Definire “sconsiderata”, come fa un parlamentare europeo, la decisione che avrebbe assunto il preside dell’IC di Pioltello sulla sospensione delle lezioni il 10 aprile, è quanto meno improprio. Non si tratta infatti della scelta “folle” (così viene etichettata) di un...
Tag: CISL Scuola
CISL Scuola. Tre giorni intensi di presenza a Didacta Italia 2024. Barbacci: “Utile a far ancor meglio come sindacato”
“È stata un’esperienza molto impegnativa, non esito a dire faticosa, ma che ci lascia soddisfatti ben al di là delle attese”. Così la segretaria generale Ivana Barbacci, a consuntivo dei tre giorni di presenza della CISL Scuola a Firenze, per Didacta Italia...
Scuola. Barbacci (Cisl): “All’IC di Pioltello una decisione legittima, e prima ancora saggia e opportuna”
Quella del consiglio di istituto dell'IC di Pioltello è una scelta del tutto legittima, alla luce delle prerogative che le norme assegnano all’autonomia delle istituzioni scolastiche, cui è consentito adattare il calendario scolastico a specifiche esigenze...
Scuola. Cisl: Anche nei concorsi per la secondaria altissima percentuale di ammessi all’orale
Mancano ancora due giorni di esami, per il concorso della secondaria, ma il dato parziale degli ammessi all’orale, dopo i primi tre giorni di svolgimento della prova scritta, segnala già molto chiaramente una tendenza che difficilmente potrà essere smentita nelle due...
CISL Scuola: al concorso per infanzia e primaria tre candidati per ogni posto, ma con enormi differenze tra regioni
Per ogni posto disponibile saranno in pratica tre (2,91) i candidati a contenderselo, considerato il numero degli ammessi all'orale del concorso per insegnare nella scuola primaria o dell'infanzia (44.615 aspiranti per 15.340 posti). È quanto emerge raffrontando gli...
Cisl Scuola oggi a convegno su istruzione tecnica e professionale. Barbacci: “Formare a una conoscenza che non sia solo strumento, ma “attitudine””
La CISL Scuola, con una riunione in assetto seminariale del proprio Consiglio Generale, dedica oggi, all'Audiorium Carlo Donat-Cattin di Roma, una giornata di approfondimento al tema, attualissimo, della riforma dei percorsi di istruzione tecnica e professionale, che...
Scuola. Barbacci (Cisl): “No a classi differenziate per stranieri, sì a interventi per ridurre il deficit linguistico e promuovere piena parità di alunne e alunni”
“Il deficit linguistico degli alunni stranieri è un tema attualissimo e di grande complessità, lo sanno bene gli insegnanti che ogni giorno li seguono nelle proprie classi. Cerchiamo di affrontarlo seriamente, senza trasformarlo nell’ennesimo scontro fra tifoserie”....
Scuola. Barbacci (Cisl): “Dal contratto sulla mobilità ancora una volta risposte concrete ai problemi di tante persone”
Sul contratto integrativo riguardante la mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/25, sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL, interviene con una sua dichiarazione la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana...
CISL Scuola a Didacta Italia 2024 dal 20 al 22 marzo. Alla ricerca del ben-essere perduto, tra conflitti e fragilità
Dal 20 al 22 marzo la CISL Scuola sarà presente con un suo stand a Fiera Didacta Italia che si terrà, come ogni anno, a Firenze, alla Fortezza da Basso. Il suo stand (W21) sarà collocato al piano attico del Padiglione Spadolini. «Con la partecipazione a Didacta Italia...
Cisl Scuola: Concorso docenti, nelle discipline STEM del II grado si registra il più basso rapporto tra candidati e posti
Non è come sui posti di sostegno, ma anche per le discipline STEM, com'era prevedibile, ad eccezione della secondaria di I grado, il rapporto tra aspiranti e posti disponibili si differenzia nettamente dalla media: se per circa 24.000 posti comuni in palio nella...
Contratti. Sottoscritto definitivamente all’ARAN il Ccnl Istruzione e Ricerca 2019/21.Barbacci (Cisl Scuola): “Ora subito il rinnovo per il triennio successivo”
Con la firma apposta nella mattinata di oggi, giovedì 18 gennaio, si conclude il percorso lungo e tormentato di un rinnovo che giunge finalmente in porto quando già si è entrati nel terzo anno di vigenza del triennio successivo. Hanno pesato, sull'andamento della...
Scuola. Barbacci ( Cisl): “Sui vincoli alla mobilità sfruttare fino in fondo le opportunità del contratto”
“Il CCNL riporta al tavolo negoziale la discussione sulle regole per le prossime domande di mobilità. È un risultato importante - sostiene la segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci - che ci offre nuove opportunità per tutelare il personale docente sul quale...
Cisl Scuola: Salvaguardare il carattere unitario e nazionale del sistema d’istruzione. Appello a Senatrici e Senatori
Mantenere il carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, evitando che la materia, nel quadro di un’attuazione dell’autonomia differenziata, possa essere trasferita alle competenze delle Regioni. Con diversi accenti e sottolineature, è questa la richiesta...
Iscos e Cisl Scuola. Prosegue l’attività del progetto FEDE in Senegal. Coinvolte 30 donne della comunità locale, scuole e un orfanotrofio
Si è appena conclusa, in Senegal, la missione di ISCOS PUGLIA con una delegazione della Cisl Scuola Nazionale e Cisl Scuola Puglia, in rappresentanza del partenariato, per il monitoraggio del Progetto FEDE...
CISL Scuola per Job&Orienta: quali e quante opportunità di lavoro nella scuola?
Dal 22 al 25 novembre si tiene a Verona, nell'area Fiere, Job&Orienta 2023, grande e importante rassegna dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro. La CISL, insieme a importanti Federazioni di categoria, sarà presente con un...
Scuola. Cisl: Domani a Roma l’Assemblea Organizzativa, con le conclusioni di Luigi Sbarra
Sarà Luigi Sbarra, segretario generale della CISL, a chiudere i lavori dell’Assemblea Organizzativa della CISL Scuola, che vedrà riuniti domani a Roma, all’Auditorium Antonianum, i rappresentanti del maggior sindacato del personale scolastico provenienti da tutte le...
Istruzione. Cisl Scuola in audizione alla Camera: ridurre l’affollamento delle classi dovunque, non solo in aree ristrette
Si è svolta oggi, martedì 10 ottobre, un'audizione informale dei sindacati presso la VII Commissione della Camera dei Deputati (Cultura, Scienza e Istruzione), in merito alla proposta di legge (C. 678 Amorese) che ha per oggetto l’abolizione del limite numerico minimo...
Scuola. Barbacci (CISL): “Il liceo del made in Italy non si attivi a scapito di altri indirizzi”
Abbiamo sempre avuto, come CISL Scuola, più d’una perplessità sull’istituzione di un nuovo percorso scolastico, il liceo del made in Italy, che attraverso la definizione “forzosa” di un profilo ci sembra rispondere più a un’operazione di immagine che a un effettivo e...
CISL Scuola: da RSU e Delegati apprezzamento per il nuovo CCNL, si guarda già a quello del triennio successivo
Grande partecipazione agli incontri che in tutta Italia le strutture territoriali della CISL Scuolahanno organizzato nell’ambito della Giornata Nazionale RSU e Delegati, tradizionale appuntamento in apertura di goni anno scolastico, giunta quest’anno alla sua ottava...
Scuola. Barbacci (CISL): “Nuovo anno con tanti problemi, personale scolastico risorsa preziosa per il Paese”
Comincia oggi un nuovo anno scolastico: sappiamo bene quali e quanti siano i problemi con cui la scuola ancora una volta dovrà fare i conti, sono i temi che compongono l’agenda del nostro impegno quotidiano. Ma ora voglio soprattutto porre l’accento su un aspetto che...