I dati dell’indagine PIRLS 2021 presentati oggi evidenziano, come quasi sempre accade, luci e ombre, ma le prime non mancano, stavolta, per quanto riguarda la nostra scuola. Credo sia giusto darne conto, vista la tendenza a privilegiare, nei reportage dei mezzi di...
Tag: CISL Scuola
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Incontro all’ARAN ancora interlocutorio ma utile. Interesse di tutti chiudere presto e bene”
"L’incontro di oggi all’ARAN si è rivelato ancora sostanzialmente interlocutorio, ma comunque utile per la messa a punto delle soluzioni riguardanti la distribuzione delle risorse rimaste disponibili dopo l'anticipazione avvenuta con l’intesa del 6 dicembre 2022". Lo...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Bene il rinvio dei vincoli, ma sulla mobilità occorre tornare al contratto”
Anche quest'anno i docenti neoassunti potranno partecipare alla mobilità; l'anno scorso ciò fu possibile grazie al contratto firmato dalla sola CISL Scuola. Quest'anno grazie ad un intervento di legge che ha modificato un'altra legge che a sua volta ne aveva...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Docenti. Per assunzioni stabili esistono soluzioni applicabili da subito, se c’è la volontà politica”
Se negli ultimi due anni si è riusciti a evitare che le assunzioni sul sostegno andassero clamorosamente a vuoto, è perché nel 2021 è stata accolta la proposta sostenuta con forza dalla CISL Scuola, di assumere con prospettiva di stabilizzazione i docenti inseriti...
Scuola. Cisl: “Titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all’estero, chiesta al Ministero l’attivazione del confronto”
Si è appena concluso al Ministero l’incontro sulla bozza di ordinanza che modifica l’O.M. 112 del 2022 relativa alla costituzione delle GPS, per il biennio 2022/24, nell’intento di dirimere le questioni riguardanti i titoli di specializzazione e abilitazione...
Scuola. Cisl: “Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità”scolastica
L’Atto di indirizzo integrativo per il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca è stato al centro dell’incontro del 23 marzo 2023 all’ARAN fra l’Agenzia e le Organizzazioni Sindacali.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams in una prima...
Scuola. Dirigenti scolastici di CGIL, CISL, UIL e SNALS manifestano davanti al Ministero martedì 14 marzo
Dirigenti scolastici in piazza dalle 10 alle 13 di martedì 14 marzo, davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per protestare contro i vincoli che impediscono la mobilità da regione a regione. In questo modo, i dirigenti assunti in una regione diversa da...
Scuola. Sindacati: “Domani in piazza a Firenze contro squadrismo e violenza“
Saremo in piazza domani a Firenze perché atti come l’aggressione squadrista agli studenti davanti al liceo Michelangiolo non possono essere in alcun modo sottovalutati e meritano invece una chiara condanna e una risposta che la società civile è impegnata a dare,...
Istruzione. No alla violenza squadrista. Il 4 marzo scuola in piazza a Firenze, manifestazione di CGIL, CISL e UIL
Il mondo della scuola manifesta sabato 4 marzo a Firenze per dire no a una violenza squadrista da condannare senza se e senza ma, per ribadire che l’affermazione e la difesa dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza costituiscono un preciso dovere per tutta...
Ivana Barbacci (CISL Scuola): “Dillo coi fiori, Blanco (senza calpestare le aiuole)”
“Piaccia o no, da anni all’evento ‘festival di Sanremo’ si riconosce una portata educativa. Allora non è forse così fuori luogo ricordare uno dei principi basilari dell’educazione: si apprende ciò che si vede, prima ancora di ciò che ci viene detto. Chiediamoci quale...
Istruzione. Autonomia differenziata, Barbacci (Cisl Scuola): “Garantire il carattere unitario e nazionale del sistema scolastico”
“Il disegno di legge sull'autonomia differenziata, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, si avvia probabilmente a un percorso parlamentare che potrebbe rivelarsi lungo e complesso: al riguardo, faccio mie le affermazioni del segretario generale Luigi Sbarra, che...
Scuola. Barbacci (CISL): “Ottenuto con l’intesa di oggi il miglior risultato possibile. Ora parte normativa e Dirigenti”
Firmata oggi, 11 novembre, all’ARAN l’ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca per il triennio 2019/2021. Come da impegni ribaditi dallo stesso Ministro Valditara, i benefici previsti dall’accordo...
Scuola. Barbacci (Cisl):”Sul contratto fatto un buon lavoro nell’interesse del personale della scuola e della scuola stessa“
“L’incontro che si è svolto oggi a viale Trastevere, con la partecipazione diretta del ministro Valditara, segna una svolta decisiva nel confronto fra le parti per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca”. Lo dichiara Ivana Barbacci, segretaria generale...
Scuola. Cisl: “Dirigenti scolastici, dall’assemblea del 4 novembre un forte appello alla politica”
Il 4 novembre è stata una bella giornata di partecipazione per i dirigenti scolastici. L'assemblea nazionale unitaria indetta da FLCCGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL, tenutasi a Roma nel salone delle conferenze dell'ITIS Galilei, ha...
Barbacci (Cisl Scuola): ”Addolorati per la scomparsa di Giorgio Alessandrini
Siamo profondamente colpiti dalla scomparsa di Giorgio Alessandrini, avvenuta oggi all’età di 84 anni. È stato certamente uno dei dirigenti di maggior prestigio del sindacalismo scolastico in Italia, guidando dal 1978 al 1985 il SISM CISL e la Federazione Scuola,...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Un rischio l’autonomia differenziata, valorizzare l’autonomia delle scuole. Al via domani la “tre giorni” della CISL Scuola nazionale a Palermo”
“Ridurre i divari territoriali è uno degli obiettivi indicati nella missione 4 Istruzione e ricerca del PNRR, divari che non sono solo tra nord e sud, ma che vedono comunque nel mezzogiorno una delle aree su cui intervenire con priorità, per la scuola e non solo. Da...
Barbacci (CISL Scuola): “Decreto su incentivi alla continuità, provvedimento frettoloso e inefficace. Si torni al contratto”
Sugli incentivi economici alla continuità di servizio sulla stessa sede, oggetto del DM 258 firmato nei giorni scorsi dal ministro Bianchi, va detto anzitutto che la materia deve rientrare nella disciplina contrattuale, come prevede espressamente lo stesso DL 36/2022,...
Scuola. Cisl: “Sulla gestione delle supplenze chiesto tavolo permanente al Ministero”
Sono state davvero tante le segnalazioni di errori in occasione delle procedure di conferimento delle supplenze dalle graduatorie provinciali. Il loro affidamento al sistema informatico, anziché garantire rapidità, regolarità e trasparenza delle operazioni, ha...
Scuola. Cisl: “Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione il giorno 8 settembre”
Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione edella formazione in una tavola rotonda che si tiene a Roma giovedì 8settembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la sala convegni “RomaEventi” (via Alibert, 5/a).Saranno presenti in rappresentanza delle...
Scuola. Sindacati: ”Accogliamo con favore il parere negativo della 7a commissione del Senato sul docente esperto. Adesso stralcio”
La settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione...