Roma, 14 ottobre 2016. Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil apprezzano la fase di confronto in atto tra governo e sindacati sulle pensioni, ma chiedono con forza all'Esecutivo che non sia penalizzato chi già subisce le conseguenze della scellerata riforma Fornero, cioè i...
Tag: Fai
Calabria. Comparto bonifica, prosegue il confronto tra i sindacati e il Dipartimento Agricoltura della Regione
13 Ottobre 2016 - Dopo solleciti e comunicazioni sindacali prosegue il confronto sulle problematiche relative ai consorzi di bonifica specificatamente dei crediti che assommano ormai a circa 65 milioni di euro. E a tale riguardo fa ben sperare per i sindacati...
Ddl caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Soddisfazione per il sì unanime, serve ora segnale di coesione”
Roma, 13 Ottobre 2016 - "Sul ddl caporalato grande soddisfazione per il sì unanime e senza emendamenti delle commissioni Lavoro e Giustizia della Camera. Un passo importante, che deve preludere ad un esame d'Aula rapido e senza modifiche". Lo afferma in una nota...
Consorzi di bonifica. Daviddi (Fai Cisl Emilia Centrale): Nuovi contratti per 200 lavoratori
Modena, 10 ottobre 2016. Sono circa 200 i lavoratori modenesi dei consorzi di bonifica cui si applicherà il nuovo contratto nazionale delle bonifiche, siglato nei giorni scorsi a Roma dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil, Filbi Uil e Snebi. «Si tratta di un grande...
Tabacco. Fai Cisl: “Bene accordo Jti, rilancio passa da ripresa investimenti”
Roma, 5 ottobre 2016. "Un accordo positivo, dalle ampie potenzialità, che rappresenta un primo importante passo nella giusta direzione. L'auspicio a questo punto è che gli investimenti aumentino ulteriormente, intercettando i segni di grande ripresa che danno il...
Agroalimentare. Fai Cisl prima alle elezioni Rsu della Ferrero di Alba
3 ottobre 2016. La Fai Cisl primo sindacato in Ferrero. A confermarlo sono i risultati dell'ultima tornata elettorale negli stabilimenti della storica multinazionale italiana. La Federazione di via Tevere consolida la propria leadership a livello nazionale,...
Puglia. Fai Cisl Puglia Basilicata: “Per un futuro migliore dei Consorzi di bonifica pugliesi”
Bari, 30 settembre 2016. Un no deciso alla creazione di un’Agenzia pugliese sostitutiva dei Consorzi di Bonifica per la gestione dell’acqua in agricoltura: è quanto sostenuto dalla delegazione Fai Cisl Puglia Basilicata, composta da Paolo Frascella segretario...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Confagricoltura si preoccupi di far ripartire i tavoli per rinnovare i contratti provinciali”
Roma, 30 settembre 2016. "A Confagricoltura, che chiede modifiche nel ddl contro il caporalato all'esame della Camera, vorremmo ricordare che tutto è perfettibile, tutto può essere migliorato, ma spesso il meglio è nemico del bene e riportare il provvedimento a...
Emilia Romagna. Rinnovato ccnl bonifiche. Cisl Emilia Centrale: “Un risultato importante che premia venti mesi di lotta sindacale unitaria”
REGGIO EMILIA (29 settembre 2016) – Solo a Reggio Emilia sono oltre 200 i lavoratori dei Consorzi di Bonifica Emilia Centrale e Terre dei Gonzaga in Destra Po cui si applicherà il nuovo contratto nazionale delle bonifiche. "Un risultato di massima importanza – osserva...
Ddl Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Bene Renzi, sull’urgenza di approvare la legge senza esitazioni”
Roma, 29 settembre 2016 - "Apprezzabili e pienamente condivisibili le parole del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che da Firenze ha richiamato l'urgenza di approvare senza esitazioni la legge contro il caporalato. Al governo e alla Camera chiediamo di mettere in...
Agroalimentare. Rinnovato Ccnl Bonifica
Roma, 28 settembre 2016. "Un risultato di massima importanza, che premia venti mesi di vertenza e di lotta sindacale unitaria, rilanciando il ruolo della contrattazione e del lavoro in un ambito strategico come quello dei Consorzi di Bonifica". Lo afferma in una nota...
Agricoltura. Fai, Flai e Uila incontrano il Ministro Martina su caporalato e sfruttamento
Roma, 28 settembre 2016. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno incontrato, nel tardo pomeriggio di ieri, il Ministro Maurizio Martina per un confronto sui temi del caporalato e dello sfruttamento nel settore agricolo. I sindacati hanno espresso soddisfazione per...
Settore agricolo. Fai Cisl: la nuova politica agricola comune (Pac) tra crescita e tutela del lavoro
Roma, 27 settembre 2016. "Al settore agricolo si richiede una maggiore competitività, innovazione e sostenibilità. Ebbene, noi sappiamo che questa sfida si raccoglie promuovendo e incentivando il lavoro ben professionalizzato, tutelato e retribuito. Per questo, in...
Caporalato. Franco Bambacigno (Fai Cisl Foggia): Grande prova delle forze dell’ordine su prevenzione e contrasto del fenomeno
Foggia, 22 settembre 2016. “La lotta al caporalato è una delle leve strategiche per rilanciare l’immagine e l’economia del territorio di Foggia. L’intensificarsi dell’azione repressiva, messa in atto dalle nostre forze dell’ordine in agricoltura, merita non solo il...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): Importante evitare blocchi su progetto di legge alla Camera
Roma, 21 Settembre 2016. "L'iter alla Camera del ddl contro il caporalato deve essere spedito, senza sorprese. Occorre arrivare all'approvazione definitiva prima delle prossime grandi campagne ed evitare incursioni emendative che rispedirebbero il testo a Palazzo...
Agroalimentare. Siglata intesa su rinnovo ccnl piccola e media industria alimentare. Fai Cisl:”Esaltata la partecipazione”
Roma, 16 settembre 2016 -“Grande soddisfazione per un rinnovo che rilancia le relazioni industriali nei processi di sviluppo aziendale e che promuove e valorizza il lavoro di qualità”. Lo afferma Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, in merito all'intesa...
Caporalato. Per la Fai Cisl, a confronto con i sindacati francesi e albanesi, serve una comune strategia internazionale
Roma, 15 settembre 2016. Sindacati internazionali a confronto sulla piaga del caporalato. Si è svolto nella mattina del 15 settembre un incontro tra Fai Cisl e rappresentanze del mondo del lavoro francese e albanese sulle diverse strategie legislative e contrattuali...
Caporalato. Fai Cisl: “Da Boldrini parole importanti, serve approccio bipartisan”
Roma, 13 settembre 2016. "Dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, oggi sono arrivate parole importanti sull'esigenza di approvare il ddl 2217 contro il caporalato in modo spedito e senza sorprese. Un impegno concreto da parte della terza carica dello Stato ad...
Pesca. Fai Cisl: “Soddisfazione per approvazione in Commissione lavoro risoluzione che recepisce richieste del sindacato”
8 settembre 2016. "Piena soddisfazione per l'approvazione in Commissione Lavoro della Camera della risoluzione Rostellato ed altri, che recepisce le richieste del sindacato di Categoria e impegna il governo ad avviare una riforma partecipata e organica degli strumenti...
Terremoto. Prosegue il dialogo delle parti sociali su “Casa Italia” dopo la conversione in legge del Decreto sugli interventi
20 Dicembre 2016 - Approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 14 Dicembre scorso il disegno di legge “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli...