Roma, 10 settembre 2020 - "Auguri a Liliana Segre per i suoi novant'anni. Una grande donna, superstite della tragedia dell'olocausto ed attiva testimone della Shoah. La sua figura e' per tutti noi un riferimento morale ed uno stimolo a batterci sempre contro...
Tag: Annamaria Furlan
Lavoro. Furlan: “Il 18 settembre torneremo in piazza per la coesione sociale, la centralita’ del lavoro e dei contratti. Il Governo ci convochi sul Recovery fund “
Modena, 9 settembre 2020 - "Quando si sono dovute fare scelte coraggiose e pesanti per il Paese, nella massima espansione della pandemia, eravamo convocati quasi tutti i giorni da palazzo Chigi, abbiamo fatto accordi molto importanti che hanno evitato malati e morti...
Poste. Furlan: “L’accordo 2020 sulle politiche attive raggiunto tra Poste Italiane e i sindacati è un esempio per il Paese”
Roma 9 settembre 2020 - "L'accordo 2020 sulle politiche attive raggiunto tra Poste Italiane e i sindacati è un esempio per il Paese, e il ruolo in prima linea nell'emergenza Covid dei lavoratori del gruppo dei recapiti ha dato un contributo prezioso per tenere...
Intervento di Annamaria Furlan al Consiglio Generale Cisl Scuola
Annamaria Furlan al TG Poste
Istruzione. Furlan: “Ritorno alla scuola vera, una sfida da affrontare e vincere insieme. Riapertura in sicurezza banco di prova per il Governo e per il Paese”
Roma, 9 settembre 2020. Alla presenza della segretaria generale CISL Annamaria Furlan, che sottolinea l’importanza di un appuntamento in pieno avvio del nuovo anno scolastico, è riunito all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma il Consiglio Generale della CISL Scuola,...
Lavoro. Oggi Furlan alla Festa dell’Unità a Modena
9 settembre 2020- La segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, interverrà oggi alle ore 18.30 a Modena ad una tavola rotonda sui temi del lavoro e della crescita all’interno della festa nazionale dell’Unità.
Lavoro. Furlan: “Molto positiva l’intesa sul contratto del settore domestico”
8 settembre 2020- “È un fatto molto positivo la firma del nuovo Contratto Nazionale del lavoro domestico che introduce importanti novità normative, tutela i salari, punta a riconoscere la professionalità di tante lavoratrici e lavoratori la cui attività di assistenza...
Annamaria Furlan ospite della trasmissione Rai Agorà
Lavoro. Furlan: “Senza blocco dei licenziamenti la coesione sociale sarebbe andata in frantumi”
Roma, 8 settembre 2020 - "E' stato un incontro utile per i tanti lavoratori della sanita' privata che da 14 anni non vedono il rinnovo del loro contratto, ieri Bonomi si e' impegnato a sbloccare questa situazione e fare in modo che entro il mese si firmi il contratto....
“Adesso avanti con i contratti. E l’unica strada possibile per far ripartire il Paese”. Intervista ad Annamaria Furlan, “La Stampa” 8 settembre 2020
"E' successo che ci siamo ritrovati d’accordo su alcuni concetti fondamentali a partire dal fatto che le parti sociali devono contribuire a creare le condizioni positive, soprattutto visto il momento che stiamo affrontando, per la ripartenza. E insieme vogliamo...
Lavoro, ripartito il confronto tra Cgil Cisl Uil e Confindustria. Furlan: “Questa deve essere la stagione di tutti i rinnovi contrattuali”
Roma, 7 settembre 2020 - ''Mi sembra di aver colto da parte di Confindustria un buon segnale a favore della contrattazione e del ruolo delle parti sociali. Un buon primo incontro, ricco di spunti''. Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine...
Agroalimentare. Fai Cisl: “”Rigenerazione”. Evento sul lavoro con economisti e sociologi”
Roma, 7 Settembre 2020. Si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre l’evento “Rigenerazione: per la persona, per il futuro, per il lavoro agroalimentare”, organizzato dalla Fai Cisl per riflettere sul ruolo del sindacato e delle relazioni industriali nel superamento...
Schlein. Furlan: “Inaccettabili gli attacchi sessisti a donne impegnate in politica”
7 settembre 2020- “Sono davvero gravi ed inaccettabili gli attacchi sessisti e denigratori nei confronti di donne impegnate nelle istituzioni ed in politica come Elly Schlein o Teresa Bellanova a cui va tutta la nostra solidarieta’. E’ una deriva frutto di incultura e...
“Un patto sociale per il giovani del nostro Sud”. Articolo di Annamaria Furlan, “Il Messaggero” del 6 settembre 2020
"Le stime della Svimez sul rischio di aumento nel 2021 del divario tra le regioni del Sud e quelle del Nord , devono far riflettere tutta la nostra classe dirigente, in un momento in cui l'Italia si appresta a scelte importanti sull'utilizzo delle ingenti risorse...
Negazionisti. Furlan: “Gravi e vergognosi gli insulti al Papa Francesco e a Mattarella”
5 settembre 2020 - “Un fatto davvero grave e vergognoso gli insulti oggi a Papa Francesco ed al Presidente Mattarella alla manifestazione dei negazionisti. Scendere a questo livello di squallore non fa onore ai partecipanti perché non appartiene alla cultura...
Razzismo. Furlan: “Contrastare con la Memoria l’antisemitismo e la xenofobia”
5 settembre 2020 - “Il 5 settembre del 1938 fu pubblicato il regio decreto che allontanava dalla scuola italiana studenti ed insegnanti ebrei. Un atto orribile che segnò l’avvio della persecuzione per migliaia di ebrei italiani. Non dobbiamo mai dimenticare ma anzi...
Emilia Romagna. Furlan e Pieri alla Festa dell’Unità a Modena
Modena, 3 settembre 2020 - Ci sono anche Annamaria Furlan e Filippo Pieri, rispettivamente segretaria nazionale e regionale della Cisl, tra gli ospiti dei dibattiti e convegni inseriti nel programma delle Feste nazionale e provinciale dell’Unità, che si svolgono a...
Incidenti sul lavoro. Furlan: “Sicurezza questione nazionale. Il 18 in piazza anche su questo problema”
3 settembre 2020 – “Un giovane di 22 anni è morto oggi in un grave incidente sul lavoro vicino Cuneo. Un altro giovane lavoratore è rimasto gravemente ferito. È l’ennesima tragedia quotidiana causata dall’ inosservanza delle norme di prevenzione e dall’assenza di controlli. Non si può parlare di fatalità in queste circostanze. Il 18 settembre saremo nelle piazze italiane anche per il grave problema irrisolto della sicurezza in tutti i luoghi di lavoro.
Dalla Chiesa. Furlan: “Lotta alle mafie rimane una priorità di istituzioni e società civile”
3 settembre 2020 - "38 anni fa l’assassinio a Palermo di Carlo Alberto Dalla Chiesa, della giovane moglie e della scorta: una strage che non va mai dimenticata. Come ha detto oggi Mattarella, la lotta a tutte le mafie deve continuare ad essere una priorità delle...