Roma- 29 gennaio 2019 - “L’ufficializzazione dei dati da parte di Inail, relativi all’andamento degli infortuni e delle malattie professionali dell’anno 2018, ancora una volta ci offre un quadro sconcertante, tenuto conto che sia sul fronte degli infortuni che su...
Tag: Angelo Colombini
Trivelle. Cisl e Femca Cisl: “A rischio migliaia di lavoratori diretti ed indiretti. Sbagliato non coinvolgere sindacati ed aziende”
27 gennaio 2019 - "Anche per il tema delicato e strategico delle trivelle e degli idrocarburi, come già avvenuto in molte altre occasioni, il governo sta pensando bene di non coinvolgere sindacati ed aziende, giungendo a decisioni gravissime dal punto di vista...
Trivelle. Colombini: “Occasione di lavoro e sviluppo. No alla propaganda”
24 gennaio 2019 - "La vicenda delle autorizzazioni sulle trivelle, come precedentemente le misure sui Bonus-Malus sulle auto elettriche, evidenzia il primato di interessi propagandistici di immagine di questo Governo rispetto ad un esame sereno ed approfondito...
Trivelle. Colombini: “Blocco autorizzazioni danneggia imprese nazionali”
Roma 17 gennaio 2019 - "Il blocco delle autorizzazioni delle trivelle danneggia le imprese nazionali, aumenta l’import dei combustibili ed i costi dell’energia nel nostro Paese, indebolendo anche la capacità dell’Italia di auto approvvigionamento, provocando anche in...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil, ritirare emendamento taglio premi Inail
Roma, 19 dicembre - “Esprimiamo seria preoccupazione e contrarietà per la riduzione dei premi assicurativi all'Inail da parte delle imprese”. Così i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil Franco Martini, Angelo Colombini, Silvana Roseto commentano l’emendamento alla...
Lombardia. Cisl: “Lunedì 3 dicembre incontro su tematiche economiche e sociali”
Milano, 29 novembre 2018. In vista delle prossime elezioni per il rinnovo dell'Europarlamento, la Cisl Lombardia organizza una seri di incontri di approfondimento sulle tematiche economiche e sociali. Si comincia lunedì 3 dicembre, dalle 9.30 presso la sede regionale...
Amianto. Sindacati insieme a Regioni e Anci per attività bonifiche
Roma, 22 novembre 2018 - “Apprezziamo e approviamo l’iniziativa delle Regioni Sardegna, Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Friuli Venezia Giulia che chiedono al Governo che nella legge di Bilancio 2019 ci sia un capitolo di finanziamento specifico per le attività di...
Sindacato. Appello dirigenti Cgil- Cisl- Uil contro la violenza sulle donne «Lasciamoci alle spalle anni di “perbenismo maschile”»
21 novembre 2018. I componenti maschili delle segreterie confederali di Cgil- Cisl-Uil hanno firmato l'appello sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. "Domenica prossima, 25 novembre, è la Giornata internazionale contro la...
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Furlan: “Bisogna far rispettare le donne in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”
25 Novembre 2018 - "C’è ancora tanta ipocrisia ed indifferenza sulla violenza alle donne. La nostra resta ancora una società “maschilista”, dove è molto complicato far rispettare la donna in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”. Lo sottolinea la...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil si mobilitano. L’ 8 novembre presidio davanti al Ministero del Lavoro
Roma, 5 novembre 2018 - "Cgil Cisl Uil si mobilitano per avere le risposte dovute dal Governo alle diverse problematiche che riguardano l’amianto". Lo dichiarano in una nota unitaria i Segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Angelo Colombini,...
Auto. Colombini: “Serve politica industriale di supporto a storica trasformazione del settore e del suo indotto. Attivare cabina di regia partecipata”
Roma, 31 ottobre 2018 - "L' incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico sul futuro del settore auto è stato positivo, si è affermato che una politica industriale sull’auto verso la transizione ha bisogno di un allineamento con ammortizzatori sociali". Lo...
Tap. Colombini: “Soddisfazione per continuità lavori”
Roma 26 ottobre 2018 - "La Cisl esprime soddisfazione per la conferma di legittimità espressa dal Ministro Sergio Costa sulla valutazione di impatto ambientale rilasciata dallo scorso Governo sul progetto della TAP". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale...
Industria. Colombini: “Per far crescere la domanda interna servono politiche del lavoro ed una politica industriale rispettosa dell’ambiente”
Roma, 16 ottobre - "Il dato positivo fornito dall’Istat sull’aumento del fatturato e degli ordinativi nel mese di Agosto evidenzia un buon andamento verso il mercato estero (+3,1% ) ma poco positivo su quello interno (+0,2%). Ancora una volta le famiglie italiane...
Sicurezza sul lavoro. Furlan: “Fermare la strage. Istituzioni ed imprese ascoltino appello Mattarella”. Cgil, Cisl, Uil: “Servono più risorse. Aprire confronto con Inail, Di Maio e Parlamento”
14 ottobre 2018 – “Dall’inizio dell’anno tre morti al giorno sul lavoro. Bisogna fermare questa strage. Sicurezza ed ambiente sicuro sono una scelta di civiltà. Le istituzioni, la politica e le imprese ascoltino il monito del Presidente Mattarella: il lavoro non può e non deve mai generare vittime o causare infermità”. Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in ricordo delle vittime degli incidenti sul lavoro.
Sicurezza. Cgil, Cisl, Uil: “Servono più risorse. Aprire confronto con Inail, Di Maio coinvolgendo anche il Parlamento”
14 Ottobre 2018 -"Cgil, Cisl, UIl chiedono più risorse dell’Inail a favore delle lavoratrici e dei lavoratori per il miglioramento delle prestazioni economiche di risarcimento dei danni subiti a causa degli infortuni e delle malattie professionali". E' quanto si legge...
Amianto. Cgil Cisl Uil: “Riaprire i termini per la previdenza fino al 2003”
Roma, 10 ottobre 2018 - Si è svolta questa mattina presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati l'audizione di Cgil, Cisl, Uil nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni in materia di riconoscimento di benefici previdenziali in...
Clima. Colombini: “Il Governo svolga un ruolo primario nel confermare gli accordi di Parigi e l’agenda Onu 2030”
Roma, 9 ottobre 2018 - “Il grido di allarme lanciato dal Rapporto del Global Warming, presentato dal Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, non lascia indifferente la Cisl da anni impegnata a collaborare con tutti i soggetti interessati per trovare le...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil, azione congiunta con Anci e Conferenza Regioni
Roma, 4 ottobre 2018 - “Sviluppare un’azione congiunta per chiedere al Governo centrale, in occasione della legge di Bilancio, di rendere disponibili risorse economiche e strumenti normativi in grado di contrastare e debellare con forza i danni alla salute e...
Bekaert. Colombini: “Accordo di grande importanza per salvaguardia occupazione e mantenimento industria”
Roma, 3 ottobre 2018 - "L’accordo siglato questa notte per la Bekaert è di grande importanza sia per la salvaguardia dell’occupazione che per il complesso delle misure previste per favorire il mantenimento dell’industria nella regione Toscana". Lo dichiara in una nota...
Industria. Versace. Colombini: “Preoccupati per il futuro dell’ occupazione e dei siti produttivi”
Roma, 25 settembre 2018 - “La Maison Versace da oggi sarà americana: è ormai lungo l’elenco di nostre imprese passate negli ultimi anni nelle mani del capitale straniero. Quello che ci preoccupa è quale futuro avranno l' occupazione, la ricerca, la valorizzazione del...