La segretaria generale Ivana Barbacci guida oggi una folta delegazione della CISL Scuola, in rappresentanza di diverse regioni italiane, alla marcia Perugia Assisi della pace e della fraternità.“È certamente di conforto – afferma la segretaria CISL Scuola - che la...
Tag: CISL Scuola
Scuola. Barbacci (Cisl): “Dopo l’informativa su avvio a.s. 2025/26. Su reclutamento e organici serve un deciso cambio di rotta”
I dati forniti dal Ministero nell’informativa del 7 ottobre, confermando il permanere di criticità che si trascinano da tempo, dimostrano quanto sia indispensabile affrontare in termini nuovi e diversi sia il problema del reclutamento, sia quello degli organici. Sul...
La Cisl Scuola partecipa alla Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità in programma il prossimo 12 ottobre
La CISL Scuola aderisce alla Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità in programma il prossimo 12 ottobre. «La nostra partecipazione alla marcia - dichiara la segretaria generale Ivana Barbacci - nasce dalla volontà di ribadire con forza il nostro no a tutte...
Il Consiglio di Stato sospende il parere sulle Nuove Indicazioni. Cisl Scuola: Serve un percorso che coinvolga le scuole
Non sono poche, né di poco conto, le osservazioni con le quali il Consiglio di Stato motiva il rinvio al Ministero del testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, con la richiesta di una diversa riformulazione. Osservazioni che riguardano la rispondenza del testo alla...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Ci ha lasciati Paola Serafin, una gravissima perdita per il nostro sindacato e per il mondo della scuola”
È con profonda commozione e immenso dolore che annuncio la scomparsa, avvenuta oggi a Roma, della carissima Paola Serafin, da anni componente della segreteria nazionale CISL Scuola con l’incarico di seguire in modo particolare le problematiche della dirigenza...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Dal Giubileo dei giovani un grande segnale di speranza e di impegno per la costruzione di un mondo migliore”
A due anni dalla~Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona, sono ancora i giovani riuniti a centinaia di migliaia attorno al Papa a lanciare al mondo un segnale di speranza. “Voi siete il segno che un mondo diverso è possibile: un mondo di fraternità e amicizia,...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Su annuncio assunzioni: serve quanto prima nuovo reclutamento. Bene assumere IRC su tutti i posti vacanti”
Delle 54.000 assunzioni annunciate dal Ministro Valditara, 48.504 sono di aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e dalle GAE, mentre 6.022 interessano i docenti di religione cattolica e riguarderanno il concorso straordinario bandito nel 2024. Le 48.000...
Scuola. Cisl: Nuove Indicazioni Nazionali. Il CSPI formula una nutrita serie di osservazioni e richieste di modifica
Il CSPI ha rilasciato oggi il parere sul testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, formulando puntuali osservazioni e proposte. Il tema era davvero di grande complessità e rilievo e non poteva essere riassunto o sacrificato nell’espressione di un giudizio sintetico che...
Cisl Scuola. Terminano oggi i lavori del congresso con le conclusioni di Ivana Barbacci e della leader Cisl Daniela Fumarola
Si chiudono oggi a Trieste (Generali Convention Center) i lavori dell'VIII Congresso nazionale CISL Scuola. Attesa per la conclusioni di Ivana Barbacci e della segretaria generale CISL Daniela Fumarola. Previsto anche in tarda mattinata e prima delle conclusioni un...
CISL Scuola. Con la relazione di Ivana Barbacci entrano nel vivo i lavori dell’VIII Congresso
Si è appena conclusa, al Congresso Nazionale della CISL Scuola, la relazione politica della segretaria generale Ivana Barbacci, che ha toccando tutti i principali temi di attenzione e impegno per il sindacato.Un forte rilancio dell’autonomia scolastica, in un...
In allestimento a Trieste gli spazi che ospiteranno, dal 10 al 12 giugno, l’ottavo congresso nazionale Cisl Scuola
Fervono i preparativi per l’allestimento del Generali Convention Center di Trieste, dove da martedì 10 e fino a giovedì 12 giugno si tengono i lavori dell’VIIICongresso Nazionale della CISL Scuola.Da oggi comincerà l’afflusso dei 282 delegati eletti dai congressi...
La Cassazione esclude la validità del 2013 ai fini della maturazione dei benefici economici legati agli scatti di anzianità. Barbacci (Cisl Scuola): “No ad un uso demagogico del contenzioso”
Con la sentenza del 21 maggio 2025 la Suprema Corte di cassazione, sezione Lavoro, si è pronunciata sul contenzioso riguardante il riconoscimento di validità dell’anno 2013 ai fini della maturazione dei benefici economici legati agli scatti di anzianità. "Una sentenza...
Dal 10 al 12 giugno a Trieste l’VIII Congresso Nazionale della Cisl Scuola
Mancano ormai poche settimane alla celebrazione dell’VIII Congresso Nazionale della CISL Scuola, in programma dal 10 al 12 giugno al Generali Convention Center di Trieste. I lavori prenderanno avvio martedì 10 giugno, alle ore 10, con l’insediamento della presidenza e...
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Rispettare l’autonomia delle scuole e la professionalità del loro personale”
"La circolare con cui il Ministro dell’istruzione e del merito interviene in merito a questioni attinenti alla gestione dell’attività didattica, come l’assegnazione di compiti e l’effettuazione di prove di verifica, invade prerogative che le norme – richiamate del...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Si profila un ampio consenso alla CISL nel voto RSU, dalla scuola una grande lezione di democrazia”
I primi dati di cui disponiamo sul voto per le RSU, anche se inevitabilmente molto parziali, mi sembrano confermare le nostre attese: raccogliamo dovunque un ampio consenso, frutto del grande lavoro svolto dalle nostre strutture territoriali e di uno straordinario...
Misure sul reclutamento nel decreto scuola 2025. Barbacci (Cisl Scuola): “Una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema”
Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di assunzione in ruolo. È quanto traspare dalla conferenza stampa del Ministro Valditara dopo il Consiglio dei Ministri del 28 marzo. Si partirebbe riservando per le assunzioni...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sulle Indicazioni Nazionali un questionario che non favorisce partecipazione e confronto”
Il questionario inviato alle scuole, da restituire entro il 10 aprile, conferma purtroppo la preoccupazione e le perplessità che sta suscitando la revisione in corso delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo. Ancora una volta – come già accadde nel 2014-15 con la...
Barbacci (Cisl Scuola): “Sul sostegno la strada sbagliata per un obiettivo giusto”
Sulle misure per la continuità sul sostegno, oggetto del decreto ministeriale del 26 febbraio, ribadisco il giudizio totalmente negativo della CISL Scuola: se favorire la continuità didattica è un obiettivo giusto, la strada scelta per conseguirlo è sbagliata, per...
CCNL Istruzione e Ricerca. Al via il negoziato, già fissati altri due incontri. Barbacci (CISL Scuola): “Rinnovo è interesse di chi lavora”
Ha preso avvio con l’incontro di oggi all’ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca per il triennio 2021/2024. Si è trattato, com’era prevedibile, di una prima presa di contatto in cui le parti si sono limitate a definire un piano di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Bene l’avvio del negoziato per il rinnovo del CCNL, ora massimo impegno per chiuderlo al meglio”
Abbiamo ricevuto la convocazione dell'ARAN per giovedì prossimo, 27 febbraio, per avviare il negoziato sul rinnovo del CCNL 2022/24. Era ora. Siccome la trattativa riguarda un triennio già scaduto, non c’era proprio ragione di perdere altro tempo. È chiaro, infatti,...


