"Il nostro Paese ha superato già ad oggi gli incendi di tutta la scorsa estate, siamo vicini alle comunità colpite e ai tanti operai idraulico forestali che in questi giorni sono in prima linea nel gestire le drammatiche emergenze su tutto il territorio nazionale,...
Tag: fai cisl
Lavoro. Fai Cisl: “Ottimo risultato l’accordo in Spiedì con aumento di premi, welfare e partecipazione agli utili”
È stato siglato in Spiedì, storica azienda abruzzese leader internazionale nella lavorazione di carne ovina, il nuovo accordo di secondo livello che prevede un aumento dei premi, del welfare e della partecipazione dei lavoratori. A darne notizia è la Segretaria...
Agroalimentare. Sindacati: Fai Cisl in crescita nel birrificio Carlsberg di Induno Olona (Varese)
Ottimo risultato per la Fai Cisl alle elezioni Rsu alla Carlsberg Italia di Induno Olona, Varese, dove la federazione agroalimentare cislina ha riconfermato due delegati su quattro ottenendo il 45% delle preferenze, in netto aumento rispetto alla precedente tornata...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Dal tavolo interministeriale risposte soddisfacenti, ma rimangono i nodi su ghetti e immigrazione”
“Dal lungo confronto di ieri sera con i ministri del Lavoro, dell’Agricoltura e dell’Interno, è emerso l’effettivo avvio da parte del Governo di diverse misure contro il caporalato, come la realizzazione con un prossimo decreto attuativo della banca dati degli appalti...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene la convocazione del tavolo interministeriale, servono risposte operative non più rinnovabili”
“Troviamo positiva la convocazione per giovedì del tavolo interministeriale contro il caporalato, è una richiesta avanzata unitariamente ai ministri Lollobrigida, Calderone e Piantedosi perché a un anno dalla tragica morte di Satnam Singh è doveroso verificare lo...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Bene “Coltivaitalia”ma va ribadita contrarietà al fondo unico Ue”
“Consideriamo positivo che il disegno di legge 'Coltivaitalia', collegato alla legge di bilancio, preveda un miliardo di euro per il settore agricolo, di cui 300 milioni per il Fondo sulla Sovranità alimentare a difesa delle filiere. È fondamentale che il Parlamento...
Pesca. Fai Cisl: Cordoglio per incidente ad Anzio. Serve applicazione testo unico 81 e piu’ impegno di imprese e istituzioni
“L’ennesima tragedia in mare, che è costata la vita a un nostro iscritto, il comandante Antonio Magliozzi, ci conferma il triste primato della pesca, che rimane una delle professioni più pericolose al mondo: in questo momento di forte dolore esprimiamo tutta la...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Condivisibili le preoccupazioni dei produttori. Europa tuteli lavoro e imprese”
"Condividiamo le preoccupazioni del mondo produttivo davanti alle sfide europee per la competitività del settore agroalimentare, il fondo unico rischia di pesare gravemente sull'agricoltura e sui progetti di coesione che occorrono soprattutto per rilanciare le aree...
Lavoro. Rinnovato l’integrativo del gruppo Casalasco. Sindacati: Più tutele e migliori soluzioni economiche
È stato sottoscritto il 3 luglio scorso, tra il Coordinamento Nazionale delle RSU di Fai, Flai e Uila e la società Casalasco S.p.A. il rinnovo dell’accordo integrativo di Gruppo valido per il quadriennio 2025-2028.Ne danno notizia i sindacati Fai-Cisl, Flai-Cgil e...
Agroalimentare. Sindacati: Crisi Crik Crok. Lavoratrici e lavoratori chiedono risposte e non promesse
La crisi della Crik Crok di Pomezia non è più sostenibile. Lavoratrici e lavoratori, da troppo tempo, affrontano una condizione di profonda precarietà economica e umana. Le segreterie territoriali di Fai, Flai e Uila affermano: “Continuiamo ad agire con determinazione...
Emergenza caldo. Rota (Fai Cisl): “Bene protocollo nazionale, estendere con urgenza coperture lavoratori stagionali”
“Accogliamo molto positivamente il Protocollo quadro sulle emergenze climatiche sottoscritto ieri tra Governo e parti sociali, che fornisce un orientamento e delle linee guida per uniformare le molte ordinanze finora siglate da Regioni e territori. Ora è urgente...
Lavoro. Rinnovato Ccnl Tabacco 2025-2028. Soddisfatti Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti
Le Segreterie nazionali dei Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’APTI, hanno sottoscritto nella serata di ieri il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto con validità...
Flussi migratori. Rota (Fai Cisl): “In agricoltura 200mila i lavoratori immigrati irregolari, sanare questa situazione”
“Da tempo ribadiamo come il sistema dei flussi migratori andrebbe superato, o almeno governato in modo più efficace e sicuro. Secondo il report della campagna “Ero Straniero” lo scorso anno meno del 10% delle quote disponibili si sono trasformate realmente in impieghi...
Lavoro. Giovedì 3 luglio il docufilm “L’intervista in mare” al “Cina in piazza” di Roma
Giovedì 3 luglio, alle ore 21.15, nell’ambito della rassegna “Il Cinema in Piazza” curata dalla Fondazione Piccolo America, in Piazza San Cosimato a Roma sarà proiettato il docufilm “L’intervista in mare” prodotto da Fai Cisl, Agrilavoro e Fondazione Fai Cisl Studi e...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): “Da Report Enpaia-Censis dati allarmanti. Invertire la rotta della crisi demografica”
“I dati forniti dal nuovo Rapporto Enpaia-Censis confermano un trend che denunciamo da anni e sul quale la politica continua a non fornire risposte adeguate”. Così il Segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota commenta quanto reso noto oggi dal nuovo Rapporto...
Lavoro. Fai Cisl: Primo sindacato nello stabilimento Heneke di Assemini (Cagliari)
La Fai Cisl conferma l’ottimo risultato ottenuto tre anni fa, vincendo le elezioni Rsu nello stabilimento Heineken di Assemini, in provincia di Cagliari. Alle operazioni di voto hanno partecipato 130 lavoratori e lavoratrici, il 90% degli aventi diritto, e...
Caporalato. Sindacati: “Riaprire il Tavolo nazionale interistituzionale”.Ad un anno dalla tragica morte di Satnam Singh, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil rivendicano da Latina la piena applicazione degli strumenti di contrasto e prevenzione allo sfruttamento
“Ad un anno dal tragico omicidio di Satnam Singh, rivendichiamo giustizia e piena applicazione degli strumenti di contrasto e prevenzione dello sfruttamento in agricoltura. L’apertura del tavolo interistituzionale con i Ministri fortemente richiesto dalle...
Giornata Mondiale contro la desertificazione. Rita (Fai Cisl): “La risposta è nel lavoro delle tute verdi”
“La sfida a siccità e desertificazione è molto complessa, richiede un approccio multidisciplinare con azioni da intraprendere su più livelli, ma è indubbio che riguardi anzitutto il lavoro agroalimentare e ambientale con tutti i suoi settori interconnessi della...
Seminario Symbola, Rota (Fai Cisl): “Serve un’alleanza sociale rigenerativa, attenta al lavoro e ai cambiamenti demografici”
“La politica ambientale è fatta di sola gestione dei disastri e delle emergenze, invece servono politiche di prevenzione del dissesto idrogeologico e di cura del territorio che facciano leva in modo strutturale sull’economia circolare, a partire dai green jobs e tutte...
Lavoro. Fai Cisl primo sindacato in Agricola Tre Valli – AIA a Villaganzerla, Vicenza
Ottima affermazione per la Fai Cisl nello stabilimento Agricola Tre Valli - AIA di Villaganzerla, cooperativa che opera nella trasformazione di carni e uova,~dove la federazione cislina ha ottenuto 3 seggi su 6 alle elezioni Rsu diventando sindacato di maggioranza....