12 ottobre 2018 - "Infondere la cultura del riuso è una nostra missione sociale". Così Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale intervenuto, alla Tavola Rotonda, promossa da Eni, “La Grande Scommessa dell’Economia Circolare” svoltasi nell'ambitodella VI...
Tag: Asti
Toscana. Scuola, nella regione solo 1805 cattedre su 4500: sotto la media italiana
Firenze 11 ottobre 2018 - “Su circa 4500 cattedre autorizzate dal Ministero per la Toscana, si sono riuscite ad effettuare soltanto 1805 nomine, fra le graduatorie di merito del concorso 2016 e le graduatorie ad esaurimento provinciali (cosiddette GAE).”Lo hanno...
Amianto. Cgil Cisl Uil: “Riaprire i termini per la previdenza fino al 2003”
Roma, 10 ottobre 2018 - Si è svolta questa mattina presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati l'audizione di Cgil, Cisl, Uil nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni in materia di riconoscimento di benefici previdenziali in...
Toscana. Domani conferenza stampa unitaria sulla scuola in ambito regionale
Firenze 10 ottobre 2018 - Si terrà domani 11 ottobre nella sede della Cisl Toscana (in via Benedetto Dei 2/a - Firenze) alle 11, una conferenza stampa unitaria dei sindacati di categoria della Toscana, Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals-Confsal,...
Puglia. Proclamato stato di agitazione dei formatori impegnati nei Centri per l’Impiego della regione senza stipendio da tre mesi e senza garanzia occupazionale per il futuro
Bari 10 ottobre 2018 - Superano il numero delle duecento unità i i formatori, dipendenti degli Enti di Formazione Professionale, impegnati dal 2002 all’interno dei Centri per l’impiego della Regione Puglia, in convenzione prima con le Province ed ora direttamente con...
Puglia. Riprendono a Lecce i laboratori di integrazione scolastica organizzati dall’ Anolf
Lecce 4 ottobre 2018 - Riparte per il nuovo anno scolastico, il progetto “LIS Laboratori di integrazione scolastica” di Anolf Lecce sostenuto da Fondazione CON IL SUD nell’ambito del bando Volontariato 2015 Rete Locali.Anolf di Lecce, associazione multietnica di...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Su pensioni chiarezza di riferimenti e tempistiche adeguate “
Roma, 4 ottobre 2018. Anticipare i tempi di accesso alla pensione è sicuramente una delle aspettative più diffuse nel mondo del lavoro scolastico. Le statistiche ci ripetono spesso che l’età media del nostro corpo docente è tra le più elevate in Europa; altrettanto...
Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione . Furlan: “Governance europea per fermare la tratta di essere umani, per l’accoglienza e l’integrazione”
3 ottobre 2018 - "Cinque anni fa, davanti le coste di Lampedusa, morirono in un tragico naufragio 368 persone. Stime ci dicono che dal 2014 ad oggi sono oltre 17 mila le persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo, uomini, donne, bambini”. Lo sottolinea la...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Il Governo sblocchi provvedimenti di urgenza su Genova”
Roma, 27 settembre 2018. La CISL in campo oggi sulla questione Genova. Lo fa con un intervento della segretaria generale Annamaria Furlan pubblicato su Il Secolo XIX, nel quale sollecita il Governo a sciogliere i nodi che ancora tengono fermi i provvedimenti...
Marche. Concluso progetto dello Ial Wellness #Kepass, coinvolti 6 istituti marchigiani e 153 studenti e giovani neo qualificati
Ancona 27 settembre 2018 - E' previsto per venerdì 28 settembre, alle ore 9.45, presso l'Auditorium dell'IIS Podesti - Calzecchi Onesti di Ancona (Strada di Passo Varano, 17) il seminario di disseminazione finale di Wellness #Kepass, progetto nato nell'ambito del...
Welfare. Convegno Fnp Liguria su pensionati, famiglie, qualità della vita, il 28 settembre a Genova. Partecipa Annamaria Furlan
26 settembre 2018 - Venerdì 28 settembre a partire dalle ore 9.15 presso l'auditorium E. Montale del teatro Carlo Felice di Genova avrà luogo il convegno organizzato dalla Fnp Liguria, la federazione dei pensionati della Cisl, dal titolo "I prossimi anni...
Agroalimentare. Bonifica, Rota (Fai Cisl): “Costruire una piattaforma solida per il contratto, che contribuisca a rilancio settore”
Palermo, 21 settembre 2018 - "Intervenire per togliere le incertezze che ruotano attorno alla legge regionale di riordino del settore agricolo e costruire una piattaforma solida e aggiornata per il contratto nazionale, che contribuisca a rilanciarle il settore...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Bene abrogazione norme su chiamata diretta, ma su mobilità decida il contratto”
Roma 20 settembre 2018 - Parere positivo riguardo l’abrogazione dei commi della legge 107 che introducevano la chiamata diretta, una delle “innovazioni” più discutibili, controverse e contestate della Buona Scuola. Le ragioni illustrate nella premessa del disegno di...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Con industria 4.0 migliore gestione delle risorse””
Roma 20 settembre - Migliorare la prevenzione e avere una gestione di accprta delle risorse della terra attraverso investimenti, innovazione, ricerca. "Oggi abbiamo la possibilità di applicare gli strumenti dell’industria 4.0 anche alle reti idriche, e visto che...
Puglia. Gioco legale, Fisascat Cisl; i numeri di quello pugliese, 13 mila addetti
Bari 20 settmbre 2018 - Assoluta necessità di apire di un tavolo di crisi regionale per il settore delle aziende del gioco legale. Lo sostiene il Segretario generale regionale della categoria, Antonio Arcadio, preoccupato dagli effetti che la nuova normativa della...
Istruzione. Dossier della Cisl Scuola “I paradossi del sostegno”
Roma 20 settembre 2018 -Un dossier pubblicato dalla Cisl Scuola e diffuso oggi in occasione dell’Esecutivo Nazionale che è stato convocato ad Assisi prevedendo anche la partecipazione alle iniziative in programma nell’ambito dell’evento “Il cortile di Francesco”. Nel...
Lombardia. Sindacati: “Siglato accordo con Cifa Spa”
Milano, 20 settembre 2018. Il Coordinamento sindacale di Fim e Fiom Lombardia e la direzione aziendale Cifa Spa hanno siglato il rinnovo del contratto di gruppo. L’azienda, che produce betoniere e pompe autocarrate, occupa circa 600 lavoratori divisi nei siti di...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Bene abrogazione norme su chiamata diretta, ma su mobilità decida il contratto”
Roma 20 settembre 2018 - Bene l’abrogazione dei commi della legge 107 che introducevano la chiamata diretta, una delle “innovazioni” più discutibili, controverse e contestate della Buona Scuola. Le ragioni illustrate nella premessa del disegno di legge del relatore...
“Condivisibile l’ipotesi di quota 100 ma è allarme per le donne del Sud”, Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Mattino’ del 19 Settembre 2018 ,
Quota cento con 62 anni di età o il canale dei 41 anni di contributi è una buona ipotesi di discussione. Ma sulle pensioni non bisogna fare lo stesso errore del Governo Monti. Bisogna aprire un confronto serio, altrimenti si fanno solo pasticci. Penso per esempio alle...
Puglia. Sindacati: “Avvio piani sociali di zona”
Taranto, 19 settembre 2018. Al fine di predisporre il Piano Sociale di Zona degli 11 comuni dell’Ambito territoriale n. 6. ha preso finalmente avvio a Grottaglie (comune capofila) la fase di concertazione con Cgil Cisl Uil e le rispettive categorie dei Pensionati,...