Milano. 2 settembre 2015. "Il piano straordinario delle assunzioni previsto dalla riforma della Buona Scuola non risolve il problema del precariato e non offre un servizio migliore alle famiglie perché non garantisce la continuità didattica: i supplenti c'erano prima...
Tag: CISL Scuola
Emilia Romagna. Scuola, docenti indecisi se accettare o rifiutare la nomina
Modena, 2 settembre 2015. Molta incertezza anche a Modena tra i docenti che la notte scorsa hanno ricevuto dal Ministero dell'Istruzione la mail di risposta alla domanda di stabilizzazione presentata on line ad agosto secondo quanto stabilito dalla legge 107/2015. «La...
Scuola. Cisl Scuola: “Altro che “buona scuola”, a settembre ATA e scuole in ginocchio”
Roma, 6 agosto 2015. A dir poco sconcertante quanto è emerso oggi dal confronto avuto al MIUR sulle supplenze del personale ATA: le 6.000 assunzioni in ruolo di cui la stessa ministra Giannini aveva dato tempo fa l'annuncio in realtà non ci saranno, e non ci saranno...
Scuola. Cisl: “Assunzioni, un piano irrazionale che moltiplica i disagi”
Roma, 4 agosto 2015. "Le recenti esternazioni della ministra Giannini, che non capisce come si possa decidere di non presentare domanda di partecipazione alle fasi nazionali delle procedure di assunzione, dimostrano una volta di più la totale lontananza, sua e del...
Apprendimento permanente. Accordo in Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti Locali
Roma 21 luglio 2014 - Approvato in Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti Locali l'accordo sulle linee strategiche per la realizzazione nei territori di reti dei servizi per l’apprendimento permanente che dovranno essere create su iniziativa delle Regioni....
Scuola. Scrima (Cisl Scuola): “Una legge sbagliata che alimenta divisione e conflitti”
Roma, 15 luglio 2015. "Sulla legge che da domani entrerà in vigore restano tutte le ragioni di dissenso che per mesi la Cisl Scuola ha in tanti modi rappresentato, chiedendo con insistenza un confronto che il governo e il suo premier hanno ostinatamente negato,...
Camera approva il ddl di riforma. Scrima (Cisl Scuola): “Una brutta legge, una pessima giornata per la scuola”
Roma, 9 luglio 2015. "E' una brutta legge quella approvata oggi dal Parlamento, che non risolve ma aumenta i problemi della scuola, ridotta ancora una volta a pretesto per giochi politici fini a sé stessi. Il nostro giudizio è pesante sia per i contenuti del...
Emilia Romagna. Ddl scuola, appello ai parlamentari e presidio non stop
Modena, 23 giugno 2015. Un presidio non-stop per dire no al ddl "La buona scuola". Si svolge a Modena presso il sacrario ai caduti della Ghirlandina, prende il via oggi - martedì 23 giugno - dalle 19 alle 20 e prosegue tutti i giorni dalle 17.30 alle 18.30, in...
Scuola. Cisl Scuola: “E’ falso che senza riforma non servano le assunzioni”
Roma, 21 giugno 2015. E' un falso clamoroso quello che sta diffondendo il premier nel tentativo di "nobilitare" il suo ricatto sulle assunzioni. Non è vero che senza la riforma le assunzioni non servirebbero: non si raccontino frottole, ogni anno vengono assunti,...
Istruzione. Scrima (Cisl Scuola): “Riforma, sulla consultazione ‘contrordine compagni’?”
Roma, 19 giugno 2015 - "Tre giorni fa l'annuncio nientemeno che di una "conferenza nazionale sulla scuola", oggi il "contrordine compagni": sulla legge di riforma il Premier dice di voler "tirare dritto", portandola ad approvazione in tempi così rapidi da risultare...
Scuola Furlan: “Pronti al confronto per cambiare la riforma. Ma no alle finte consultazioni”
Roma, 17 giugno 2015- "Non si possono condizionare le 100.000 assunzioni degli insegnanti all'espressione di un consenso sui contenuti sbagliati del disegno di legge sulla scuola. La stabilizzazione dei rapporti di lavoro è fondamentale per tante persone che da anni...
Scuola. Cisl: “Stabilizzare i precari è una necessità. Pronti al confronto ma non a finta consultazione”
Roma, 17 giugno 2015- "Non si possono condizionare le 100.000 assunzioni degli insegnanti all'espressione di un consenso sui contenuti sbagliati del disegno di legge sulla scuola. La stabilizzazione dei rapporti di lavoro è fondamentale per tante persone che da anni...
Istruzione. Scrima (Cisl Scuola): “La mobilitazione costringe Renzi a frenare”
Roma, 16 giugno 2015 - "Fermo restando che occorre capire bene il significato e la portata delle anticipazioni che stanno circolando sulle intenzioni del premier, se è vero che il governo intende prendersi, sulla riforma della scuola, una pausa di riflessione e di...
Piemonte. La Cisl scuola lancia l’allarme sui tagli agli organici del personale amministrativo
Torino, 17 Giugno 2015 - Nelle scuole piemontesi si registra un nuovo allarme: il taglio dei posti al personale Ata.Delle 2020 unità da cancellare in tutta Italia - previste dalla Legge di stabilità 2015 - circa 150 riguardano il Piemonte.Le tabelle che circolano, se...
“La scuola che cambia il paese”, l’appello rivolto al Parlamento da Cgil, Cisl Uil e da altre Associazioni per chiedere di cambiare il disegno di legge presentato dal Governo
Il testo dell'appello al Parlamento promosso da diverse Associazioni ed Organizzazioni sociali e del lavoro in merito al ddl 'La Buona Scuola' che è in discussione alla Camera. Obiettivo: "estendere l'adesione ad altre Associazioni e personalità pubbliche che...
Scuola. Scrima (Cisl Scuola): “Difendiamo la contrattazione e il dialogo sociale”
"Che il governo punti a sottrarre al contratto, per affidarla alla legge, la regolazione di molte materie riguardanti il rapporto di lavoro non è certo una novità: sono mesi che denunciamo le “invasioni di campo” riscontrabili in più punti delle proposte sulla scuola,...
Puglia. Mobilitazione anche a Brindisi per una scuola pubblica libera e democratica
Brindisi, 4 giugno 2015. Dopo l'approvazione alla Camera del DdL "La Buona Scuola" ora la discussione è all'ordine del giorno al Senato.Cisl Scuola, Snals, Uil Scuola, Flc Cgil, per affermare le proprie ragioni e proposte per una "Buona Scuola" libera e democratica,...
Sicilia. Scuola: domani sera fiaccolate, flash mob e cortei. Si terranno in tutti i capoluoghi siciliani di provincia per iniziativa dei sindacati che, unitariamente, manifesteranno così il dissenso del mondo del lavoro nei confronti del Ddl del governo
Palermo, 4 giugno 2015. Fiaccolate e cortei dei lavoratori della scuola, docenti, dirigenti e personale Ata, si terranno in tutti i capoluoghi siciliani di provincia domani sera, venerdì 5 giugno, per iniziativa delle organizzazioni sindacali che, unitariamente,...
“La scuola che cambia il Paese”: l’appello di sindacati e Associazioni al Parlamento per cambiare il ddl presentato dal Governo
9 Arile 2015 - "La scuola che cambia il Paese", l'appello al Parlamento Italiano promosso da diverse Associazioni ed Organizzazioni sociali e del lavoro per chiedere di cambiare il disegno di legge 'La Buona Scuola' presentato dal Governo. Le associazioni firmatarie...
Federazioni di categoria
Le Federazioni di categoria organizzano gli iscritti alla Cisl sulla base del comparto a cui appartiene l'azienda, il settore merceologico o l'ente in cui le lavoratrici ed i lavoratori prestano la loro opera. In tutte le province italiane c'e' una sede delle...