“Nei giorni scorsi come Filca-Cisl di Roma, insieme agli altri sindacati delle costruzioni e alla controparte Acer, abbiamo sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del contratto provinciale per l'edilizia industria di Roma e provincia (CIPL). Si tratta di un altro...
Tag: Edilizia
Edilizia. De Luca e Sannino: “Tragedia in cantiere di Napoli. La Filca Cisl si costituirà parte civile, completo supporto alle famiglie delle tre vittime”
“La terribile tragedia di questa mattina avvenuta nel quartiere Vomero di Napoli ci lascia sgomenti e attoniti. Ci sono tre famiglie che non vedranno più tornare a casa i propri cari, morti mentre erano al lavoro in un cantiere. È un dolore grandissimo, tutta la Filca...
Emergenza caldo. Cisl e Filca-Cisl Trentino: “Subito provvedimenti per tutelare i lavoratori nei cantieri”
”Il protocollo quadro contro i rischi climatici firmato ieri al ministero del Lavoro è un passo importante, anche perché include non solo il caldo, ma il freddo, le alluvioni e tutti gli eventi meteo estremi. Adesso però è necessario che la provincia di Trento, come...
Emergenza caldo nei cantieri. De Lellis (Filca Cisl): Bene” ordinanza della regione, come chiesto dai sindacati, ora le aziende rimodulino l’orario di lavoro”
“L’ordinanza della regione Piemonte, con la quale a partire da domani, 2 luglio, e fino al 31 agosto, in condizioni di particolare caldo si vieta il lavoro in alcuni settori, tra i quali l’edilizia e gli affini, è un’ottima notizia per gli addetti ed è la...
Edilizia. Sindacati e Gedi Group Spa firmano protocollo di legalità, sicurezza, welfare
È stato sottoscritto questa mattina un importante protocollo di intesa tra la Gedi Group Spa, azienda di Altamura (Bari) attiva nel settore delle costruzioni, e le organizzazioni sindacali FenealUil, FilcaCisl, Fillea-Cgil, alla presenza dei rappresentanti di Confapi....
Rinnovo Ccnl Lapidei industria: Sottoscritta parte economica con un aumento di 240 euro al parametro 136 per un montante complessivo di 6520 nel triennio
Sottoscritta l’ipotesi di rinnovo della parte economica del CCNL Lapidei e materiali da escavazione per circa 30mila lavoratrici (3mila aziende) e lavoratori del settore. L’accordo è stato raggiunto ieri a Milano tra i sindacati di settore Feneal Filca Fillea e le...
Emergenza caldo nei cantieri. Sindacati costruzioni chiedono incontro urgente a Ministro del Lavoro e presidenti delle commissioni salute e sicurezza di Camera e Senato
La richiesta di un incontro urgente al ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, e ai presidenti delle Commissioni Salute e Sicurezza della Camera dei Deputati e del Senato, onorevoli Chiara Gribaudo e Celestino Magni, per affrontare il tema dei rischi da...
Congresso Filca Cisl: Confermata segreteria uscente. Formazione, innovazione e sicurezza al centro della nostra azione
“Formazione, innovazione e sicurezza sono i pilastri sui quali costruire l’edilizia del futuro, attraverso la contrattazione a tutti i livelli e la partecipazione nei cantieri e nelle aziende del settore delle costruzioni: cemento, legno, laterizi e lapidei”. Lo ha...
”Il coraggio della partecipazione”. Al via a Salerno il XVIII congresso della Filca Cisl Nazionale
È iniziato oggi a Salerno il XVIII Congresso della Filca-Cisl nazionale, il sindacato delle costruzioni della Cisl. “Il Congresso – ha dichiarato il segretario generale Enzo Pelle nel corso della sua relazione - è il momento più alto della nostra organizzazione:...
Domani a Salerno il XVIII Congresso della Filca-Cisl Nazionale: Tre giorni di confronto e proposte sul settore delle costruzioni
Da domani, mercoledì 4 giugno, fino a venerdì 6, il Grand Hotel Salerno ospiterà il XVIII Congresso della Filca-Cisl nazionale, il sindacato delle costruzioni della Cisl, con lo slogan “Il coraggio della partecipazione - Bilateralità, responsabilità e contrattazione...
Edilizia. Al via a Salerno il XVIII congresso della Filca Cisl Nazionale
Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugnoprossimi il Grand Hotel Salerno ospiterà il XVIII Congresso della Filca-Cisl nazionale, il sindacato delle costruzioni della Cisl, con lo slogan “Il coraggio della partecipazione - Bilateralità, responsabilità e contrattazione per un...
Lavoro. Fumarola: “Positivo il rinnovo del contratto cemento, calce, gesso”
“Una notizia molto positiva il rinnovo oggi del Ccnl cemento, calce, gesso che interessa oltre 8.000 addetti di questo settore. Vengono tutelati i salari con aumenti significativi e si introducono nuovi istituti sulla parte normativa, a partire dal ruolo della...
Edilizia. Sindacati: Rinnovato il contratto industria cemento, calce, gesso.175 euro di aumento e novità importanti sulla parte normativa
Nella tarda serata di ieri i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e la parte datoriale Federbeton hanno firmato l’ipotesi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro cemento, calce, gesso, scaduto il 31 dicembre scorso e...
Safe Day. Giornata Mondiale Sicurezza sul lavoro: Lunedì 28 cerimonia dei sindacati edili all’Inail
FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil: "I numeri continuano ad essere preoccupanti con 1.090 vittime nel 2024 e 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio"...
Edilizia. Sindacati: Rinnovata la parte normativa del contratto Confapi Aniem, interessa 80mila addetti
Semplificazione, regolarità, promozione di ambienti di lavoro sicuri e salubri. I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l’associazione Confapi Aniem hanno sottoscritto hanno sottoscritto il rinnovo della parte normativa del Contratto collettivo...
Incidente Bologna. Pelle (Filca Cisl): “La categoria si costituirà parte civile nei processi per infortuni mortali nei cantieri”
“L’ennesima tragedia in edilizia, questa volta in un cantiere stradale sulla tangenziale di Bologna, non può lasciare indifferenti. Secondo le prime informazioni l’operaio deceduto era intento a rimuovere la segnaletica stradale, un intervento indicato in modo...
Edilizia. Teresi (Filca Cisl): “Le priorità del settore restano sicurezza, formazione e arte zone al territorio”
“È necessario il lavoro sinergico di tutte le parti sociali per colmare una lacuna che rende il territorio di Trento fanalino di coda in Italia: l’assenza degli Rlst, i rappresentanti per la sicurezza sul territorio, previsi dal Testo Unico e dal Contratto nazionale...
Rinnovata parte salariale del Ccnl Edilizia Confapi Aniem. Al primo livello di 175 euro
Intesa raggiunta sulla parte salariale per gli 80.000 addetti del settore piccola e media industria. Aumento sui minimi di circa il 18%I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l’associazione datoriale Confapi Aniem hanno rinnovato la parte...
Sicurezza nei cantieri. Pelle (Filca-Cisl): “Il lavoro edile è sicuro solo con la corretta applicazione dei contratti”
“La sicurezza nei cantieri è strettamente legata alla qualità del lavoro. La Patente a crediti è uno strumento che pone al centro la qualificazione cominciando proprio dalla sicurezza della vita umana. Per questo riteniamo sia necessario completare il percorso di...
Incidente Leini. Filca Cisl: Subito interventi per favorire la sicurezza nei cantieri e l’integrazione e l’inclusione degli Edil stranieri
La tragedia di Leinì ci addolora profondamente e ci indigna, siamo vicini alla famiglia della giovane vittima. Questo ennesimo dramma sul lavoro impone una riflessione sulle condizioni di sicurezza nei cantieri, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori...