È stato siglato in Spiedì, storica azienda abruzzese leader internazionale nella lavorazione di carne ovina, il nuovo accordo di secondo livello che prevede un aumento dei premi, del welfare e della partecipazione dei lavoratori. A darne notizia è la Segretaria...
Tag: agroalimentare
Agroalimentare. Sindacati: Fai Cisl in crescita nel birrificio Carlsberg di Induno Olona (Varese)
Ottimo risultato per la Fai Cisl alle elezioni Rsu alla Carlsberg Italia di Induno Olona, Varese, dove la federazione agroalimentare cislina ha riconfermato due delegati su quattro ottenendo il 45% delle preferenze, in netto aumento rispetto alla precedente tornata...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene la convocazione del tavolo interministeriale, servono risposte operative non più rinnovabili”
“Troviamo positiva la convocazione per giovedì del tavolo interministeriale contro il caporalato, è una richiesta avanzata unitariamente ai ministri Lollobrigida, Calderone e Piantedosi perché a un anno dalla tragica morte di Satnam Singh è doveroso verificare lo...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Bene “Coltivaitalia”ma va ribadita contrarietà al fondo unico Ue”
“Consideriamo positivo che il disegno di legge 'Coltivaitalia', collegato alla legge di bilancio, preveda un miliardo di euro per il settore agricolo, di cui 300 milioni per il Fondo sulla Sovranità alimentare a difesa delle filiere. È fondamentale che il Parlamento...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Condivisibili le preoccupazioni dei produttori. Europa tuteli lavoro e imprese”
"Condividiamo le preoccupazioni del mondo produttivo davanti alle sfide europee per la competitività del settore agroalimentare, il fondo unico rischia di pesare gravemente sull'agricoltura e sui progetti di coesione che occorrono soprattutto per rilanciare le aree...
Lavoro. Rinnovato l’integrativo del gruppo Casalasco. Sindacati: Più tutele e migliori soluzioni economiche
È stato sottoscritto il 3 luglio scorso, tra il Coordinamento Nazionale delle RSU di Fai, Flai e Uila e la società Casalasco S.p.A. il rinnovo dell’accordo integrativo di Gruppo valido per il quadriennio 2025-2028.Ne danno notizia i sindacati Fai-Cisl, Flai-Cgil e...
Agroalimentare. Sindacati: Crisi Crik Crok. Lavoratrici e lavoratori chiedono risposte e non promesse
La crisi della Crik Crok di Pomezia non è più sostenibile. Lavoratrici e lavoratori, da troppo tempo, affrontano una condizione di profonda precarietà economica e umana. Le segreterie territoriali di Fai, Flai e Uila affermano: “Continuiamo ad agire con determinazione...
Lavoro. Rinnovato Ccnl Tabacco 2025-2028. Soddisfatti Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti
Le Segreterie nazionali dei Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’APTI, hanno sottoscritto nella serata di ieri il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto con validità...
Lavoro. Giovedì 3 luglio il docufilm “L’intervista in mare” al “Cina in piazza” di Roma
Giovedì 3 luglio, alle ore 21.15, nell’ambito della rassegna “Il Cinema in Piazza” curata dalla Fondazione Piccolo America, in Piazza San Cosimato a Roma sarà proiettato il docufilm “L’intervista in mare” prodotto da Fai Cisl, Agrilavoro e Fondazione Fai Cisl Studi e...
Lavoro. Fai Cisl: Primo sindacato nello stabilimento Heneke di Assemini (Cagliari)
La Fai Cisl conferma l’ottimo risultato ottenuto tre anni fa, vincendo le elezioni Rsu nello stabilimento Heineken di Assemini, in provincia di Cagliari. Alle operazioni di voto hanno partecipato 130 lavoratori e lavoratrici, il 90% degli aventi diritto, e...
Giornata Mondiale contro la desertificazione. Rita (Fai Cisl): “La risposta è nel lavoro delle tute verdi”
“La sfida a siccità e desertificazione è molto complessa, richiede un approccio multidisciplinare con azioni da intraprendere su più livelli, ma è indubbio che riguardi anzitutto il lavoro agroalimentare e ambientale con tutti i suoi settori interconnessi della...
Lavoro. Fai Cisl primo sindacato in Agricola Tre Valli – AIA a Villaganzerla, Vicenza
Ottima affermazione per la Fai Cisl nello stabilimento Agricola Tre Valli - AIA di Villaganzerla, cooperativa che opera nella trasformazione di carni e uova,~dove la federazione cislina ha ottenuto 3 seggi su 6 alle elezioni Rsu diventando sindacato di maggioranza....
“Se l’Italia fa l’Italia”. Domani Onofrio Rota (Fai Cisl) a Mantova al Seminario Symbola
Prende il via da domani 12 giugno fino al 14 giugno a Mantova, nel Teatro Scientifico Bibiena, il seminario estivo di Symbola dal titolo “Se l’Italia fa l’Italia”. All’evento interverrà anche quest’anno il Segretario Generale della Fai Cisl Onofrio Rota, che...
VIII Congresso Nazionale Fai Cisl. Onofrio Rota riconfermato segretario generale insieme alla segreteria nazionale: “Più salario, meno lavoro e più produttività”
Si è concluso oggi a Bologna “Alimenta il futuro: lavoro, partecipazione, sostenibilità”, VIII Congresso nazionale della Fai Cisl, federazione che rappresenta gli alimentaristi e i lavoratori agricoli e ambientali. Al termine del Congresso il Consiglio Generale ha...
Congresso Fai Cisl. Domani a Bologna le conclusioni di Daniela Fumarola, Segretaria Generale della cisl
Si terrà domani 6 giugno a Bologna nello spazio Dumbo, in Via Camillo Casarini 19, la giornata conclusiva di “Alimenta il Futuro: lavoro, partecipazione, sostenibilità”, VIII° Congresso nazionale della Fai-Cisl. Alle ore 10 è previsto un punto stampa, presso l’area...
“Alimenta il Futuro”: A Bologna dal 4 al 6 giugnoil Congresso nazionale della FAI CISL con oltre 900 partecipanti
Lavoro, partecipazione e sostenibilità al centro dell’VIII Congresso nazionale della categoria agroalimentare guidata da Onofrio Rota. Tra gli interventi, i ministri Francesco Lollobrigida e Marina Calderone, Mons. Francesco Savino, Stefano Zamagni, Giobbe Covatta,...
“Coltiviamo il Futuro”: A Bologna martedì 3 giugno il II Congresso Nazionale di Terra Viva
Si svolgerà martedì 3 giugno a Bologna, nello Spazio DumBO, via Camillo Casarini 19, il IICongresso Nazionale dell’associazione agricola cislina Terra Viva. “Coltiviamo il futuro: impresa, partecipazione, sostenibilità”: questo il titolo dell’evento. Tra le...
Giornata della Biodiversità. Risso (Terra Viva Cisl): “Salvaguardare la ricchezza dei territori, coltivare e custodire per condividere°
"Si celebra oggi la Giornata Mondiale della biodiversità, una ricorrenza che deve essere colta per sensibilizzare tutti verso quei valori fondanti della nostra associazione che sono il coltivare, custodire e condividere per valorizzare il nostro patrimonio naturale,...
Vertenza Diageo. Sindacati: Newlat conferma acquisto del sito di Santa Vittoria d’Alba. Salvi oltre 300 posti di lavoro
“Grande vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori del sito ex Cinzano di Santa Vittoria d’Alba. Oggi è stata, infatti, ufficialmente ritirata la procedura di delocalizzazione da parte della Diageo e confermata la volontà di Newlat di acquisire lo stabilimento entro...
Vertenza Diageo. Fai Flai e Uila soddisfatti per acquisto da parte di Newlat. Salvaguardata occupazione e continuità produttiva
“Accogliamo con soddisfazione la notizia dell’offerta di acquisto vincolante da parte di Newlat dello stabilimento Diageo di Santa Vittoria d’Alba, che garantirà la piena continuità occupazionale e produttiva. Inoltre, esprimiamo apprezzamento per il fatto che la...