“Ora ad esempio -prosegue- il disavanzo della sanità del Lazio è sotto il 5%, abbiamo interrotto il commissariamento, sbloccato il turn over con nuove assunzioni e con la stabilizzazione dei precari. Questo grazie all’aiuto di cittadini e sindacati. Abbiamo utilizzato tutti i fondi comunitari per più di 2 miliardi per incentivare l’ occupazione. Oltre a sanità, abbiamo lavorato con la Cisl sul tema delle tasse arrivando all’abolizione della quota parte dei ticket regionali per 21 milioni che restano nelle tasche dei cittadini. Le organizzazioni sindacali -conclude- sono un grande stimolo”.