I primi dati di cui disponiamo sul voto per le RSU, anche se inevitabilmente molto parziali, mi sembrano confermare le nostre attese: raccogliamo dovunque un ampio consenso, frutto del grande lavoro svolto dalle nostre strutture territoriali e di uno straordinario...
Tag: CISL Scuola
Misure sul reclutamento nel decreto scuola 2025. Barbacci (Cisl Scuola): “Una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema”
Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di assunzione in ruolo. È quanto traspare dalla conferenza stampa del Ministro Valditara dopo il Consiglio dei Ministri del 28 marzo. Si partirebbe riservando per le assunzioni...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sulle Indicazioni Nazionali un questionario che non favorisce partecipazione e confronto”
Il questionario inviato alle scuole, da restituire entro il 10 aprile, conferma purtroppo la preoccupazione e le perplessità che sta suscitando la revisione in corso delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo. Ancora una volta – come già accadde nel 2014-15 con la...
Barbacci (Cisl Scuola): “Sul sostegno la strada sbagliata per un obiettivo giusto”
Sulle misure per la continuità sul sostegno, oggetto del decreto ministeriale del 26 febbraio, ribadisco il giudizio totalmente negativo della CISL Scuola: se favorire la continuità didattica è un obiettivo giusto, la strada scelta per conseguirlo è sbagliata, per...
CCNL Istruzione e Ricerca. Al via il negoziato, già fissati altri due incontri. Barbacci (CISL Scuola): “Rinnovo è interesse di chi lavora”
Ha preso avvio con l’incontro di oggi all’ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca per il triennio 2021/2024. Si è trattato, com’era prevedibile, di una prima presa di contatto in cui le parti si sono limitate a definire un piano di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Bene l’avvio del negoziato per il rinnovo del CCNL, ora massimo impegno per chiuderlo al meglio”
Abbiamo ricevuto la convocazione dell'ARAN per giovedì prossimo, 27 febbraio, per avviare il negoziato sul rinnovo del CCNL 2022/24. Era ora. Siccome la trattativa riguarda un triennio già scaduto, non c’era proprio ragione di perdere altro tempo. È chiaro, infatti,...
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Stroncare il mercato indecente dei certificati falsi anche con efficaci azioni preventive”
“È un mercato indecente quello delle certificazioni false – dichiara Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola – per ragioni che non hanno bisogno di tante parole per essere spiegate, perché sono di tutta evidenza”.“La vicenda portata alla ribalta delle...
CISL Scuola, forte aumento delle iscrizioni nel 2024, contributo importante alla crescita della CISL
La segretaria generale aggiunta della CISL, Daniela Fumarola, che nei prossimi giorni assumerà la guida dell’organizzazione subentrando all’attuale segretario generale, Luigi Sbarra, ha rilasciato di recente un’intervista al quotidiano Avvenire nella quale ha fatto...
Lombardia. Al via i congressi territoriali della CISL Scuola. Si comincia oggi a Bergamo, alla presenza di Ivana Barbacci
Entra nel vivo oggi, 10 gennaio, col primo dei congressi territoriali, quello della struttura di Bergamo in programma alla Villa Moroni di Stezzano, la stagione congressuale della CISL Scuola, che si concluderà nel mese di giugno a Trieste, sede dell’ottavo congresso...
Scuola. Serafin (Cisl): “Bene la decisione di ritirare, come da noi richiesto, la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del MIM sui compensi dei dirigenti scolastici per attività legate alla gestione dei progetti PNRR”
Una decisione senz’altro opportuna anche per la sua tempestività, ma che non risolve un problema per il quale, come la CISL Scuola sostiene da tempo, è necessario rimuovere ogni possibile ambiguità di interpretazione, intervenendo con una specifica disposizione...
Istruzione. Ridotti i compensi ai dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR. CISL Scuola: “Il Ministro si impegni per una modifica per via normativa”
"Tanto tuonò che piovve! Dopo le reiterate richieste di chiarimento presentate dalle organizzazioni sindacali durante gli incontri con l’unità di missione del Ministero dell’istruzione e del merito per il PNRR, e dopo il rimpallo di competenze tra la stessa unità di...
Scuola. In programma domani a Roma il convegno sul tema “Dirigenza scolastica: verso quali scenari”, organizzato dalla segreteria nazionale della CISL Scuola insieme a IRSEF IRFED
Il nuovo sistema di valutazione della dirigenza scolastica, l'impegno per favorire il benessere a scuola, la semplificazione delle procedure di attuazione PNRR, quali possibile ruolo per figure intermedie nella governance delle istituzioni scolastiche, sono i temi che...
Il 22 novembre assemblea nazionale in orario di servizio del personale ATA indetta dalla CISL Scuola dalle 11.30 alle 13.30
Si tiene domani, venerdì 22 novembre, l’assemblea in orario di servizio del personale ATA indetta dalla CISL Scuolain modalità on line. L’iniziativa ha carattere nazionale e coinvolgerà in contemporanea le scuole in tutta Italia: lavoratrici e lavoratori avranno la...
Scuola Barbacci (Cisl): “Sulle modifiche alla legge di bilancio non mollare la presa. Il ministro ci convochi”
Non mi rassegno a considerare quella sulla legge di bilancio una partita chiusa. Se ci sono spazi di intervento per ottenere modifiche e miglioramenti vanno utilizzati, e su questo chiediamo anche al Ministero di darsi da...
Cisl Scuola: Chiediamo risposte in legge di bilancio su retribuzioni, organici e stabilità del lavoro
“Ancora una volta, e poco importa che non sia la prima, il varo della legge di bilancio si profila senza che siano date, a chi lavora nella scuola, risposte significative. Eppure si tratta di attese su cui tutti, a parole, esprimono condivisione e promettono impegno”....
CISL Scuola: si profila un confronto impegnativo sulla legge di bilancio. Ivana Barbacci conclude i lavori dell’Assemblea Nazionale
“Siamo in attesa di capire cosa uscirà stasera dal Consiglio dei Ministri. Quello dell’istruzione, nell’incontro con i sindacati, ha fatto un elenco delle richieste che porrà in quella sede, perché trovino riscontro nella legge di bilancio. Ovvio augurarsi che siano...
CISL Scuola Prosegue il dibattito all’Assemblea Nazionale. Il tema dell’IA negli interventi di Federico Cabitza e PierCesare Rivoltella
Attenzione puntata sul tema dell’Intelligenza Artificiale in apertura della seconda giornata di lavori dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola, in corso a Bari e che terminerà in giornata con le conclusioni della segretaria generale Ivana Barbacci. Ad affrontare un...
Scuola. Il 14 e 15 ottobre si riunisce a Bari l’Assemblea Nazionale della CISL Scuola. Contratto, congresso, rinnovo RSU fra i temi centrali
Si riunisce a Bari, il 14 e 15 ottobreall'Hotel Parco dei Principi, l’Assemblea Nazionale della CISL Scuola, organismo di cui fanno parte, insieme ai componenti del Consiglio Generale, i rappresentanti di tutte le strutture territoriali dell’organizzazione. Ai lavori,...
Istruzione. Incontro con il ministro Valditara, Barbacci (Cisl Scuola): “I dati confermano l’emergenza precari. Assunti impegni su reclutamento e risorse ulteriori per il rinnovo del CCNL “
Nel corso dell’incontro con i sindacati svoltosi oggi, 8 ottobre, il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha affrontato le diverse questioni poste dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali. In apertura il ministro ha ricordato che è...
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Posti stabilizzati in organico, più assunzioni in ruolo. Come risolvere insieme due problemi sollevati dall’UE”
"Non sono purtroppo una novità le questioni su cui, a quanto si apprende dagli organi di informazione, si potrebbe avviare una procedura di infrazione sull’abuso di lavoro precario e sulla discriminazione che subisce chi, lavorando con contratti a tempo determinato,...