Roma, 10 agosto 2017. "Questa mattina alle 10,30 i sindacati saranno al MIUR per un’informativa sugli organici e le assunzioni del personale ATA. Sarà per noi l’ennesima occasione in cui evidenziare il complesso di questioni che ripetutamente abbiamo posto...
Tag: Asti
Basilicata. Fim Cisl regionale: ”Preoccupati ma fiduciosi sul futuro di Jeep E 500X, ma per il dopo ‘Punto’ serve una vettura rivoluzionaria”
Potenza, 9 agosto 2017. Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, dice di guardare con “razionale preoccupazione” al nuovo ciclo di cassa integrazione ordinaria annunciata da Fca nei giorni scorsi per lo stabilimento di San Nicola di...
Marche. Welfare, dalla Regione ancora limiti e ritardi sui provvedimenti per studenti disabili sensoriali
Ancona, 7 Agosto 2017 - Dall'incontro del 25 luglio ancora nessuna delle osservazioni di Cgil, Cisl, Uil è stata raccolta dalla Regione Marche circa i provvedimenti a favore degli studenti disabili sensoriali. la cui delibera sta per essere...
Basilicata. Cisl regionale: “Trenitalia con i soldi della Basilicata dà lavoro a gente di altre regioni”
Potenza, 6 agosto 2017. Il 1 Agosto scorso, Regione Basilicata, utilizzando la direttiva europea 1370 del 2007 ha sottoscritto il contratto di servizio pubblico con Trenitalia fino al 2023, comprendendo nel anche gli anni 2014 e 2015 che erano rimasti scoperti –...
Marche. Cgil, Cisl e Uil marchigiane hanno presentato alcune proposte per lo sviluppo economico e sociale delle aree colpite dal sisma
Ancona, 3 agosto 2017. “Il lungo percorso di ricostruzione, sia materiale che di comunità, potrà dare un futuro ed una migliore prospettiva ai luoghi colpiti dal sisma solo se si costituirà, a tutti i livelli un laboratorio di partecipazione. Un forte coordinamento su...
Energia/Tap. Colombini: “Grande interesse verso il nuovo piano di sviluppo integrale del territorio pugliese”
Roma, 3 agosto 2017- “La Cisl nazionale valuta con grande interesse il nuovo piano di sviluppo integrale del territorio pugliese interessato dall’approdo della TAP (Trans Adriatic Pipeline) in Italia”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl,...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): No passi indietro su organico ATA
Roma, 2 agosto 2017. La Cisl Scuola ha fatto pervenire nei giorni scorsi al MIUR le proprie osservazioni rispetto alla bozza di circolare sull’organico di fatto del personale ATA per il 2017/18, oggetto di informativa alle organizzazioni sindacali. La proposta...
Puglia. Felsa e Fim Puglia: “Si faccia di più sul piano politico sul caso Innovapuglia e Ntc”
Bari, 1 agosto 2017. Come di consueto con questa amministrazione regionale arriviamo ad agosto per porre ancora sul piatto questioni importanti che riguardano l'occupazione dei lavoratori. Mesi di paralisi per nomine e rimpasti dietro i quali però si nasconde il...
Vaccini: convertito in legge il decreto che istituisce l’obbligo vaccinale
La decisione del Governo di intervenire sulla prevenzione vaccinale con una legge (D.L. 7 giugno 2017, n. 73), è stata sollecitata dalla flessione, preoccupante, delle coperture per le principali profilassi vaccinali, tutte ormai al di sotto della soglia del 95% (al...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Sulla sicurezza delle scuole ognuno risponda per le proprie competenze”
Roma, 31 luglio 2017. Prosegue il percorso dei due disegni di legge Pellegrino - Carocci in tema di sicurezza e responsabilità dei dirigenti scolastici con le audizioni presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati. Il 25 luglio...
Calabria. Emergenza idrica: Femca Cisl e Filctem Cgil chiedono l’apertura urgente di un tavolo
Femca Cisl e Filctem Cgil, in un comunicato congiunto, intervengono in merito alla questione della siccità in Calabria. "La grave carenza idrica che sta colpendo la nostra Regione, la mancata approvazione del bilancio Sorical, azienda in liquidazione...
Pesca. Rinnovato il Contratto nazionale del personale non imbarcato delle cooperative operanti nel settore
Roma, 26 luglio 2017 - Siglato da Fai Cisl, Flai Cgil, UilaPesca e, per la parte datoriale, Federcoopesca, Confcooperative, Agci Agrital e Legacoop Pesca il Contratto nazionale per il personale non imbarcato dipendente da cooperative operanti nel settore...
Calabria. A Vibo il Masterchef della solidarietà targato Fai Cisl, Coordinamento Donne e Anteas
26 luglio 2017 - Una festa della gastronomia e dell'agroalimentare calabrese nel segno della beneficienza. E' lo spirito che ha animato la prima edizione di "MasterChef della solidarietà", competizione culinaria organizzata dal Coordinamento Donne Cisl insieme alla...
Terziario. Vertenza Tuodì: aperto tavolo permanente di confronto al Mise
Roma, 26 luglio 2017 - L' incontro al ministero dello Sviluppo Economico sollecitato dalle tre sigle sindacali, contestuale ad un sit-in di protesta promosso davanti la sede del dicastero, ha sancito l'apertura di un tavolo permanente di confronto. Rimane...
Scuola. Supplenze, incerto l’esito delle domande on line di accesso alle graduatorie. Per i sindacati, insufficiente proroga di un giorno
Roma, 25 luglio 2017 - "A rischio la continuità didattica, chiediamo garanzie per i precari e rispetto per il lavoro delle segreterie". Così i Segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal , rispettivamente Francesco...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): “Su incendi e rischio idrogeologico si avvii un percorso a livello metropolitano”
Reggio Calabria, 21 luglio 2017. «Acqua e fuoco sono due dei quattro elementi vitali. Ma nella città metropolitana di Reggio e in Calabria, come dimostrano il nubifragio abbattutosi qualche giorno fa su Scilla e i frequenti devastanti incendi, possono diventare...
Calabria. Il 22 luglio “MasterChef della solidarietà”
20 luglio 2017. Per il segretario generale della Fai Cisl Calabria, Michele Sapia, il “MasterChef della Solidarietà’" “è un’iniziativa di profondo valore civico, sociale e sindacale; noi tutti siamo quotidianamente impegnati in un lavoro che significa...
Toscana. Cisl Firenze -Prato: “Svastica tracciata stanotte ad Empoli su monumento deportati, un atto di inciviltà assoluta”
Empoli 19 07 2017 - “Quello che è successo stanotte è un atto di inciviltà assoluta, un gesto che non è stato fatto per caso e che rispecchia purtroppo quello che oggi la società produce, un atto che offende una città intera che si è sempre distinta per il suo alto...
Emilia Romagna. Propack di Ostellato venduta ad ALPLA GROUP. I sindacati chiedono un incontro sul piano industriale
18 Luglio 2017 - Qualche giorno fa è stata ultimata l’acquisizione dello stabilimento Propack di Ostellato da parte dell’Alpla, uno dei più grossi gruppi internazionali di packaging plastico. Lunedì 24 la nuova dirigenza incontrerà i lavoratori Propack per...
Scuola. Gissi (Cisl): Bene incontro conclusivo con Miur
Roma, 14 luglio 2017. E’ appena terminato al MIUR l'incontro conclusivo del confronto svoltosi con l'Amministrazione sulla predisposizione dell'atto di indirizzo finalizzato allo svolgimento della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Come già...