Roma, 14 dicembre 2017. Questa mattina al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del vice Ministro Teresa Bellanova, i vertici aziendali e le organizzazioni sindacali, si è svolto l’incontro riguardante lo scenario attuale e futuro di ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni. Rispetto allo scenario che portarono alla firma dell’accordo nel 2014, il contesto è cambiato in positivo. Il management aziendale ha annunciato di aver chiuso l’esercizio 2016-17 con un utile pari a 87 milioni di euro e un fatturato in aumento. Questi dati positivi rafforzano la necessità di aprire un confronto con la Direzione Aziendale per la definizione della Piattaforma integrativa, in modo da premiare quei lavoratori, quadri impiegati e operai, che hanno sostenuto i sacrifici per raggiugere i sopracitati risultati. “Rispetto alla vendita – affermano Nicola Alberta e Simone Liti – rispettivamente Segretario Nazionale Fim Cisl e Segretario Regionale Fim Umbria- e allo scenario globale della siderurgia si debbono creare le condizioni per trasformare Ast Terni in un sito di Interesse Strategico Nazionale. Per ottenere ciò serve un confronto serrato con i vertici di ThyssenKrupp, le Istituzioni e il Governo per valorizzare il sito nella sua integrità sia in termini di funzioni che occupazionali”. Il Ministero si è assunto l’impegno di riconvocare le parti entro il mese di gennaio prossimo alla presenza dei vertici della multinazionale.