in particolare quelle basate sul genere