Puglia, 27 ottobre 2017. Inizia domani, sabato 28 ottobre, la giornata di mobilitazione nazionale della Fai Cisl. La federazione sindacale agroalimentare-ambientale scenderà nelle piazze di tutta Italia per animare una sottoscrizione a sostegno di un'agenda di riforme...
Tag: Fai
Agroalimentare. Brindisi aderisce a mobilitazione del 28 ottobre
Brindisi, 26 ottobre 2017. Anche a Brindisi giornata di mobilitazione nazionale sabato 28 ottobre p.v. della Fai Cisl, Federazione sindacale agroalimentare-ambientale che animerà una sottoscrizione a sostegno di un'agenda di riforme settoriali su pensioni, occupazione...
Agroalimentare. Visconti (Fai Cisl): “Lecce aderisce a mobilitazione nazionale”
Lecce, 26 ottobre 2017. Anche la Fai Cisl di Lecce aderirà alla giornata di mobilitazione nazionale dei lavoratori del settore agroalimentare prevista per sabato 28 ottobre in tutte le città italiane, con un presidio dalle ore 10 presso la Prefettura in via XXV Luglio...
Emilia Romagna. Daviddi (Fai Cisl): “Mobilitazione e raccolta firme a sostegno lavoro agroalimentare”
Emilia Romagna, 26 ottobre 2017. Giornata di Mobilitazione nazionale e raccolta firme in tutta Italia – dopodomani, sabato 28 ottobre – per chiedere riforme su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentari e...
Toscana. A Siena, il 28 ottobre, in piazza Duomo per la raccolta firme della Fai Cisl
26 ottobre 2017. La campagna di raccolta firme lanciata dalla Fai Cisl nazionale su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentare e ambientale prosegue anche in Toscana. Appuntamento dunque sabato 28 Ottobre in piazza...
Umbria. Anche la Fai Cisl regionale in piazza il 28 ottobre per l’agroalimentare ed il sistema ambientale del futuro
25 Ottobre 2017 - Proprio come in tutto il Paese, il 28 Ottobre anche la Fai Cisl Umbria scenderà in piazza "per raccogliere firme a sostegno delle proposte Fai e Cisl per un patto generazionale che valorizzi i giovani, assicuri turnover, rilanci la produttività e dia...
Lombardia. Agroalimentare: lavoratori in piazza il 28 ottobre
Milano, 25 ottobre 2017. Sabato 28 ottobre, a Bergamo, avrà luogo la manifestazione organizzata dalla Fai Cisl Lombardia nell'ambito della giornata di mobilitazione nazionale per chiedere maggiori tutele e attenzione ai ai bisogni delle donne e degli uomini che...
Emilia Romagna. Daviddi (Fai Cisl): “Mobilitazione nazionale sabato 28 ottobre”
Reggio Emilia, 24 ottobre 2017 - “Il Sindacato promuove una raccolta firme per richiedere a gran voce un accordo con il governo, affinché le riforme necessarie in campo di previdenza, occupazione e retribuzione vengano fatte al più presto”. Con queste parole il...
Puglia. La Fortuna (Fai Cisl): “Rilanciare l’Agroalimentare e il sistema Ambientale del futuro”
Puglia, 24 ottobre 2017. Occorre una svolta. Rilanciare l’Agroalimentare e il sistema Ambientale del futuro, per un patto generazionale che valorizzi i giovani, assicuri il turnover, rilanci la produttività e dia garanzia di pensioni dignitose a quanti escono dal...
Agroalimentare. A Cernobbio il Forum internazionale agricoltura e alimentazione. Fai Cisl: “Condividiamo impostazione Coldiretti di una agricoltura italiana d’eccellenza”
Cernobbio, 21 ottobre 2017 - “La Fai Cisl condivide l'impostazione Coldiretti di una agricoltura italiana d'eccellenza che, supportata da lavoro di qualità adeguatamente tutelato e retribuito, sappia fare sistema e raccogliere le sfide di mercati sempre più...
Puglia. Di Varsavia (Fai Cisl): “Mobilitazione prevista per il 28 ottobre”
Foggia, 20 ottobre 2017. La Fai Cisl ha avviato una grande mobilitazione nazionale e territoriale, promossa mediante una raccolta di firme a sostegno delle proposte Fai e Cisl nel verso di un Patto generazionale che valorizzi i giovani, assicuri il turnover, rilanci...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Mobilitazione a sostegno del lavoro il 28 ottobre”
Bologna, 28 luglio 2017. "A seguito dell'evento della scorsa settimana a Bari, oggi anche dall'Emilia Romagna vogliamo lanciare un messaggio al Governo: i comparti dell'agricoltura, dell'industria e della trasformazione alimentare, della forestazione e della bonifica...
Basilicata. Fai Cisl: “Al via raccolta firme su previdenza e lavoro”
Matera, 20 ottobre 2017 - Al via anche in Basilicata la campagna di raccolta firme lanciata dalla Fai Cisl nazionale su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentare e ambientale, campagna lanciata la scorsa settimana...
Caporalato. Cuccello e Sbarra(Fai Cisl): “Bene incontro al Mipaaf, serve svolta su piano prevenzione”
Roma, 18 ottobre 2017. Il segretario confederale della Cisl, Andrea Cuccello ed il segretario generale della Fai, Luigi Sbarra, hanno partecipato oggi al Mipaaf alla riunione con i ministri Martina, Minniti, Orlando e Poletti per affrontare il tema del contrasto al...
Puglia. La Cisl Taranto Brindisi prosegue nel rafforzamento dei propri presidi sul territorio. Tra questi la sede Cisl di Sava
18 Ottobre 2017 - La Cisl Taranto Brindisi "prosegue nel rafforzamento dei propri presidi sul territorio, puntando ad una sempre più efficace e diffusa contrattazione sociale, ad un confronto non formale con le Amministrazioni comunali sui bilanci, sulle...
Agroalimentare. Parte la raccolta di firme della Fai Cisl a sostegno della mobilitazione su pensioni, salari e sfruttamento nel settore
Matera, 12 Ottobre 2017 - "I settori agroalimentari e ambientali si reggono più di altri sulla qualità e sulla dignità del lavoro. Accogliere i punti della nostra piattaforma, vuol dire non solo puntare al miglioramento delle condizioni dei lavoratori, ma anche al...
Agroalimentare. Un grande alleanza tra sindacati, imprese e istituzioni per l’agroalimentare del futuro
11 ottobre 2017. “Dobbiamo sviluppare nuovi luoghi in cui aziende e mondo del lavoro operino insieme, perseguendo obiettivi che leghino armoniosamente l’interesse di parte al bene comune - ha aggiunto il sindacalista -. Si tratta di ritrovare le evidenti ragioni di...
Caporalato. Sbarra (Fai Csil): “Legge 199, un traguardo storico, ma ancora molta strada da fare in tema di prevenzione e coinvolgimento sociale”
Bari, 11 Ottobre 2017 - La lotta ai caporali "si gioca anche sul versante culturale, con un grande investimento in formazione, informazione, rispetto delle regole sociali, contrattuali, legislative. Qualità dell’impresa e qualità del lavoro devono diventare...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Innovazione funziona solo con al centro la persona
Bari, 11 ottobre 2017."Nei comparti agroalimentari e ambientali dobbiamo porci il problema di come tutelare e valorizzare tutti i lavoratori, anche quelli impegnati in impieghi a bassa qualificazione. La strada è quella di un grande investimento sulla formazione e di...
Agroalimentare. Domani 11 ottobre a Bari il convegno Fai Cisl con Martina, Furlan, Sbarra
10 Ottobre 2017 - "L'agroalimentare del futuro", il convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato, che si terrà domani 11 Ottobre a Bari alla presenza...