20 aprile 2016. Nell’ultimo incontro avuto presso l’assessorato all’Agricoltura, con il Commissario straordinario per i Consorzi di Bonifica prima e con l’Assessore Di Gioia poi, le Organizzazioni sindacali regionali hanno ribadito con forza e determinazione che la...
Tag: Fai
Forestali. Sbarra (Fai Cisl): aprire il confronto sul contratto scaduto da 4 anni
Roma, 19 aprile 2016. "Il Governo e il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, aprano subito un confronto nazionale e partecipato dal sindacato per creare le condizioni che portino nel più breve tempo possibile al rinnovo del...
Consorzi di bonifica. Fai Cisl Lecce: basta denigrazioni e attacchi ai dipendenti
Lecce, 19 aprile 2016. “Non è più ammissibile continuare a denigrare i consorzi di bonifica e cosa ancora più grave attaccare i dipendenti in modo pretestuoso, demagogico e programmatico per colpe che sicuramente non hanno. I politici sanno benissimo come stanno le...
Sbarra alla guida della Fai Cisl. Furlan: “Prosegue l’opera di rinnovamento della categoria”
http://www.youtube.com/watch?v=8WiS96txgZgLuigi Sbarra nuovo Segretario Generale della Fai Cisl. Il Consiglio Generale lo ha eletto la sera del 14 aprile, insieme alla nuova Segreteria della Federazione nazionale Agro-industriale-ambientale. La squadra di Segreteria...
Part- time. Furlan: Il nodo è cambiare la legge Fornero con la flessibilità in uscita per dare lavoro ai giovani
Roma, 14 aprile 2016. "Le nuove norme sul part-time sono un fatto positivo ma non creeranno nuove opportunità di ingresso nel mercato del lavoro per i giovani e non rispondono alle necessità di maggiore flessibilità nell'accesso alla pensione dei lavoratori e delle...
Immigrati. Furlan: l’Europa dei muri è una strada sbagliata ed antistorica
14 aprile 2016. "L'Europa non può essere quella dei muri o delle barriere. I muri creano solo ulteriore disperazione e miseria. E' una strada sbagliata ed antistorica, perché darebbe vita a diffidenze e tensioni, come ci ha ricordato ieri il Presidente della...
Alimentaristi. Nuovi Ccnl, lotta al caporalato, clausole sociali sul Ttip nella relazione di Sbarra al Congresso della Fai Cisl
Roma, 13 aprile 2016. "I due recenti rinnovi contrattuali dell'industria e della cooperazione alimentare porteranno all'economia nazionale non meno di 1,2 miliardi di euro nei prossimi 4 anni". Lo ha detto Luigi Sbarra, aprendo il Congresso nazionale della Fai-Cisl,...
Marche. La Fai Cisl chiede alla Regione di intervenire per il futuro del lavoro nella zootecnia marchigiana
13 Aprile 2016 - A fine Gennaio 2016 la ARA (Associazione Allevatori) delle MARCHE ha chiuso i battenti mettendo alla porta 23 tecnici e controllori. Sommersa da una pesante situazione debitoria, frutto di una gestione semplicistica e arruffona, la Associazione...
Puglia. Fai Cisl Foggia: “Consorzi di Bonifica di Capitanata e del Gargano sono un modello di riferimento nel contesto pugliese”
Foggia, 8 aprile 2016 - “I Consorzi di Bonifica di Capitanata e del Gargano sono un modello di riferimento nel contesto pugliese. La Regione Puglia tenga conto dei risultati conseguiti e faccia pagare ai veri responsabili le conseguenze della crisi finanziaria del...
Perugina. Sindacati e management siglano accordo su piano industriale. Sbarra (Fai Cisl): “Risultato positivo”
Roma, 7 aprile 2016 - Firmato l'accordo quadro tra Fai-Flai-Uila e management di Nestlé-Perugina sul rilancio dello stabilimento produttivo di San Sisto. Tra gli elementi qualificanti dell'accordo, l'istituzione di un comitato bilaterale per vigilare sull'effettivo...
Calabria. La solidarietà di Cisl e Fai a Filippo Callipo per il ‘grave e vigliacco’ atto intimidatorio subito
Roma, 4 aprile 2016 - "Piena, sincera e convinta solidarietà a Pippo Callipo, alla sua famiglia e a tutti i suoi collaboratori, per il grave e vigliacco atto intimidatorio recentemente subito. E’ essenziale ora che magistratura e inquirenti facciano chiarezza...
Sardegna. A Dolianova congresso straordinario regionale Fai-Cisl Sardegna. 120 delegati da tutta l’isola
Cagliari, 1° aprile 2016 - La lotta al lavoro nero nel settore agricolo sarà una delle principali battaglie della Fai-Cisl ( sindacato dei lavoratori della terra e dell’agroindustria) in Sardegna nei prossimi mesi. “Le imprese agricole – dice il segretario generale...
Basilicata. A Potenza l’Assemblea Congressuale Fai Cisl
Potenza, 1 aprile 2016 - La Fai Cisl Basilicata riunisce domani al Park Hotel di Potenza, a partire dalle 9:30, l'assemblea dei delegati al congresso alla presenza del commissario nazionale Luigi Sbarra. I lavori saranno aperti dalla relazione del segretario generale...
Pensioni. Sbarra: il 2 aprile la Fai-Cisl in piazza per i lavoratori dell’agroindustria
Roma, 31 marzo 2016. "Il 2 aprile i lavoratori della Fai scendono in piazza con Cisl, Cgil e Uil per cambiare la Legge Fornero, restituire flessibilità, equità e sostenibilità sociale al sistema pensionistico italiano e rivendicare le specificità del lavoro...
Cantine e caseifici sociali: Cgil Cisl e Uil firmano nuovo contratto
Modena, 25 marzo 2016. Si applica anche ai circa mille dipendenti modenesi delle cantine e dei caseifici il nuovo contratto nazionale della cooperazione alimentare firmato dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e da Confcooperative, Legacoop e Agci. «Dopo il...
Cooperazione alimentare. Siglato il nuovo ccnl. Sbarra (Fai Cisl): un testo che conferma la centralità della contrattazione
Roma, 23 marzo 2016. "Dopo la strategica conquista del rinnovo del contratto nazionale dell'industria alimentare, oggi portiamo a casa un ulteriore e importante risultato, siglando il nuovo contratto nazionale della cooperazione alimentare. Un testo che conferma la...
Puglia. Immigrati, Anolf e Fai Cisl di Foggia: domani iniziativa di solidarietà nel “Ghetto”
Foggia, 23 marzo 2016. Domattina l'Anolf Cisl di Foggia, in collaborazione con la Fai Cisl territoriale, distribuirà 90 materassi e coperte ai residenti del "Ghetto" ubicato nelle campagne tra San Severo e Rignano Garganico. "Si tratta di un gesto concreto di...
Lombardia. Forestali manifestano al Pirellone contro i tagli ai consorzi
22 marzo 2016 - Sono circa 300 i dipendenti dei Consorzi forestali lombardi interessati dalla scelta della Regione di diminuire le risorse destinate ai consorzi e contro questa decisione oltre un centinaio di lavoratori forestali, arrivati da tutta la Lombardia, hanno...
Voucher. Sbarra (Fai Cisl): “Bene tracciabilità per scongiurare gli abusi”
Roma, 22 marzo 2016 - Il fenomeno dell'uso eccessivo dei voucher nel mercato del lavoro riguarda anche il settore agricolo. La Fai Cisl ha chiesto al Governo di intervenire per regolamentarne l'utilizzo. Secondo Luigi Sbarra, Commissario Nazionale della Federazione...
Olio dalla Tunisia. Sbarra (Fai Cisl): Urgono misure per tutelare “Made in Italy”
Roma, 11 marzo 2016. "Il via libera del Parlamento europeo all'importazione nel prossimo biennio di ulteriori 35mila tonnellate di olio tunisino senza dazi è una cattiva notizia. Il sostegno andava assicurato in altro modo. Questa decisione, lasciata così com'è, può...