.Si svolgerà ad Acerra, in provincia di Napoli, l’8 e 9 novembre, la 75esima Giornata del ringraziamento, ricorrenza promossa dalla Cei con il mondo agricolo, dedicata quest’anno al tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”. Per l’occasione,...
Tag: agroalimentare
Agroalimentare. Dal 7 al 9 novembre Fai Cisl ad Acerra per la 75ma giornata del ringraziamento
“Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”: è questo il tema scelto dalla Conferenza Episcopale Italiana per la 75ª Giornata Nazionale del Ringraziamento, che si terrà l’8 e 9 novembre ad Acerra, in provincia di Napoli.La Fai-Cisl sarà presente ad...
Sindacato e Istruzione. La Fai Cisl di Latina sigla un patto formativo con l’I.I.S San Benedetto
Creare un legame concreto tra mondo della formazione e quello del lavoro, l’obiettivo dell’evento "L’agroalimentare e i giovani: quali opportunità per il futuro? "iniziativa promossa dalla Fai-Cisl Latina, che ha coinvolto gli studenti dell’indirizzo tecnico agrario...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): “Su effetto dazi. L’agroalimentare italiano esportato negli Usa vale 7,8 miliardi e coinvolge oltre un milione di addetti. Necessario diversificare i mercati, nel rispetto della reciprocità”
Il Consiglio Generale Fai Cisl di Verona si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo dei tre carabinieri morti in servizio, nel rogo appiccato durante uno sgombero abitativo a Castel D’Azzano, nel veronese. Proprio questa mattina si sono svolti i funerali di...
Agroalimentare. Sottoscritto accordo integrativo aziendale tra la Fai Cisl Cosenza e la Filiera Madeo
La FAI CISL di Cosenza e la Filiera Madeo hanno sottoscritto oggi un importante accordo aziendale per il periodo 2025–2026, che interesserà tutti i dipendenti dei settori agricolo, zootecnico e agroalimentare del gruppo. L’intesa, firmata dal Segretario Generale...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): “Processo Satnam Singh. Conferma il carattere disumano del caporalato, serve una Pac più sociale”
“Quanto emerso a Latina dalla prima udienza sul caso dell’uccisione del bracciante Satnam Singh, con il suo datore di lavoro che avrebbe commentato ‘è morto, dove lo butto?’, è un tratto inquietante che conferma di nuovo la gravità della vicenda e il carattere...
Fai Cisl: Made in Immigritaly. Viaggio nel food d’eccellenza che esiste con il lavoro, spesso sfruttato, degli immigrati
“Abbiamo il dovere della verità: non potrebbe esistere la food valley emiliana, modenese e reggiana senza il lavoro degli immigrati. Per loro è il tempo della dignità, dell'uscita dall’invisibilità nella quale sono costretti. E’ tempo del lavoro agricolo di qualità e...
Agroalimentare. Sindacati: Operai agricoli. Approvata la piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2026-2029
Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila, riuniti oggi a Roma presso il Nazionale Spazio Eventi, hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del Ccnl per gli operai agricoli e florovivaisti 2026-2029, dopo il percorso di consultazione avviato in tutto il...
Ferrero. Firmato con i sindacati l’accordo relativo al premio legato ad obiettivi esercizio 2024/2025
Nei giorni 17 e 18 settembre 2025 la Direzione Aziendale Ferrero si è incontrata con le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il Coordinamento sindacale Ferrero delle RSU e delle Rappresentanze Sindacali della Rete...
Sindacati. Stefano Faiotto nuovo presidente della fondazione Fai Cisl studi e ricerche
È Stefano Faiotto il nuovo Presidente della Fondazione Fai-Cisl Studi e Ricerche. Ad eleggerlo è stato il Cda della Fondazione riunito oggi a Roma. Già Segretario Generale della Fisba Venezia e poi della Fisba e Fai del Veneto, Stefano Faiotto, 67 anni, vanta una...
”Pane per Gaza”. Sindacati mobilitano il settore agroalimentare. Mercoledì 17 settembre conferenza stampa
Si svolgerà mercoledì 17 settembre a Roma, alle ore 11.00, presso il centro Europa Experience, in Piazza Venezia 6, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Pane per Gaza”, promosso e sostenuto unitariamente da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, organizzazioni...
Lavoro. Fai Cisl: “Ottimo risultato l’accordo in Spiedì con aumento di premi, welfare e partecipazione agli utili”
È stato siglato in Spiedì, storica azienda abruzzese leader internazionale nella lavorazione di carne ovina, il nuovo accordo di secondo livello che prevede un aumento dei premi, del welfare e della partecipazione dei lavoratori. A darne notizia è la Segretaria...
Agroalimentare. Sindacati: Fai Cisl in crescita nel birrificio Carlsberg di Induno Olona (Varese)
Ottimo risultato per la Fai Cisl alle elezioni Rsu alla Carlsberg Italia di Induno Olona, Varese, dove la federazione agroalimentare cislina ha riconfermato due delegati su quattro ottenendo il 45% delle preferenze, in netto aumento rispetto alla precedente tornata...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene la convocazione del tavolo interministeriale, servono risposte operative non più rinnovabili”
“Troviamo positiva la convocazione per giovedì del tavolo interministeriale contro il caporalato, è una richiesta avanzata unitariamente ai ministri Lollobrigida, Calderone e Piantedosi perché a un anno dalla tragica morte di Satnam Singh è doveroso verificare lo...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Bene “Coltivaitalia”ma va ribadita contrarietà al fondo unico Ue”
“Consideriamo positivo che il disegno di legge 'Coltivaitalia', collegato alla legge di bilancio, preveda un miliardo di euro per il settore agricolo, di cui 300 milioni per il Fondo sulla Sovranità alimentare a difesa delle filiere. È fondamentale che il Parlamento...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Condivisibili le preoccupazioni dei produttori. Europa tuteli lavoro e imprese”
"Condividiamo le preoccupazioni del mondo produttivo davanti alle sfide europee per la competitività del settore agroalimentare, il fondo unico rischia di pesare gravemente sull'agricoltura e sui progetti di coesione che occorrono soprattutto per rilanciare le aree...
Lavoro. Rinnovato l’integrativo del gruppo Casalasco. Sindacati: Più tutele e migliori soluzioni economiche
È stato sottoscritto il 3 luglio scorso, tra il Coordinamento Nazionale delle RSU di Fai, Flai e Uila e la società Casalasco S.p.A. il rinnovo dell’accordo integrativo di Gruppo valido per il quadriennio 2025-2028.Ne danno notizia i sindacati Fai-Cisl, Flai-Cgil e...
Agroalimentare. Sindacati: Crisi Crik Crok. Lavoratrici e lavoratori chiedono risposte e non promesse
La crisi della Crik Crok di Pomezia non è più sostenibile. Lavoratrici e lavoratori, da troppo tempo, affrontano una condizione di profonda precarietà economica e umana. Le segreterie territoriali di Fai, Flai e Uila affermano: “Continuiamo ad agire con determinazione...
Lavoro. Rinnovato Ccnl Tabacco 2025-2028. Soddisfatti Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti
Le Segreterie nazionali dei Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’APTI, hanno sottoscritto nella serata di ieri il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto con validità...
Lavoro. Giovedì 3 luglio il docufilm “L’intervista in mare” al “Cina in piazza” di Roma
Giovedì 3 luglio, alle ore 21.15, nell’ambito della rassegna “Il Cinema in Piazza” curata dalla Fondazione Piccolo America, in Piazza San Cosimato a Roma sarà proiettato il docufilm “L’intervista in mare” prodotto da Fai Cisl, Agrilavoro e Fondazione Fai Cisl Studi e...


