Roma, 31 agosto 2016. Non basta aver disatteso le regole stabilite nel contratto sulla mobilità, creando il caos nei trasferimenti del personale docente. Ora la ministra Giannini si concede un'ulteriore licenza decidendo, in difformità da quanto prevede la legge, di...
Tag: CISL Scuola
Terremoto. Cordoglio e commozione per tutte le vittime Furlan: “Mobilitati per sostenere chi ha perso gli affetti più cari, la casa ed il lavoro”
Roma, 25 Agosto 2016 - "Il mondo del lavoro e il sindacato daranno un contributo attivo per la ricostruzione delle zone terremotate e per cercare di garantire un futuro dignitoso a chi ha perso oggi il lavoro e la speranza di una vita migliore". Lo assicura Annamaria...
Scuola. Sindacati: Ricorso al Tar contro procedure di chiamata diretta
Roma, 29 agosto 2016. I sindacati della scuola hanno presentato ricorso al Tar contro le procedure della cosiddetta "chiamata diretta". Il ricorso, spiegano in una nota Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal, mette in evidenza le "illegittimità" nella...
Scuola. Sigle unitarie Sardegna: Il contratto regionale è necessario
Sardegna, 26 agosto 2016. Stamane si è svolta la prevista riunione tra le organizzazioni sindacali regionali della Sardegna Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda e la Direzione Scolastica Regionale della Sardegna che prevedeva all’ordine del giorno...
Terremoto. Cordoglio e commozione per tutte le vittime. Furlan: “Mobilitati per sostenere chi ha perso gli affetti più cari, la casa ed il lavoro”
25 Agosto 2016 - "Il mondo del lavoro e il sindacato daranno un contributo attivo per la ricostruzione delle zone terremotate e per cercare di garantire un futuro dignitoso a chi ha perso oggi il lavoro e la speranza di una vita migliore". Lo assicura Annamaria...
Terremoto. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal scrivono a
I segretari generali dei sindacati scuola hanno inviato al ministro dell'istruzione una richiesta di intervenire urgentemente per ridefinire i termini per le operazioni riguardanti iol personale scolastico nelle zone colpite dal terremoto, aggiornando tutte le...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Disagi e tensioni? Colpa di errori nella riforma, che si devono correggere”
Roma, 9 agosto 2016 - "Il fenomeno della migrazione dei docenti da sud a nord in cerca di lavoro non nasce certo oggi, è una pratica consolidata che il mondo della scuola vive da decenni, tanto da rendere surreali molte delle polemiche di questi giorni". Lo...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Per i trasferimenti disagi gravi, non capricci. Si trovino subito rimedi”
Roma, 5 agosto 2016 - "C’era da aspettarselo che qualcuno tacciasse di vittimismo i docenti che lamentano in questi giorni di essere stati assegnati, nelle operazioni di trasferimento, molto lontano dal proprio luogo di residenza, per chi lancia queste accuse, quelli...
Scuola. Cisl Scuola: sui trasferimenti bisogna correggere gli errori e ripristinare i diritti. I Sindacati scrivono a Renzi
Roma, 5 agosto 2016. I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal scrivono una lettera a Renzi per evidenziare le anomalie che si stanno riscontrando nei trasferimenti del personale docente (segue testo completo)
Scuola. Emergenza nelle Marche. E’ la denuncia dei sindacati regionali della scuola
Ancona, 2 agosto 2016. Le segreterie regionali di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal denunciano la gravissima carenza di organico docente ed Ata delle scuole delle Marche che rischia di compromettere l’ordinaria attività didattica per il prossimo anno...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): nei trasferimenti ci sono numerosissimi e inspiegabili errori. Individuare subito le cause e rimediare
Roma, 29 luglio 2016. Sono davvero tanti i casi di anomalia riscontrati nei trasferimenti dei docenti di scuola primaria, una quantità che non trova riscontro in precedenti esperienze. In pochissimo tempo abbiamo potuto raccogliere una casistica che lascia...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Positivo avvio confronto sui rinnovi contrattuali del pubblico impiego che stiamo rivendicando da tempo”
Roma, 27 Luglio 2016 - "Bene l’avvio del confronto sui rinnovi contrattuali del pubblico impiego, che stiamo rivendicando da tempo". Così Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola commenta l'avvio delle trattative per i contratti e la riorganizzazione della...
Scuola. Protesta dei sindacati: “Il Miur ha fallito anche sul trasferimento dei docenti”
Roma, 27 luglio 2016. "Da questa mattina i sindacati stanno attendendo la consegna da parte del Miur degli elenchi relativi alla mobilità del personale docente di scuola dell'infanzia, e non intendono lasciare il ministero fino a quando gli elenchi completi non...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): Si al rinvio di “chiamata diretta”
Roma, 22 luglio 2016. Non si comprende il senso di tanta ostinazione nel voler applicare a tutti i costi un meccanismo del quale si vede a occhio nudo la farraginosità, si colgono fin troppo bene gli effetti penalizzanti per il personale, costretto a una precarietà...
Scuola. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal: sull’assegnazione dei docenti dominano confusione e incertezza
Roma, 21 luglio 2016. “L’atteggiamento di chiusura al confronto assunto dal MIUR, con la pretesa di ampliare in modo smisurato il numero dei requisiti nel testo di un accordo che si stava faticosamente costruendo ha determinato l’impossibilità di concludere...
Emilia Romagna. Modena: a rischio inizio regolare anno scolastico. Preoccupazione della Cisl
Modena, 21 luglio 2016. Docenti neo immessi in ruolo e già in procinto di essere in sovrannumero; insegnanti che rischiano di essere assegnati in ambiti territoriali lontani dalla loro residenza; regole assurde fissate dal ministero per la cosiddetta “chiamata...
Scuola. Gli insegnanti baluardo di democrazia. Da Erdogan una scandalosa “cacciata diretta”
Roma, 20 luglio 2016. “Non esitiamo a definire scandaloso il provvedimento con cui il presidente turco Erdogan estende al mondo della scuola e dell’istruzione le sue "purghe" dopo il fallito golpe in Turchia. Al di là degli inquietanti interrogativi che suscita lo...
Agroalimentare. La Fai Cisl tra gli studenti del penitenziario di Vibo Valentia. Sbarra: Agricoltura, straordinario motore di socialità”
Roma, 15 luglio 2016 - Agricoltura e sociale si sono incontrati nell’Istituto Agrario del Penitenziario di Vibo Valentia Enrico Gagliardi, dove oggi si è svolta la premiazione di un concorso letterario dal tema “Agricoltura per sfamare le persone”, organizzato dalla...
Istruzione e ricerca. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola: i dati sulla rappresentatività confermano il peso maggioritario dei confederali
Roma 14 luglio, 2016. “I dati sulla rappresentatività diffusi oggi dall’Aran attestano la netta prevalenza delle organizzazioni confederali che insieme, nel nuovo comparto Istruzione e Ricerca, associano circa il 62% dei lavoratori iscritti ai sindacati. Raccogliendo...
Contratti. Cisl Scuola: No alla riproposizione dei contratti a termine
In attesa di leggere il testo della sentenza con cui la Corte Costituzionale è intervenuta sulla reiterazione dei contratti a termine nella scuola, sancendone l’illegittimità, un paio di considerazioni sono già possibili alla luce di quanto comunicato dal Palazzo...