Roma, 19 luglio 2016 - "Siamo vicini ai lavoratori dell’agricoltura ed alla Fai Cisl, che insieme alle altre Federazioni di Categoria manifesta oggi a Roma per invocare l’immediata approvazione da parte del Senato dell’importante disegno di legge contro il...
Tag: Fai
Caporalato. Furlan “Ridare centralità alla battaglia contro lo sfruttamento del lavoro rurale”
Roma, 19 luglio 2016 - "Siamo vicini ai lavoratori dell’agricoltura ed alla Fai Cisl, che insieme alle altre Federazioni di Categoria manifesta oggi a Roma per invocare l’immediata approvazione da parte del Senato dell’importante disegno di legge contro il...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Grasso e Boldrini garantiscano l’approvazione del ddl prima della pausa estiva”
Roma, 19 luglio 2016. “Non c’è più tempo, il ddl contro il caporalato va approvato immediatamente. Sappiamo di trovare nel presidente del Senato Pietro Grasso una spiccata sensibilità sui temi della legalità e del contrasto allo sfruttamento. Chiediamo alla seconda...
Agroalimentare. La Fai Cisl tra gli studenti del penitenziario di Vibo Valentia. Sbarra: Agricoltura, straordinario motore di socialità”
Roma, 15 luglio 2016 - Agricoltura e sociale si sono incontrati nell’Istituto Agrario del Penitenziario di Vibo Valentia Enrico Gagliardi, dove oggi si è svolta la premiazione di un concorso letterario dal tema “Agricoltura per sfamare le persone”, organizzato dalla...
Caporalato, Sbarra (Fai Cisl): Pronti a combattere gli abusi insieme alla imprese
Roma, 14 luglio 2016. "Lavoro e impresa devono fronteggiare insieme la vergognosa piaga del caporalato. La sfida è comune, configura una battaglia che riguarda sia le tutele dei lavoratori, sia le legittime ambizioni di aziende agricole che rispettano leggi e...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): imprese e sindacati uniti per elevare tutele e competitività
Roma, 14 luglio 2016. "Lavoro e impresa devono fronteggiare insieme la vergognosa piaga del caporalato. La sfida è comune, configura una battaglia che riguarda sia le tutele dei lavoratori, sia le legittime ambizioni di aziende agricole che rispettano leggi e...
Pesca. Sottoscritto accordo per l’attivazione della cassa integrazione nel settore
Roma, 11 luglio 2016. È stato sottoscritto oggi, presso il Ministero del Lavoro, l’accordo per l’attivazione della cassa integrazione in deroga 2016 nel settore pesca. In continuità con quanto previsto nelle intese degli anni scorsi, le dotazioni individuate dalla...
Forestali. Sbarra (Fai Cisl): per ripartenza, più coordinamento e solida controparte pubblica
Roma, 11 luglio 2016. "Oggi, dalla Calabria, vogliamo lanciare un messaggio alle istituzioni regionali e a quelle nazionali: il comparto della Forestazione può e deve trasformarsi in un pilastro dell'economia del nostro Paese". Lo ha detto Luigi Sbarra, Segretario...
Cisl Calabria. Tramonti (Segr. Gen): Uniti per rilancio lavoro ed economia
Lamezia Terme, 08/07/2016. Si è riunito oggi a Lamezia Terme il Consiglio Generale della CISL Calabria. Il Segretario Generale Paolo Tramonti, nella relazione introduttiva, ha illustrato i principali temi del momento. Sui temi nazionali la CISL calabrese condivide...
Agroalimentare. La Fai Cisl visita San Patrignano in occasione del direttivo della Federazione territoriale. Sbarra: “Straordinario avanposto di partecipazione”
Roma, 8 luglio 2016 - "Una comunità forte, coesa in cui si riscopre il valore della vita, della dignità della persona attraverso le relazioni umane, l'esercizio della partecipazione, lo studio, l'impegno duro e quotidiano. San Patrignano è tutto questo, ed è anche una...
Agricolutra. Approvato collegato all’agricoltura. Fai Cisl: “Stesso zelo anche per aumentare le tutele dei lavoratori”
6 luglio 2016. "Dopo due anni lavori Parlamentari, il Senato ha approvato oggi il Collegato agricoltura, sbloccando una serie di norme di razionalizzazione e sostegno rivolte alle aziende del settore primario. Una cosa buona e giusta. Non vorremmo però che si...
Forestazione. Sbarra (Fai Cisl): rilanciare il settore a partire dal lavoro
Roma, 1 luglio 2016. "Rifinanziare il comparto forestale calabrese in Legge di Stabilità", rimettere al centro "il ruolo del lavoro ben formato, tutelato e retribuito" e dare ascolto a "una proposta solida, coerente, sostenibile, con cui il Sindacato di Categoria...
Consorzi bonifica. Cisl Emilia Centrale: ieri sciopero interregionale e incontro con il prefetto di Modena
Modena, 1 luglio 2016. Nell’ambito dello sciopero interregionale di ieri - giovedì 30 giugno - dei lavoratori dei consorzi di bonifica per sollecitare il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, una delegazione sindacale è stata ricevuta dal prefetto di Modena per...
Piemonte. La Fai Cisl primo sindacato alla F.lli Sacla’ Spa
30 Giugno 2016 - La Fai Cisl ha vinto nei giorni scorsi le elezioni per il rinnovo della Rsu alla Fratelli Saclà spa di Asti, azienda leader nel mercato delle olive, del sottaceto e del sottolio che esporta i propri condimenti pronti per pasta (pesto, sughi rossi,...
Ccnl Consorzi di bonifica. Colonna (Fai Cisl): lavoratori in sciopero per il rinnovo. Troppi i “no” della controparte
Roma, 28 giugno 2016. "I lavoratori dei Consorzi di bonifica delle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia oggi hanno incrociato le braccia e scioperato per rivendicare il diritto a rinnovo del contratto nazionale. Troppi i no preconcetti della controparte su...
Consorzi di bonifica. La posizione di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil Basilicata a sostegno del rinnovo contrattuale
Potenza, 28 giugno 2016. I 350 lavoratori dei Consorzi di Bonifica della Basilicata riuniti, presso le sedi consortili di Villa d’Agri(PZ) di Gaudiano di Lavello (PZ) e di Matera, esprimono tutto il disappunto per il mancato rinnovo del contratto nazionale di lavoro....
Consorzi di bonifica. Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil Lecce: sit-in dei lavoratori davanti alla Prefettura
Lecce, 28 giugno 2016. Piena disponibilità assicurata dalla dottoressa Emanuela Pellegrino, Vice Capo di Gabinetto della Prefettura di Lecce, ai segretari di categoria Fai Cisl Flai Cgil e Filbi Uil di Lecce rispettivamente Salvatore Greco, Antonio Gagliardi e Valerio...
Puglia. Sciopero dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica il 28 giugno
Taranto, 27 giugno 2016. Sciopero e sit-in interregionale dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica, in Puglia per il 28 giugno, a causa dell’interruzione delle trattative con il Sindacato Nazionale Enti Bonifica Irrigazione e Miglioramento Fondiario (Snebi) per il...
In migliaia in piazza a Bari contro il caporalato e per i contratti. Cisl “Una grande manifestazione unitaria per invocare dignità”
25 giugno 2016 - "Siamo accanto ai lavoratori dell'agricoltura che da tutta Italia hanno sfilato a Bari contro il caporalato e per il rinnovo dei contratti provinciali. Una grande manifestazione unitaria in cui le voci di donne e uomini, di italiani e migranti, si...
Calabria. Forestazione. Fai Flai Uila “Necessarie certezze finanziarie per un settore strategico per l’economia della Regione e a forte rischio idrogeologico”
22 giugno 2016. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil si sono riunite a Lamezia Terme lo scorso 20 giugno per discutere come orientare l’attenzione nella prossima legge di stabilità, affinché siano previste e inserite le somme occorrenti per il mantenimento del...