Lamezia, 16 dicembre 2020. Il Segretario generale di Cisl Calabria, Tonino Russo: il Paese riparte se riparte il Sud. Il Governo apra il confronto sul Recovery plan con parti sociali e sindacato.Fare di più su sanità, politiche per il lavoro,...
Tag: Annamaria Furlan
P.A. Furlan: “Risorse da risparmi assolutamente insufficienti. Spero si apra un percorso serio”
Roma, 16 dicembre 2020 - Le risorse derivanti dai risparmi legati allo smart working "credo che non siano assolutamente sufficienti" per il rinnovo dei contratti della Pubblica amministrazione. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,...
Annamaria Furlan ospite di Rainews24
Governo. Furlan: “II 2021 sarà terribile se non si fanno le cose necessaria per il Paese. Abbiamo bisogno di serietà da parte della politica”
Roma, 16 dicembre 2020 – “Ci mancherebbe anche che, nel Paese con tutti i problemi che hanno gli italiani, ci fosse una crisi di governo. Abbiamo bisogno di serieta’, da parte della politica, ogni giorno abbiamo una media ancora molto alta di contagi e altissima di morti, il Paese sta attraversando una crisi economica, e il 2021 sarà terribile da questo punto di vista se non si fanno le cose che sono assolutamente necessaria”.
Lavoro. Furlan domani alle 9.45 in diretta su Rainews24
Roma, 15 dicembre 2020 - Domani, mercoledì 16 dicembre, a partire dalle ore 9.45, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, interverrà a Rainews24, per la trasmissione 'Studio 24', sui temi di attualità.
Recovery Fund, l’importante ruolo delle parti sociali – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Messaggero’ del 14 Dicembre 2020
Non è certamente per spirito corporativo ma nell'interesse del Paese se sosteniamo che il premier Conte dovrebbe coinvolgere anche le parti sociali nella selezione degli investimenti e degli interventi prioritari da mettere in campo con le ingenti risorse europee del...
Pubblico Impiego. Cisl e Fp Cisl: “Il Governo si è impegnato ad aprire un confronto costruttivo su riforma P.A. , livelli occupazionali, sicurezza, contratto”
10 dicembre 2020 – Dopo la giornata di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della pubblica amministrazione e dei servizi pubblici, si è svolto oggi in teleconferenza l’incontro convocato dalla Ministra della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone ed i Segretari Generali di Cgil, Cisl, Uil accompagnati dai Segretari Generali di categoria in rappresentanza dei lavoratori della sanità, delle funzioni locali e centrali. All’incontro era presente anche il Sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta.
Annamaria Furlan ospite di Radio Anch’io su RadioRai1
P.A. Furlan: “Il contratto è un diritto che va riconosciuto. La ministra Dadone dimentica che i pubblici dipendenti attendono da oltre 3 anni il rinnovo”
9 dicembre 2020 - "La ministra ha detto tante cose in questo periodo anche con tante contraddizioni". Lo ha dichiarato stamani la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan ai microfoni di Radio Anch’io, a proposito dello sciopero indetto per oggi dalle categorie...
Ciampi. Furlan: “Simbolo della concertazione. Il Governo dovrebbe fare tesoro della sua lezione”
9 dicembre - “Oggi ricordiamo la figura di Carlo Azeglio Ciampi a cento anni dalla sua nascita. Il simbolo della politica di concertazione e degli accordi con le parti sociali che salvarono l’Italia negli anni novanta consentendoci di entrare nel primo gruppo in...
Pubblico Impiego. Furlan: “Pieno sostegno allo sciopero nazionale. I lavoratori chiedono una vera riforma della P.A., assunzioni, stabilizzazione dei precari, sicurezza, un contratto dignitoso”
Roma, 9 dicembre 2020 – “Lo sciopero di oggi del pubblico impiego è per le assunzioni e il contratto della Pa. Le assunzIoni sono determinanti per poterla riformare, così come le risorse per poterla innovare”. Lo ha affermato la segreteria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ospite oggi a Radio anch’io, ricordando che in tutta l’amministrazione pubblica, “compresa la scuola, che oggi non sciopera, ci sono 350 mila precari, solo nella sanita’ 60 mila precari. Un giorno li chiamiamo i nostri eroi e il giorno dopo li critichiamo se scioperano per essere assunti e per il loro contratto”. E alla domanda su quanto detto dalla ministra Fabiana Dadone in merito all’indisponibilita’ di nuove risorse oltre a quelle stanziate in legge di Bilancio Furlan ha risposto: “la ministra ha detto tante cose in questo periodo anche, se posso permettermi, con tante contraddizioni” e ha ribadito: “non ci sono assunzioni, non ci sono gli interventi per la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici”. “La ministra – ha proseguito Furlan – dimentica che pubblici dipendenti sono stati 12 anni senza il rinnovo del contratto, l’attuale contratto e’ scaduto da oltre 3 anni. Il contratto e’ un diritto che va riconosciuto”. Infine sulle critiche allo sciopero Furlan ha concluso: “questo modo continuo di voler spaccare il mondo del lavoro fortunatamente non funziona nel nostro Paese: abbiamo avuto la solidarieta’ di tutte le categorie”
Annamaria Furlan a Coffee Break su La7
P.A. Furlan: “Per evitare lo sciopero il Governo smetta di fare annunci, convochi i sindacati e metta sul tavolo le disponibilità che sono necessarie”
5 dicembre 2020 – “La soluzione per evitare lo sciopero si può assolutamente trovare e sarebbe benvenuta: basta che il governo non faccia più finta di niente, convochi i sindacati e metta sul tavolo le disponibilità che sono necessarie”.
Basilicata. Macchia (Cisl): “Necessario rinnovare i contratti per rilanciare il paese”
Potenza, 5 dicembre 2020. Durante la presentazione della 54a edizione del rapporto Censis sulla situazione sociale del paese si è sottolineato che a giugno di quest’anno il numero dei contratti collettivi nazionali depositati presso il Cnel ha raggiunto la cifra di...
Annamaria Furlan ospite della trasmissione “Live in Courmayeur” a SkyTG24
Giornata internazionale dedicata al volontariato. Furlan: “Tessuto vitale del nostro paese contro la pandemia”
5 dicembre 2020 – “Oggi ricordiamo il valore sociale importante del volontariato, tanti uomini e donne che spontaneamente sono impegnati ogni giorno per aiutare, soccorrere, assistere le persone e le famiglie oggi duramente colpite dalla pandemia nel nostro paese ed in tutto il mondo. Così si costruisce il bene comune”.
Lavoro. Furlan: “Una notizia positiva la firma del contratto settore occhialeria”
4 dicembre 2020 - “Una notizia positiva la firma del contratto molto innovativo per i lavoratori del settore occhialeria, un comparto produttivo importante del paese. Le tutele ed i diritti del lavoro passano attraverso rinnovi contrattuali e moderne relazioni...
Lavoro. Furlan: domani alle 17.40 in diretta su SkyTG24
4 dicembre 2020 - Domani, 5 dicembre, alle 17.40 la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, interverrà in diretta su Sky TG24, ospite da remoto di “Live in Courmayeur", evento denso di interviste, incontri e panel, cui parteciperanno, tra gli altri,...
Censis. Furlan: “Una fotografia impietosa dei nodi irrisolti del paese. Il Governo deve cambiare linea”
4 dicembre 2020 - “Dal rapporto Censis una fotografia impietosa dei nodi irrisolti del nostro paese aggravati dal Covid: precarietà in aumento, diseguaglianze sociali, giovani emarginati, famiglie in affanno, il settore industriale da ridisegnare. Serve un...