Cagliari, 6 luglio 2020. Secondo il Rapporto Osservasalute 2019, recentemente pubblicato, la Sardegna nel 2017 ha registrato tra la popolazione maschile 65-74 anni il più alto tasso nazionale di mortalità per tumori:88,9 (standardizzato su 10.000 uomini)...
Tag: Asti
Emilia Romagna. Volontariato: dopo il lockdown è ripartita Anteas (assistenza leggera alla persona)
6 luglio 2020 - Dopo l’emergenza sanitaria è ripartita anche Anteas, l’associazione per attività sociali e culturali promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale per aiutare le persone più bisognose. Presente a Modena, Carpi, Mirandola, Vignola,...
Sicilia. Bellia (Cisl Scuola): “Mancano indirizzi chiari e si abusa dell’autonomia”
Palermo, 6 luglio 2020. “Siamo costretti a registrare l’abuso del principio di autonomia scolastica, che piuttosto che strumento utile alla formazione dei ragazzi è diventato, tanto più ora in tempo di Covid, un modo per scaricare sulle scuole e i loro dirigenti,...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl) : “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”.
Cagliari, 4 luglio 2020 - “Confidiamo molto nell’incontro di lunedì 6 luglio 2020 con l’assessore Mario Nieddu per cominciare a incanalare la sanità sarda - dice Alberto Farina - verso l’abbattimento delle liste d’attesa e verso una decisa svolta che migliori...
Sicilia. Le proposte Cisl per un “Patto modello ponte Morandi”
Palermo, 2 luglio 2020 - Dodici richieste al governo regionale, altrettante a quello nazionale. Obiettivo: “risalire la china, perché le imprese e i lavoratori siciliani rischiano quattro volte di più che nel resto d’Italia. Tanto più ora, nel post lockdown”. Così...
Sicilia. Il futuro della regione nel webinar Cisl sul post-lockdown apre il segretario Cappuccio alle 15,30, conclude l’aggiunto Sbarra
Palermo, 2 luglio 2020 - Qual è il futuro della Sicilia? Cosa attende l’Isola dopo tredici anni ininterrotti di crisi seguiti dal disastro Covid e dal lockdown di questi mesi che, da qui a fine anno, si tradurrà nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro? A...
Toscana. Appalti ferroviari, lavoratori in Cassa integrazione a zero euro: domani presidio di protesta regionale a Firenze
Firenze, 30 giugno 2020 - L’impatto del lockdown sul settore degli appalti ferroviari (pulizie, logistica, manutenzioni, assistenza disabili) ha costretto tutte le società del settore a richiedere l’attivazione degli ammortizzatori sociali a causa della drastica...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl) dall’evento “Fai bella l’Italia”: “Sradicare sfruttamento e lavoro nero, ripartire dalle competenze”
L’Aquila, 30 giugno 2020 – “La ripartenza ci impone un cambio di paradigma, che si declina in maggiore tutela e formazione dei lavoratori, efficientamento delle filiere, riequilibrio del valore lungo tutta la catena di approvvigionamento. Serve poi una transazione...
Sicilia. Cisl: “Webinar sul post lock-down”
Palermo, 29 giugno 2020 - Tredici anni di crisi. Poi il disastro Covid e il lockdown di questi mesi che si tradurrà, da qui a fine anno, nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro. Così la Sicilia si presenta come una terra di sommatoria di crisi su crisi e di...
Scuola. Furlan: “Protesta docenti, famiglie e studenti giusta. Servono più garanzie su investimenti edifici e maggiore personale”
25 giugno 2020 - “No ad una scuola dimezzata. Il Governo sia più responsabile. Fanno bene tutte le componenti della comunità scolastica a protestare: serve un’allenza tra sindacati, famiglie e studenti sui temi dell’istruzione. Non si possono riaprire le scuole senza...
Commercio. Margherita Distribuzione sigla con la Fisascat Cisl le intese sul ricorso alla cigd e sulla gestione delle uscite volontarie e incentivate
Roma, 25 giugno 2020 – Prosegue il confronto fra Margherita distribuzione e la Fisascat Cisl nell’ambito delle intese quadro ratificate il 6 aprile 2020. Le parti hanno siglato due importanti intese relative al ricorso al ricorso alla Cassa Integrazione in Deroga Cigd...
Lazio. Mense, sanificazione e pulizie scolastiche, sindacati Roma e Lazio: “Presidio a Montecitorio molto partecipato, non permetteremo che migliaia di persone restino senza risorse”
Roma, 25 giugno 2020 - “Nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale promossa da Filcams Cgil Nazionale, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti Nazionale per le mense e sanificazione e pulizie scolastiche e aziendali, abbiamo articolato territorialmente la...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “pieno appoggio alle iniziative per sollecitare il Governo a investire sulla scuola”
Roma, 25 giugno 2020 - La scuola è un bene comune che appartiene all’intero Paese, è fondamentale che ad affermarne l’importanza e il valore non ci siano solo i sindacati, ma tutte le componenti della comunità scolastica, a partire dagli studenti e dalle loro...
Basilicata. Scuola, si apre il fronte degli addetti alle mense e alle pulizie in appalto
Potenza, 23 giugno 2020 - Anche in Basilicata gli addetti alle mense e alle pulizie scolastiche in appalto sono in protesta poiché, stando a quanto denunciano i sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs, "si sta esaurendo la cassa integrazione in deroga con causale...
Emilia Romagna. Mense e pulizie scolastiche: domani a Modena presidio davanti a prefettura
Modena, 23 giugno 2020 - Si terrà anche a Modena domani – mercoledì 24 giugno - il presidio di protesta a sostegno dei diritti delle lavoratrici di mense e pulizie scolastiche, promosso nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria...
Terziario. Mense e pulizie scolastiche e aziendali, domani 24 giugno mobilitazioni in almeno 60 città per chiedere lavoro, dignità, risorse
Roma, 23 giugno 2020 – Scenderanno in piazza in almeno 60 città in tutta Italia. Sono gli oltre 80mila lavoratori e lavoratrici dei servizi di mensa e pulizie scolastiche e aziendali, a casa per l’emergenza Covid-19 dalla dichiarazione del lockdown e più tornati al...
Marche. Sindacati: “Lavoratori mense scolastiche e aziendali senza stipendio e prospettive. Sit in il 24 ad Ancona”
Ancona, 22 giugno 2020. Senza stipendio e senza prospettive: è la condizione attuale delle lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche e aziendali dopo l’emergenza Covid 19. Una situazione che preoccupa Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che in ordine alla...
Terziario. Mense e pulizie scolastiche e aziendali: “vogliamo risposte concrete e tempestive. Il 24 giugno manifestazione nazionale Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti con iniziative territoriali”
Roma, 19 giugno 2020 – Estensione della copertura degli ammortizzatori sociali, erogazione immediata delle indennità, riapertura dei servizi mensa a settembre, sono queste le richieste alla base della giornata di mobilitazione nazionale indetta dalle organizzazioni...
DL 16 giugno 2020, n. 52: ammortizzatori Covid
Il Decreto legge 16 giugno 2020, n. 52 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro” oltre a modificare i termini per la...
Ammortizzatori Covid: DL 16 giugno 2020 , n. 52
Il testo del DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro”. Il testo, oltre a modificare i...