Le rappresentanze sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil e l’associazione datoriale Unionchimica-Confapi si sono incontrate oggi per avviare le trattative per il rinnovo del Ccnl dei settori Chimica, Concia, Plastica, Gomma, Ceramica, Abrasivi, Vetro della...
Tag: Chimici
Ccnl Gomma Plastica. Sindacati: Aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 2026-2028
Al via oggi a Roma il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gomma Plastica tra la delegazione trattante delle organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le parti datoriali confindustriali Federazione...
Chimici. Sindacati: Vertenza Cooper Standard. Accordo quadro contro la chiusura dello stabilimento e per reindustrializzazione
Tavolo di crisi dedicato alla Cooper Standard di Battipaglia (Salerno), questo pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I lavoratori sono in sciopero a oltranza da oltre 20 giorni. “Abbiamo ottenuto un accordo quadro – rivelano le Segreterie...
Ccnl occhialeria. 230 euro compessivi la richiesta dei sindacati per il rinnovo del contratto nazionale triennio 2026/2028
A Mestre, questa mattina, l’assemblea unitaria del settore Occhialeria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha approvato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, in scadenza il prossimo 31 dicembre. Nel settore, in Italia, operano circa...
Vertenza Cooper Standard. Sindacati: Occorre chiarezza sul futuro dello stabilimento di Battipagloa. Nuovo confronto al Mimit l’9 ottobre
Si è svolto ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un tavolo dedicato alla crisi dello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia (Salerno), a rischio chiusura. Dura la mobilitazione dei lavoratori, impegnati in un'azione di sciopero da oltre 20 giorni....
Chimici. Sindacati: Saxa Grès. Al Mimit comunicato il passaggio di proprietà dei siti di Gualdo Tadino e Roccasecca. Il 30 ottobre nuovo tavolo ministeriale
Si è svolto nel pomeriggio di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro per le lavoratrici e i lavoratori della Saxa Gres a cui ha partecipato una nutrita rappresentanza delle organizzazioni sindacali. Al centro del confronto il futuro dei due...
Vertenza NMS al Mimit. Nuovo appuntamento al 20 ottobre. Sindacati: Incontro insoddisfacente, la protesta non ferma
Il 20 ottobre è la data prevista per il nuovo confronto fissato al MIMIT tra il Fondo PAG, Istituzioni e i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil per la vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori della Nerviano Medical Sciences. In questi giorni si...
Ccnl Miniere. Sindacati: Aperta a Roma la trattativa per il rinnovo. Nuovo sistema classificatorio del salario, parità di genere nel settore, formazione e sicurezza le richieste
La delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la rappresentanza datoriale di Assorisorse, aderente a Confindustria, si sono incontrate oggi a Roma per dare inizio alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle lavoratrici e...
VII Congresso Nazionale Femca Cisl. Nora Garofalo riconfermata alla guida della federazione dell’energia, della moda, della chimica e del manifatturiero
Il VII Congresso Nazionale Femca Cisl ha riconfermato Nora Garofalo alla guida della Federazione dell’Energia, della Moda, della Chimica e del Manifatturiero. L’assise dedicata alle “Parole del cambiamento” si è chiusa oggi al Palacongressi di Rimini, dopo quattro...
Nasce il comparto manifatturiero e artigiani della Femca Cisl. Il battesimo nel corso del VII congresso nazionale della federazione. Nora Garofalo: “Maggiore visibilità per i contratti di 584 mila addetti in 115.140 imprese”
Approvata all’unanimità, nel corso del VII Congresso Nazionale Femca Cisl, la costituzione di un quarto comparto all’interno della Federazione, oltre a quello dell’Energia, del Chimico-farmaceutico e della Moda. La proposta di istituire il comparto denominato...
Le parole del cambiamento. Il VII congresso nazionale della Femca Cisl dal 3 al 6 giugno
Partecipazione, competenza, sicurezza, coraggio. Sono queste le parole del cambiamento scelte dalla Femca CISL per il suo VII Congresso Nazionale, che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 3 al 6 giugno 2025. Quattro concetti chiave che guideranno i lavori e le...
Chimici. Sindacati: Aperte le trattative per il rinnovo del Ccnl Gas Acqua
Oggi si sono aperte a Roma le trattative, tra la delegazione di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti di Utilitalia,~Proxigas,~Assogas,~Anfida, leassociazioni datoriali di categoria, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas...
Ccnl Chimico-Farmaceutico. Sindacati presentano piattaforma. 305€ richiesta salariale per triennio luglio2025/2028
Relazioni industriali, formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute sicurezza e ambiente, intelligenza artificiale i contenuti normativi della proposta sindacale.Presentata questa mattina a Roma l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto...
Chimici. Sindacati: Al via il negoziato per il rinnovo del Ccnl Energia e Petrolio 2025/2027
È stata avviata oggi la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) Energia e Petrolio che ha visto il coinvolgimento dei rappresentanti delle Aziende del Settore, insieme a Confindustria Energia e ai Segretari Generali della...
Tessile. Sindacati: Passa per Roma il confronto europeo sul dialogo sociale. Sostegno alla transizione verde e digitale attraverso le direttive Ue
“È una fase delicatissima per il settore tessile e abbigliamento che, oltre agli effetti della concorrenza globale, sta attraversando la doppia transizione verde e digitale. Parliamo di un settore trainante per l’economia europea: nel 2023, secondo le stime Eurostat,...
Vertenza Portovesme. Potenziale investitore individuato dal Mimit disposto a rilevare il sito e a riprendere la produzione dello zinco.
Sulla vertenza Portovesme si è svolto oggi pomeriggio un incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei Ministri Urso e Foti, della Sottosegretaria Bergamotto, dei vertici della Regione Sardegna e delle organizzazioni sindacali...
Crisi moda. Dai Sindacati una proposta in 5 punti: nuova politica industriale, riforma ammortizzatori sociali, sicurezza, impegno Mimit, tavolo permanente
Politica industriale complessiva che valorizzi la seconda manifattura italiana per numero di addetti, con l’adozione di interventi a sostegno delle imprese e degli investimenti nel nostro Paese; riforma e rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, inclusiva di...
Esplosione deposito Eni Calenzano. Garofalo (Femca Cisl): “Di lavoro si deve vivere non morire. Quelli sulla salute e sicurezza della persona per le aziende sono investimenti non costi”
“Di lavoro si deve vivere. Non morire. Lo ribadiamo ancora una volta, con il cuore gonfio di tristezza e rabbia, stringendoci alle famiglie dei lavoratori che hanno perso la vita oggi, all’interno del deposito Eni di Calenzano”. Così la Segretaria Generale Femca Cisl...
Crisi aziendali. Paventata chiusura stabilimento Favorit di Tito (Potenza). A rischio altri 41 posti di lavoro
“Si apre un nuovo fronte di crisi nell’industria lucana. Nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede regionale di Confindustria, a Potenza, una delegazione della Favorit, primaria azienda italiana controllata dalla francese Hamelin, leader nella produzione di...
Chimici. Al Mimit vertenza Mozart ex Bellico. Mirandola (Femca Cisl): “Sei aziende interessate alla continuità industriale”
“Sono sei le realtà attive nel settore biomedicale che hanno espresso una manifestazione d’interesse, al momento non vincolante, per rilevare la Mozarc ex Bellco di Mirandola (Modena), mantenendo la continuità di business e di stabilimento”. Così l’Advisor Sernet,...