Da nord a sud, manifestazioni, presidi, cortei per ‘Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani’ il prossimo 2 aprile in occasione della mobilitazione nazionale indetta da Cigl Cisl Uil. Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, saranno presenti rispettivamente a Venezia, in Campo Santa Margherita, a Roma, in Piazza SS. Apostoli e a Napoli, in Piazza Giacomo Matteotti. I comizi finali saranno preceduti da cortei che attraverseranno le città.
Tag: Bologna
Emilia R. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil contrarie al lavoro nei festivi
Bologna, 25 marzo 2016. Il lavoro nei giorni festivi non è un obbligo. Lo ricordano le organizzazioni sindacali del commercio Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dell'Emilia-Romagna, che confermano la loro netta contrarietà alle aperture festive nel settore del...
Terziario, NH Hotel. 550 gli esuberi della multinazionale spagnola nel nostro paese. Fisascat: “Licenziamenti in barba al bilancio positivo del 2015”
Roma, 14 marzo 2016 - Non si arresta il processo di riorganizzazione avviato dalla catena alberghiera Nh Hotels, presente in Italia con 27 strutture e con oltre 1000 dipendenti. Con l’ennesima procedura di licenziamento collettivo che ha coinvolto complessivamente 98...
Modena. Contributi a famiglie bisognose: dubbi di Cgil, Cisl e Uil su bando onlus
10 febbraio 2016. Forti dubbi sulle finalità di un “avviso per la concessione di contributi alle famiglie in difficoltà”, diffuso da qualche settimana in tutto il territorio regionale attraverso volantini e Internet. A sollevarli sono Cgil, Cisl e Uil di Modena,...
L’Ambiente nella Legge di Stabilità 2016
L’ Ambiente nella legge di Stabilità 2016 e nel Collegato ambientale. La tutela e la valorizzazione degli aspetti ambientali vengono confermati dalle legge di Stabilità 2016 e decisamente ampliati nel collegato ambientale che è stato approvato in contemporanea alla...
Emilia Romagna. Sanità, FP-Cisl: la direttiva europea sui turni di riposo, senza nuove assunzioni, determinerà il caos.
Bologna, 27 novembre 2015. Il 25 novembre è entrata in vigore la direttiva europea sull'obbligo del riposo minimo di 11 ore continuative nell'arco delle 24 ore. Dopo quella di Modena e Reggio Emilia, questa direttiva, rischia, dichiara Alessandro Lugli, segretario...
Milano. Mobilitazione con presidio lunedì 23 novembre contro i licenziamenti alla Henkel.
Milano, 22 novembre 2015. Mobilitazione alla Henkel, multinazionale tedesca, attiva nei settori detergenza, cosmetica e adesivi, contro l’ennesimo taglio annunciato di 18 lavoratori, distribuiti nella sede centrale di Milano e i siti di Caleppio e Zingonia. La...
Emilia Romagna. Perequazioni pensioni , i sindacati dei pensionati della regione presentano ricorsi-pilota contro il decreto del governo
3 Novembre 2015 - Una serie di ricorsi-pilota contro il Decreto Legge 65 del governo, relativo alla perequazione pensionistica, alla luce della sentenza della Corte costituzionale sulla rivalutazione delle pensioni. A presentarli unitariamente, presso il Tribunale di...
Emilia Romagna. Ugc Cisl: “Agricoltura ai vertici italiani tra Modena e Reggio, ma in situazione drammatica”
Modena e Reggio Emilia, 24 settembre 2015 - E' Sos agricoltura per il mondo imprenditoriale che esprime il meglio del made in Italy e dell'export regionale. E' l'esempio delle province gemelle Modena e Reggio che, assieme, producono equamente un valore di produzione...
Piemonte. Lunedì 20 Assemblea Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl con parlamentari piemontesi su riforma province e decreo enti locali
L'incontro si svolge, dalle ore 10 alle 13, nella "Sala Buozzi" della sede regionale Uil, in via Bologna 11, a Torino Continua la mobilitazione delle federazioni del Pubblico Impiego di Cgil Cisl Uil Piemonte sulla Riforma delle Province e del Decreto legge Enti...
Emilia Romagna. Ddl scuola, appello ai parlamentari e presidio non stop
Modena, 23 giugno 2015. Un presidio non-stop per dire no al ddl "La buona scuola". Si svolge a Modena presso il sacrario ai caduti della Ghirlandina, prende il via oggi - martedì 23 giugno - dalle 19 alle 20 e prosegue tutti i giorni dalle 17.30 alle 18.30, in...
Emilia Romagna. Salute e sicurezza sul lavoro. Cisl: “Le tutele vanno estese tutti: anche a partite Iva e lavoratori a voucher”
Bologna, 22 giugno 2015. "Le regole sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, il benessere psico-fisico e le malattie professionali vanno estese a chi non ha diritti o ne ha molto pochi, come le partite IVA e i lavoratori a voucher. Una necessità che la bozza del...
Terziario. Data Management Hrm: siglato il nuovo contratto integrativo per i 430 addetti
Roma, 19 giugno 2015 - Notizie confortanti per i 430 addetti della Data Management HRM, la società italiana di servizi per l'amministrazione e la gestione integrata delle Risorse Umane con filiali ad Agrate, Bologna, Firenze, Napoli, Ravenna, Roma, Torino e Padova.I...
Sfratti in Italia nel 2015. Dai dati del ministero degli Interni gli sfratti eseguiti in diminuzione del 10,44% rispetto al 2014
Il ministero dell’Interno ha reso noti i dati dei provvedimenti di sfratto relativi all’anno 2015. Dall’analisi del Rapporto emerge che le sentenze emesse (64.676) sono in diminuzione del 16,5% rispetto al 2014, mentre le richieste di esecuzione sono state 153.658, in...
Jobs act.Petteni (Cisl): “Parole Poletti condivisibili ma occupazione deve essere stabilizzata nel tempo”
Roma, 4 giugno 2015- "Condividiamo quanto sostenuto anche oggi dal Ministro Poletti secondo cui abbiamo infilato la strada giusta in tema di lavoro, ma quel che è certo è che l' occupazione ora deve essere stabilizzata nel tempo". Lo dichiara in una nota il Segretario...
Infrastrutture: l’azione del Governo. Analisi e commento della Cisl sulle ultime novità
Il documento più significativo che offre un quadro dettagliato di quanto il Governo mette in campo, sia in termini di risorse che di scelte per porre rimedio alle molteplici criticità delle Infrastrutture nel nostro Paese, è il Documento di Economia e Finanza 2015,...


