Da nord a sud, manifestazioni, presidi, cortei per ‘Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani’ il prossimo 2 aprile in occasione della mobilitazione nazionale indetta da Cigl Cisl Uil. Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, saranno presenti rispettivamente a Venezia, in Campo Santa Margherita, a Roma, in Piazza SS. Apostoli e a Napoli, in Piazza Giacomo Matteotti. I comizi finali saranno preceduti da cortei che attraverseranno le città.
Tag: Bergamo
Edili. Preoccupazione di Cgil Cisl Uil per acquisizione di Italcementi da parte di Heidelberg Cement
Roma, 23 marzo 2016. Nonostante le continue sollecitazioni, il ministro Guidi non ha ancora convocato le segreterie nazionali di FenealUil Filca-Cisl Fillea-Cgil per un confronto sull’acquisizione di Italcementi da parte della tedesca Heidelberg Cement. Ricordiamo che...
“Salario di produttività detassato al 10% un successo sindacale” da L’Eco di Bergamo
"Salario di produttività detassato al 10% un successo sindacale" intervista rilasciata a "L'Eco di bergamo" del 15 marzo 2016
DownUnder, la nuova frontiera dell’accoglienza
Bergamo - L'obiettivo è quello di un'azione di proselitismo nella società, nella scuola e nell'università che possa far passare valori e storia della Cisl attraverso una serie di iniziative culturali aperte, “anarchiche”, social. Non sarà un “gruppo giovani”...
Gruppo Italcementi. Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil: il Governo italiano quale ruolo vuole giocare?
Roma, 10 marzo 2016. “Sono passati mesi ma purtroppo, ad oggi, non abbiamo alcuna notizia da parte del Governo su quanto sta accadendo nel Gruppo Italcementi, e siamo ancora in attesa di una risposta del Ministro Guidi alla nostra richiesta di essere ricevuti. ”E’...
“Lavoratori più protagonisti nelle imprese” da Bergamo news
Pulizie ospedali. Fisascat-Cisl Emilia Centrale e Filcams-Cgil di Modena: Dussmann Service minaccia decine di licenziamenti
Modena, 15 febbraio 2016. Stato di agitazione per gli addetti modenesi della Dussmanna Service di Bergamo addetti alle pulizie negli ospedali di Carpi, Mirandola, Vignola, Castelfranco Emilia, Pavullo e dei poliambulatori dell'Ausl di Modena. Lo hanno proclamato i...
Inas Cisl. Domenico Pesenti è il nuovo presidente
Roma, 17 dicembre 2015. Domenico Pesenti è il nuovo presidente dell’Inas, l’Istituto di assistenza sociale della Cisl. Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio generale della Cisl, dopo che la proposta era già stata approvata dall’Esecutivo della Cisl nel novembre...
Fisco. Furlan, occorre bonus fiscale di mille euro per lavoratori e pensionati
Roma, 3 dicembre 2015. “Il dato di oggi della Banca d’Italia sull’aumento della percentuale di italiani a basso reddito sotto la soglia dei 9600 euro, è la conferma che la ripresa economica è ancora lontana e che bisogna fare ogni sforzo per riprendere la strada della...
Migranti. La Fim Cisl insieme agli studenti delle scuole superiori si interroga sul fenomeno delle migrazioni
Roma, 23 novembre 2015. Dopo i fatti di Parigi, l’angoscia del terrorismo, le troppe morti nel mediterraneo che la cronaca quotidiana ci restituisce, e mentre continua l’esodo dalla Siria verso l’Europa i metalmeccanici della Fim Cisl si interrogano, insieme agli...
Italcementi. Incontro tra Mise, sindacati di categoria e azienda
"Abbiamo chiesto l'apertura di un tavolo di confronto presso il Ministero dello sviluppo economico. Riteniamo che l'acquisizione del gruppo Italcementi da parte di Heidelberg Cement possa rappresentare una opportunità di sviluppo, ricerca e innovazione nell'ottica...
Vendita Italcementi, sindacati preoccupati per il futuro del Gruppo
Roma, 29 luglio 2015 - "L'accordo con il quale Italcementi ha ceduto il 45% del Gruppo ai tedeschi di Heidelberg ci preoccupa nel metodo e nel merito, e getta ombre inquietanti sul futuro della società e sul destino dei circa 3.000 dipendenti italiani". Lo dichiarano...
Lombardia. Cisl Lombardia: “No a una legge che sostituisca il ruolo del contratto nazionale quale autorità salariale”
Milano, 10 giugno 2015. Sono ben 500 le intese più significative raggiunte in Lombardia nel 2014 su crisi, salario, orario, welfare, mercato del lavoro. Vanno ad aggiungersi alle 1.756 già raccolte a partire dal 2010 dall'Osservatorio della Cisl Lombardia, e portano...
Politiche del mercato del lavoro, contrattuali, della contrattazione decentrata, politiche dell’istruzione
Gianluigi PetteniSegretario ConfederaleHa cominciato il suo percorso sindacale nel 1973 alla Mobili Barcella di Bagnatica come delegato aziendale. Dopo aver frequentato nel 1977 il corso lungo per operatori sindacali presso il Centro Studi nazionale Cisl di Firenze, è...