Brindisi, 10 luglio 2017 - "Gravissima la situazione finanziaria della Brindisi Multiservizi, determinata dal pignoramento in atto per circa 700 mila euro da parte di Equitalia e dalla conseguente impossibilità a fatturare il mese di giugno, che mette a rischio...
Tag: Brindisi
Brindisi. Castellucci (Cis): Formazione a 360 gradi
Brindisi, 10 luglio 2017. Programmato dalla Cisl Taranto Brindisi con il Patronato Inas Cisl Puglia, si terrà oggi con inizio ore 9.00 la seconda di due giornate formative riservate al Gruppo dirigente sindacale su: “La tutela della maternità - Aspetti normativi e...
Puglia. Ge Avio: Stabilimenti di Brindisi scelto per progetto “Additive e Advanced Manufactoring”
Puglia, 5 luglio 2017. In un momento in cui il territorio brindisino è costretto a continue mobilitazioni alfine di scongiurare la continua perdita di posti di lavoro, che solo negli ultimi dodici mesi hanno toccato circa le mille unità, dal quartier generale di GE...
Puglia. Cgil Cisl Uil: “Positivo il primo confronto con il Commissario straordinario di Brindisi”
PRIMO CONFRONTO POSITIVO CON IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DI BRINDISI La città capoluogo e, di riflesso, l’area territoriale di Brindisi permangono in uno stato di disagio ambientale ed occupazionale insostenibile, inasprito dalla crisi economica qui ancora...
Puglia. Caporalato, Cisl e Fai Cisl a Regione: su questa emergenza serve strategia condivisa
23 Giugno 2017 - "Bisogna cambiare strategia. Quella messa in campo fino ad oggi è solo una parte della soluzione" E' quanto sottolineano i Segretari generali della Cisl Puglia, Daniela Fumarola, e della Fai Cisl, Paolo Frascella in una nota congiunta che così...
Puglia. Sfratti, Sicet Cisl, nel 2016 aumenta il numero delle famiglie interessate nella regione
11 Giugno 2017 - “Sono 6401 le richieste di sfratti esecutivi (Taranto esclusa) registrati in Puglia nel 2016, 1644 già eseguiti, con un incremento del 2,94% rispetto all’anno precedente. Ogni 12 mesi è un bollettino di guerra”. Il Segretario generale del Sicet...
Caporalato. Più collaborazione tra parti sociali e istituzioni su prevenzione, legalità e qualità e dignità del lavoro
22 giugno 2017- "La vicenda delle braccianti di Brindisi costrette a lavorare sette giorni su sette, anche 16 ore al giorno, tra minacce, soprusi, violenze verbali, è un fatto che ci indigna in un Paese che ha nella sua Carta Costituzionale i principi di rispetto...
“Sulla prevenzione bisogna fare di più e tutti insieme”, di Annamaria Furlan da “Il Corriere del Mezzogiorno” del 22 giugno 2017
La Segretaria generale della Cisl scrive al Corriere del Mezzogiorno per esprime indignazione in merito alla vicenda dei braccianti agricoli di Brindisi costretti a lavorare 7 giorni su 7 anche per più di 16 ore al giorno. "E' importante che la magistratura e le...
Puglia. Lotta al caporalato, Fai Cisl Taranto Brindisi: “Pianificare attività coordinate e concrete nel territorio”
21 giugno 2017 - "Esistono oggi i presupposti affinché il persistente fenomeno del caporalato, che rimane non solo meridionale ma certamente molto radicato al Sud e in Puglia, non venga più derubricato a mera notizia di cronaca, se però alla solidarietà espressa...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: per lotta al caporalato pianificare attività coordinate e concrete nel territorio
Taranto, 21 giugno 2017. “Abbiamo condiviso, come Fai Cisl i giudizi di sdegno e di condanna sociale relativi ai recenti arresti per caporalato in due distinte operazioni nel brindisino, resi possibili dal ruolo pregevole delle Forze dell’Ordine ispirato e supportato...
Puglia. Castellucci (Cisl Taranto Brindisi): “Nessuna alternativa al dialogo sociale per risolvere le criticità territoriali di Brindisi”
Brindisi, 20 giugno 2017. “Il report dei primi cinque mesi del 2017, concernente l’attività dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (Itl) di Brindisi che riferisce di un tessuto economico territoriale debole e con il 73% di aziende grandi e piccole gravate da...
Caporalato. Fai Cisl: “Bene arresti nel brindisino. Ora il Governo attivi cabina di regia per vera prevenzione”
Roma, 20 giugno 2017. "Ancora donne vittime di caporali, ancora madri ricattate e piegate a una logica di violenza che la nuova legge sa affrontare solo sotto il profilo della repressione. Anche in vista della stagione estiva, serve uno scatto civile, un'accelerazione...
Puglia. Al via giornata formativa su Ape
Puglia, 19 giugno 2017. Programmato dalla Cisl Taranto Brindisi con il Patronato Inas Cisl Puglia, si terrà oggi, lunedì 19 giugno p.v. con inizio ore 9.00 la prima di due giornate formative riservate al Gruppo dirigente sindacale su “APE sociale e Pensione lavoratori...
Puglia. Slp Cisl Taranto Brindisi: sciopero regionale dei lavoratori postali
Taranto, 13 giugno 2017. La Slp Cisl Taranto Brindisi aderisce allo sciopero regionale, dal 12 giugno all’8 luglio c.a. - proclamato insieme con le segreterie Failp, Confsal, Ugl - delle prestazioni straordinarie e/o aggiuntive (compreso il conto ore) negli ambiti...
Puglia. Siglato accordo per appalti (Ilva Taranto) mense e pulizie con azienda Pellegrini S.p.A
7 giugno 2017. Siglato un accordo "ottimo" come definito da Antonio Arcadio, Segretario generale della Fisascat di Taranto Brindisi, in merito all'appalto mense e pulizie tra l'Ilva di taranto e l'Azienda Pellegrini s.p.a. “Il primo del suo genere a...
Puglia. Ilva, la Cisl sostiene le ragioni della mobilitazione dei lavoratori contro i tagli
Taranto, 6 giugno 2017 - Sostegno della Cisl Taranto Brindisi e del Coordinamento Industria Cisl territoriale - costituito dai segretari generali delle Federazioni: Fai, Felsa, Femca, Filca, Fim, Fisascat, Fistel, Fit, Flaei - ai lavoratori del Gruppo Ilva, che stanno...
Puglia. Ilva, in sciopero anche i lavoratori del sistema appalto e indotto Ilva
Taranto, 1 giugno 2017 - “Hanno scioperato oggi anche i lavoratori dipendenti del sistema appalto e indotto Ilva, a sostegno del rilancio produttivo e dell’ambientalizzazione dello stabilimento siderurgico ionico e contro la falcidia di posti di lavoro...
Puglia. Sciopero 1 giugno indotto Ilva dei sindacati di categoria di Brindisi nei settori ristorazione collettiva, pulizie e servizi integrati
Taranto, 31 maggio 2017. "In considerazione dell’annunciata cessione dello stabilimento ILVA di Taranto che ha come ineluttabile epilogo il licenziamento di migliaia di lavoratori. Stante il devastante impatto in termini di perdite di posti di lavoro che avrebbe...
Puglia. Fisascat regionale: il 31 maggio sciopero dei lavoratori multi servizi, mense e agenzie di viaggio
Bari, 30 maggio 2017. Contratto nazionale scaduto, malattie non garantite, permessi cancellati, scatti d’anzianità trascurati e nessuna garanzia nei cambi d’appalto. Sono queste le motivazioni che hanno indotto i lavoratori delle Multiservizi (pulizie civili e...
Puglia. ‘…noi che vediamo lontano’ al via oggi il Congresso regionale
22 maggio 2017. Si tiene a Specchiolla (Carovigno – Br) a partire dal pomeriggio di oggi la due giorni congressuale della Cisl Puglia i cui lavori si apriranno con un ideale passaggio di testimone tra 4 sindacalisti della Cisl in pensione che rappresentano...