Roma, 27 maggio 2016. Il Consiglio Generale della Cisl, riunito oggi a Roma presso l’Auditorium del Lavoro, ha eletto, su proposta della Segretaria Generale, Annamaria Furlan, Giovanni Luciano, Segretario Confederale della Cisl, in sostituzione di Luigi Sbarra che...
Tag: Fai
Caporalato. Nasce il ‘Patto del Viminale’, Governo, parti sociali agricole e Regioni insieme per promuovere legalità, sicurezza, integrazione
Roma, 27 Maggio 2016 - "Un importante risultato" per il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra che chiede di passare ora alla fase operativa". Da oggi quindi Governo, parti sociali agricole e Regioni maggiormente colpite dal caporalato da oggi uniscono le...
Pesca. Sindacati: “Subito un tavolo di confronto e di rapida decisione sugli ammortizzatori per i lavoratori del comparto”
Roma, 26 maggio 2016 - Un tavolo di confronto e di rapida decisione, in cui istituzioni e parti sociali s'impegnino a costruire un nuovo e strutturato sistema di ammortizzazione sociale per i lavoratori del comparto pesca. A invocarlo è stata la delegazione unitaria...
Dissesto idrogeologico. Sbarra (Fai Cisl): Firenze invoca un cambio di passo sulle strategie di messa in sicurezza dei territori”
Roma, 26 Maggio 2016 - "Saranno i prossimi giorni a fare piena luce sul disastro di ieri sul lungarno, a Firenze, che solo per miracolo non ha causato vittime. Ma è più che evidente che serve un cambio di passo sulle strategie di messa in sicurezza dei territori. I...
Basilicata. Bonifica, Fai Cisl: “La riforma dei consorzi abito su misura per il Commissario”
Potenza, 25 maggio 2016 - Alla Fai Cisl non piace l’ipotesi di riforma dei consorzi di bonifica contenuta nel disegno di legge approvato dalla giunta regionale lo scorso febbraio e attualmente all'esame della terza commissione del consiglio regionale. “A noi pare che...
Caporalato. Il 25 giugno manifestazione nazionale a Bari di Fai, Flai e Uila. Al via anche la mobilitazione sui forestali
Roma, 24 maggio 2016. Sindacati in corteo a Bari il 25 giugno, per dire no al caporalato e rilanciare la centralità della contrattazione nella lotta allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Lo hanno deciso le Segreterie di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil riunitesi...
Cantine Riunite. Cisl Emilia Centrale: oggi terzo sciopero per il rinnovo del contratto aziendale
Modena, 24 maggio 2016. Continua la vertenza alle Cantine Riunite & CIV per il rinnovo del contratto aziendale, scaduto il 31 luglio 2014 e rinnovato con un accordo “ponte” di un anno per far fronte alla riorganizzazione della cooperativa dopo l’acquisizione...
Agroalimentare. Maggiornaza della Fai Cisl alle elezioni Rsu Sanpellegrino:
23 maggio 2016. Netta affermazione per la Fai Cisl alle elezioni Rsu alla SanPellegrino della Valle Brembana, il più importante stabilimento produttivo sul territorio, con i suoi 450 dipendenti. “Alla fine stare vicini ai lavoratori e ascoltare la Rsu premia”, ha...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Un monito formidabile l’accorata condanna dello sfruttamento del lavoro pronunciata dal Papa”
Roma, 19 Maggio 2016 - "Grazie a Papa Francesco per la sua accorata condanna dello sfruttamento del lavoro. Un monito formidabile per i decisori pubblici che sono chiamati in questi giorni a dare risposte concrete e a determinare una svolta nel contrasto di quella...
Agguato ad Antoci. La Fai Cisl esprime la massima solidarietà
Roma, 19 maggio 2016. "Massima solidarietà al presidente del parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, e agli agenti della sua scorta, vittime la scorsa notte di un agguato di stampo mafioso. Un fatto di una gravità assoluta, che impone un deciso innalzamento dei livelli di...
Forestazione. Sbarra (Fai Cisl): il comparto torni al centro di strategie di sviluppo
Roma, 18 maggio 2016. "Oggi dall'Umbria vogliamo lanciare un messaggio alle istituzioni: la Forestazione deve tornare al centro delle politiche di sviluppo di questo Paese. Per troppi anni il settore è stato umiliato". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Segretario...
Symposium. Ore 11.30 in diretta su www.labortv.it intervista con Luigi Sbarra
Roma, 16 maggio 2016. Oggi in studio con il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, parleremo dello stato di salute del settore agroalimentare e commenteremo i due video della terza edizione di "Storie di Formazione" di Fondimpresa che riguardano in...
Etichetta. Sbarra (Fai Cisl): bene la risoluzione UE per tutelare le filiere che puntano su qualità e lavoro
Roma, 12 maggio 2016. "Un risultato importante, quello arrivato oggi dal Parlamento europeo con l'approvazione della risoluzione sull'obbligo dell'indicazione in etichetta del Paese d'origine delle materie prime agroalimentari. Troppi i prodotti a base di carne e di...
Cantine Riunite & Civ. Fai Cisl Modena: oggi altre quattro ore di sciopero con presidio
Modena, 11 maggio 2016. I lavoratori degli stabilimenti di S. Prospero (Modena) e Campegine (Reggio Emilia) hanno scioperato per quattro ore (le ultime di ogni turno). Inoltre davanti agli ingressi dei due stabilimenti sono stati organizzati dei presidi. «Lo sciopero...
Forestali Utb. Sbarra (Fai Cisl): il via libera della Ragioneria dello Stato su accordo malattia e infortuni è un traguardo di civiltà
Roma, 10 maggio 2016. “Un accordo importante, inclusivo, di prospettiva, che eleva concretamente le condizioni di lavoro degli operai forestali Utb, assicurando nuove e determinanti forme di tutela contrattuale, a cominciare dal godimento della retribuzione sin dal...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Per combattere il caporalato il Governo valorizzi la leva della bilateralità”
10 maggio 2016 - "La bilateralità rurale rappresenta una leva contrattuale insostituibile di sviluppo e integrazione, un luogo di crescita comune in cui elevare qualità del lavoro e dell'impresa, contrastando così anche le piaghe del caporalato e dello sfruttamento...
Toscana. Caporalato, Fai Cisl: “declinare anche a livello regionale la rete del lavoro agricolo di qualità”
10 Maggio 2016 - L’inchiesta della procura di Prato riaccende i riflettori sul fenomeno del caporalato nella nostra regione". E' quanto dichiara Emilio Sbarzagli, della Fai-Cisl Firenze-Prato ribadendo come questa nuova forma di schiavismo vada "combattuta anche...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Importante traguardo di civiltà il via libera della Ragioneria dello Stato all’accordo sulla contrattazione di secondo livello degli Utb”
Roma, 9 maggio 2016. “Un accordo importante, inclusivo, di prospettiva, che eleva concretamente le condizioni di lavoro degli operai forestali Utb, assicurando nuove e determinanti forme di tutela contrattuale, a cominciare dal godimento della retribuzione sin dal...
Emilia Romagna. Cantine Riunite & Civ: domani sciopero per il contratto aziendale
28 Aprile 2016 - Sciopero di due ore domani – venerdì 29 aprile – negli stabilimenti di S. Prospero (Modena) e Campegine (Reggio Emilia) della cooperativa Cantine Riunite & Civ, leader nella produzione di Lambrusco. «Dopo quasi un anno dalla presentazione della...
Earth day. Sbarra (Fai Cisl): “Per sviluppo sostenibile e valorizzazione lavoro rurale”
22 Aprile 2016 - "Si celebra oggi la Giornata della Terra 2016: un'occasione importante per riflettere sullo stretto rapporto che lega la persona al Creato. Riflessione che deve portare ad azioni concrete a difesa della fertilità, della stabilità del suolo, della...