CISL
CISL

“Tra Europa e Mediterraneo: lavoro, persona, legalità nella Città Metropolitana” è stato il tema centrale che ha animato la discussione a cui hanno partecipato anche il Segretario generale della Cisl Calabria, Paolo Tramonti e il Segretario confederale, Piero Ragazzini.

Rosi Perrone, nel suo intervento, ha illustrato il quadro internazionale ed europeo per arrivare ad analizzare le condizioni della Calabria e della realtà metropolitana di Reggio Calabria mettendo in luce alcune forti criticità: insufficienza dei servizi essenziali, la poca competitività, la disoccupazione, l’inefficienza in alcuni settori della PA, del welfare e dei trasporti. Al riguardo ha proposto l’apertura del sindacato al confronto con il nuovo Ente gestionale, affinché la ‘Città Metropolitana’ assuma un ruolo propulsivo: “Vogliamo una Città Metropolitana aperta verso tutti i settori produttivi e, considerando le capacità insite nella sua eccezionale collocazione geografica, candidata ad essere non solo il volano di sviluppo del Sud, ma un punto di interesse che possa fungere da traino per la ripresa del Paese”. Il tutto incrementando i servizi esistenti e realizzandone dei nuovi “sulla scia dell’innovazione e di una programmazione consapevole,organica, armoniosa, che punti a colmare, tramite questa straordinaria opportunità, gap atavici e crei equità tra i 97 comuni dell’area, mettendo al centro – ha sottolineato la Segretaria Rosi Perrone – il lavoro, la persona e,come precondizione essenziale,la legalità”. La Cisl di Reggio Calabria, ha proseguito Rosi Perrone: “Proseguirà sulla base delle nostre tre C, e cioè ‘conoscere, confrontarsi e costruire’ stando tra la gente e soprattutto nelle piazze, puntando sui valori che ci hanno sempre contraddistinto, facendo della nostra organizzazione una realtà inclusiva, partecipativa che vive il territorio per poterne raccogliere e rappresentare istanze e bisogni. “Un sindacato – ha concluso Perrone – trasparente nella più ampia accezione del termine, caratterizzato dalla modernità ma che non dimentica la sua storia, per un impegno sempre più pressante a tutela e garanzia di iscritti, lavoratori e cittadini che rappresentano la nostra priorità e la nostra forza”.

Per un resoconto completo, invitiamo chi ha un account facebook di visitare la pagina della Cisl Reggio Calabria, nonché il sito della Cisl Reggio Calabria

Allegati a questo articolo

Condividi