La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, oltre a mantenere istituzionalmente la rappresentanza generale, avrà il coordinamento delle politiche per il Mezzogiorno, delle politiche internazionali ed europee, delle politiche di parità di genere, giovanili e dell’immigrazione, delle politiche dell’informazione, i centri studi e la formazione sindacale.
Gigi Petteni continuerà a seguire le politiche del mercato del lavoro, della formazione professionale, bilateralità, i servizi all’impiego, la riforma del modello contrattuale e la contrattazione decentrata, le politiche dell’istruzione (scuola, università e ricerca).
Giovanna Ventura è stata confermata alla Segreteria organizzativa e si occuperà anche delle Politiche sanitarie e socio – assistenziali, assistenza sociale e dell’area dell’handicap psicofisico, svantaggio sociale e dell’emarginazione, famiglia, infanzia e volontariato sociale.
Confermato alla segreteria Amministrativa Piero Ragazzini che seguirà anche i piani di proselitismo, la tutela dei consumatori e le politiche abitative e degli affitti.
Di politiche fiscali, prezzi, tariffe, democrazia economica, previdenza e riforme istituzionali continuerà ad accuparsi Maurizio Petriccioli che assume anche la gestione delle riforme e delle politiche della Pubblica Amministrazione ed il decentramento amministrativo.
Ad Andrea Cuccello, nuovo Segretario Confederale, vanno la responsabilità delle politiche dei servizi e del terziario, le politiche agroalimentari, dell’edilizia, infrastrutture e difesa del suolo, le Authority ed i settori della giustizia, sicurezza, legalità.
All’altra new entry, Angelo Colombini, sono state assegnate le deleghe del settore industria, artigianato, cooperazione, le politiche dell’ ambiente, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, le politiche energetiche, i fondi comunitari e la programmazione negoziata.
Liliana Ocmin è stata confermata alla guida del Coordinamento donne, immigrati e giovani. Riconferme anche per Marcello Balzola che continuerà a coordinare l’ Ufficio dell’ assistente politico con responsabilità degli Organi collegiali e per Salvo Guglielmino, portavoce e capo Ufficio stampa.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma, 1° luglio 2017. Annamaria Furlan, genovese, 59 anni, e’ stata riconfermata Segretaria Generale della Cisl al termine del XVIII Congresso Confederale che si e’ chiuso oggi a Roma al Palazzo dei Congressi. E’ stato il Consiglio Generale della Confederazione, composto da 203 membri, riunitosi a conclusione del Congresso, a rieleggere la Furlan con il 98% dei consensi come leader della Cisl. La Furlan ha raccolto 194 voti su 198 votanti ( tre bianche ed una nulla). Lo stesso Consiglio Generale poco dopo ha eletto su indicazione della Furlan anche i componenti della Segreteria Confederale riconfermando in questa carica: Maurizio Petriccioli, Gigi Petteni, Piero Ragazzini, Giovanna Ventura, ai quali si aggiungono Angelo Colombini ed Andrea Cuccello.
“Sono molto contenta. Avremo una grande responsabilita’ nei prossimi anni perche’ le cose da fare sono tante. Ma lo faremo con grande unita’ come lo è stato il nostro Congresso” ha detto la Furlan subito dopo la sua riconferma .