Bari, 3 agosto 2017. “E’ stato un percorso non facile quello che ha portato quasi 10 mesi fa alla approvazione della legge 199 contro il fenomeno mafioso del caporalato, dopo decenni di mobilitazioni e di lotte sindacali che hanno coinvolto i lavoratori agricoli del...
Tag: Fai
Caporalato. La Fai Cisl accoglie positivamente il protocollo firmato a Lecce. “Ora svolta nazionale”
31 luglio 2017. La segretaria nazionale della Fai Cisl, Raffaella Buonaguro, commenta la firma di un documento che impegna la Prefettura, il Comune e la Provincia di Lecce, la Regione Puglia e i Sindacati al sostegno di progetti di sistema su trasporti,...
Puglia. Cisl e Fai Cisl di Lecce esprimono apprezzamento su protocollo d’intesa sul lavoro stagionale
Lecce, 28 luglio 2017. La Cisl e la Fai Cisl di Lecce esprimono forte apprezzamento per la sottoscrizione del Protocollo territoriale sul lavoro dei migranti stagionali in agricoltura. Un'intesa che consolida la rete territoriale dei soggetti interessati definendone...
Sardegna. Fai Cisl: “Dannoso e demagogico progetto di legge su contratto regionale comparto forestali”
Cagliari, 28 luglio 2017. Un'azione "dannosa e demagogica", che "non porterebbe alcun beneficio ai lavoratori idraulico-forestali della Sardegna", ma che anzi rischia di risolversi in una "operazione al ribasso, inasprendo i gravi problemi degli addetti del comparto"....
Agroalimentare. La Fortuna (Fai Cisl): Bene nuovi accordi di lavoro
Taranto, 27 luglio 2017. La nostra valutazione sul contratto di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Taranto 2016-2019, firmato di recente a conclusione di una trattativa lunga ben diciassette mesi, è complessivamente positiva salvo...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Su Nestlè soddisfazione per incontro al Mise. Il piano di rilancio punti a tutela lavoro”
Roma, 27 luglio 2017. "Un incontro di cui essere soddisfatti, che ha sancito un primo passo nella giusta direzione, rimettendo su un piano costruttivo una vertenza difficile e complessa grazie all'impegno del ministero e delle istituzioni locali. Ora siamo tutti...
Pesca. Fai Cisl, Flai Cgil e Uilapesca: soddisfazione per modifica Dl mezzogiorno
27 luglio 2017. Positivo il commento di Fai Cisl, Flai Cgil e Uilapesca in un comunicato congiunto emanato ieri, in riferimento all'emendamento approvato al Dl Mezzogiorno che introduce uno stanziamento a copertura dell'indennità giornaliera...
Pesca. Rinnovato il Contratto nazionale del personale non imbarcato delle cooperative operanti nel settore
Roma, 26 luglio 2017 - Siglato da Fai Cisl, Flai Cgil, UilaPesca e, per la parte datoriale, Federcoopesca, Confcooperative, Agci Agrital e Legacoop Pesca il Contratto nazionale per il personale non imbarcato dipendente da cooperative operanti nel settore...
Calabria. A Vibo il Masterchef della solidarietà targato Fai Cisl, Coordinamento Donne e Anteas
26 luglio 2017 - Una festa della gastronomia e dell'agroalimentare calabrese nel segno della beneficienza. E' lo spirito che ha animato la prima edizione di "MasterChef della solidarietà", competizione culinaria organizzata dal Coordinamento Donne Cisl insieme alla...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Su siccità bene attivazione fondo di solidarietà, ma investire su infrastrutture e tutelare il lavoro”
Roma, 25 luglio 2017. "Salutiamo con favore l'approvazione dell'emendamento in Parlamento che attiva il Fondo Solidarietà Nazionale per sostenere le aziende agricole colpite da siccità. Apprezzabile anche che il Governo abbia chiesto all'Europa di aumentare gli...
Sicilia. Consorzi di bonifica, Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil a Palzzo D’Orléans per avere risposte
20 Luglio 2017 - Nel pomeriggio di oggi lavoratori e sindacati dei consorzi di bonifica dell’Isola hanno occupato la Presidenza della Regione. La decisione di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, di riunirsi in assemblea permanente e non spostarsi dalla sala blu di...
Incendi. Sbarra (Fai Cisl): “Bene emendamento dl mezzogiorno, ma le leggi vanno applicate e affiancate a prevenzione”
Roma, 20 luglio 2017. “La presentazione dell’emendamento governativo che inasprisce le pene per chi si macchia del crimine di incendio doloso è un’ottima notizia. L’auspicio è che il testo diventi presto legge dello Stato”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Calabria. Il 22 luglio “MasterChef della solidarietà”
20 luglio 2017. Per il segretario generale della Fai Cisl Calabria, Michele Sapia, il “MasterChef della Solidarietà’" “è un’iniziativa di profondo valore civico, sociale e sindacale; noi tutti siamo quotidianamente impegnati in un lavoro che significa...
Umbria. Rinnovato il contratto integrativo degli addetti idraulico-forestali. Sbarra (Fai Cisl): “Un bel traguardo”
13 Luglio 2017 - "Un accordo importante sotto il profilo dei contenuti, con avanzamenti significativi sia salariali che normativi; ma soprattutto ragguardevole sul versante politico, perché dopo tanti anni di immobilismo sui territori offre un modello aggiornato...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Da circolare Inps gravi errori su retribuzioni”
12 luglio 2017. "La correzione della vecchia comunicazione Inps, con l'innalzamento delle retribuzioni e il necessario chiarimento sulla natura netta dei valori tabellari, sono elementi significativi frutto della nostra iniziativa". Lo ha dichiarato Luigi...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “I roghi che stanno devastando il Sud del Paese confermano la necessità di un piano di prevenzione, sorveglianza e valorizzazione forestale”
Roma, 12 luglio 2017 - "I roghi che stanno devastando vaste aree boschive del nostro Mezzogiorno mettono in drammatica evidenza un vuoto inaccettabile nelle politiche nazionali di prevenzione e di difesa del patrimonio forestale e ambientale del nostro Paese". Così...
Sicilia. Cisl: Lotta agli incendi aggravata da mancanza di mezzi
Sicilia, 11 luglio 2017. “C’era da aspettarselo. Perché come per la matematica, due più due fa quattro”. È caustica la Cisl riguardo alla tragedia degli incendi dilaganti, che da giorni flagella la Sicilia. “Le disposizioni regionali di legge – affermano Mimmo Milazzo...
Lazio. Cisl e Fai: “Subito un confronto per l’attuazione delle cabine di regia per fermare il caporalato”
Roma, 10 luglio 2017. Il caporalato non è un problema solo del Sud ma è presente anche nel Lazio tant'è che la vasta operazione di Polizia contro il Caporalato in agricoltura che si è svolta in tutta Italia, ha coinvolto anche la Regione Lazio e in particolare...
Voucher agricoli. Fai Cisl su circolare Inps: “Subito un incontro. Le indicazioni dell’Inps, un errore che va corretto insieme”
7 Luglio 2017 - "Un errore grossolano che va corretto insieme, nell'ambito di un luogo di lavoro concertato con le parti sociali e in particolare con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, così come indicato dalla legge". Questo il commento del...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Bene maxioperazione anti-caporalato scattata nel Mezzogiorno, insufficiente pero’ solo repressione”
5 luglio 2017. Soddisfazione del Segretario Generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, per il blitz contro il caporalato che vede impegnate le Squadre Mobili di Caserta, Foggia, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria in cui sono state identificate 235 persone e...