Reggio Emilia, 15 settembre 2017. Mariarita Bortolani, 49 anni, è insegnante di sostegno e interviene, con una intervista, sulla proposta di autorizzare i cellulari in classe. “E’ bene ricordare che, oggi, nella consuetudine l’utilizzo dei cellulari a scuola è stato...
Tag: Asti
Fs. Piras (Fit-Cisl): “Errare è umano ma perseverare è diabolico. No allo smembramento di Trenitalia”
Roma, 14 settembre 2017 - Le discutibili prese di posizione dell'ad del gruppo Fs cominciano a diventare fastidiose e stanno determinando un forte nervosismo tra i lavoratori"". Con queste parole Antonio Piras, segretario generale della Fit-Cisl, commenta le ultime...
Istat. Petteni: “Bene la congiuntura, bisogna lavorare sui problemi strutturali: puntare soprattutto su istruzione e politiche attive e far costare meno il lavoro stabile”
Roma, 12 settembre 2017. "Sono diversi i segnali positivi e sembrano in via di superamento i problemi congiunturali, con la ripresa economica che va rafforzandosi, ma restano i problemi strutturali". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Gigi...
Edili. Turri (Filca Cisl): “Su dissesto idrogeologico Enti locali inadeguati, bisogna riorganizzare le stazioni appaltanti”
Roma, 12 settembre 2017. “Mentre il territorio del nostro Paese è devastato dalla forza della natura, i fondi già stanziati per la messa in sicurezza sono fermi per l’assoluta incapacità degli Enti locali. Una situazione inaccettabile e che impone interventi rapidi e...
Marche. Scioperano venerdì prossimo i lavoratori delle province. Ad Ancona assemblea generale
Ancona 12 settembre 2017 - Assemblea generale di tutto il personale dipendente delle Province di Ancona, Pesaro-Urbino, ~Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, venerdì 15 settembre a partire dalle ore 10,00 ad Ancona al CONERO BREAK di Via Luigi Albertini n.6.. Al...
Basilicata. Attivo dei delegati e delle delegate Fim Cisl: preoccupazione per l’ocupazione. Necessario incontro tra sindacati e Acm
Melfi, 11 settembre 2017. Si è riunito oggi a Melfi l'attivo delle delegate e dei delegati della Fim Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale Gerardo Evangelista e dei segretari Giovanni Ottomano e Sebastiano Valiante. Al centro della rinione la...
Emilia Romagna. Sicet Cisl Emilia Centrale: “ A Modena uno sfratto ogni 172 famiglie. I sindacati scrivono al prefetto”
Modena, 8 settembre 2017. I sindacati degli inquilini hanno scritto al prefetto di Modena Maria Patrizia Saba per chiedere un incontro urgente sull’emergenza abitativa e sugli sfratti, in particolare quelli per “morosità incolpevole. La richiesta è rivolta anche ai...
Scuola. Giornata nazionale Rsu. La Cisl in campo per dare a chi lavora un buon contratto
Roma, 7 settembre 2017. “Abbiamo davanti mesi particolarmente impegnativi sul versante del lavoro pubblico, a partire dalla scuola. Dopo l’accordo del novembre 2016 si apre finalmente la possibilità di ritornare a contrattare, un impegno che ci eravamo assunti nei...
Puglia. Anche a Taranto-Brindisi iniziative per la 2a Giornata nazionale delle Rsu della scuola
6 settembre 2017. Si svolgerà domani su tutto il territorio nazionale la 2^ Giornata di incontro con i Rappresentanti Sindacali Unitari (Rsu) eletti nelle Liste Cisl Scuola e con le Rappresentanze Sindacali Aziendali (Rsa – Terminali Associativi) della stessa...
Sicilia. Giornata nazionale Rsu della scuola: assemblee e dibattiti in tutte le provincie
6 settembre 2017. In occasione della Giornata nazionale indetta dalla Cisl Scuola anche in Sicilia si svolgeranno assemblee e dibattiti che vedranno, tra i temi al centro degli incontri, il rinnovo contrattuale, l’obbligo scolastico, il tempo scuola, la durata dei...
Povertà. “Con il REI ritorno economico positivo per il paese, ma servono più risorse”
Roma, 6 settembre 2017- “E’ molto importante che per la prima volta sia stato introdotto nel nostro paese il REI, il Reddito di Inclusione Sociale, una misura strutturale, di giustizia rispetto alle persone più povere. Ma per raggiungere i 5 milioni di poveri presenti...
Scuola. 7 settembre Giornata Nazionale RSU e Delegati della Cisl Scuola
6 settembre 2017. Una Giornata dedicata alle Rsu della scuola. Domani, 7 settembre, a Bari presso l’Hotel parco dei Principi (Prolungamento Viale Europa 6), avrà luogo la manifestazione a cui parteciperà la Segretaria generale della Cisl Scuola, nell'ambito della...
Vaccini: le indicazioni operative del ministero della Sanità
6 settembre 2017. Come ormai noto, l’applicazione delle norme sui vaccini obbligatori (legge n° 119 del 31 luglio 2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di...
Terziario. Raineri (Fist Cisl): “A crescita settore servizi non corrisponde qualità del lavoro. No a dumping contrattuale, si a regole certe sulla rappresentanza”
Roma 6 settembre 2017 . “Alla crescita del fatturato dei servizi in Italia non corrisponde un aumento della qualità del lavoro. Nel settore dei servizi gli appalti al massimo ribasso e il dumping contrattuale sono purtroppo fenomeni in espansione con le inevitabili...
Emilia Romagna. Sindacati chiedono maggiore attenzione nella definizione degli organici delle scuole modenesi
4 settembre 2017. Flc Cgil di Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola di Modena e Reggio, Snals Confsal di Modena esprimono la loro preoccupazione per la situazione nelle scuole modenesi. «Ci aspettavamo un inizio d’anno più tranquillo dal punto di vista...
Emilia Romagna. Cisl Scuola Emilia Centrale: “A Modena mancano quasi 1.600 docenti, la metà per il sostegno ai disabili”
Modena, 4 settembre 2017. Le graduatorie sono ancora sguarnite, continua il ricorso ai supplenti, mancano insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. A dieci giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico (si parte venerdì 15 settembre), è tutt’altro che...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Il clima più positivo sul versante delle relazioni sindacali, trovi conferma anche nell’imminente negoziato per il nuovo contratto”
1° settembre 2017 - "Si avvia un nuovo anno, ma non si è mai interrotta nei mesi scorsi l’attività delle nostre scuole: se sono riuscite a far fronte a una mole straordinaria di incombenze lo si deve alla serietà, alla professionalità, all’etica del lavoro di cui il...
Decreto vaccini: adempimenti per l’iscrizione a scuola
A seguito della recente legge 119 sui vaccini, sono state comunicate le due date (10 settembre p.v. per i nidi e scuola dell'infanzia e 31 ottobre p.v. per la scuola dell'obbligo) entro le quali i genitori dovranno consegnare alla scuola del proprio figlio il...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): sulle vaccinazioni non caricare le scuole di compiti impropri
Il tema si è dimostrato assai controverso, ci sono in gioco diritti, come la salute e l’istruzione, di cui occorre trovare la giusta composizione, il tutto in un clima che non aiuta certo a stemperare le tensioni. Proprio per non favorire l’insorgere di ulteriori...
Emilia Romagna. Scuola: Ora di bilanci
Emilia Romagna, 12 agosto 2017. Gli anni ’70 per la Scuola sono stati caratterizzati da una normativa particolarmente importante. Ricordiamo la legge 4 agosto 1977, n. 517 che ha rappresentato uno spartiacque per l’integrazione degli alunni con disabilità, con la...