Potenza, 21 dicembre 2015 - La Fai Cisl ha riunito nei giorni scorsi a Potenza i propri delegati sindacali dell’associazione regionale allevatori per fare il punto della situazione sul comparto. Per la Fai Cisl, con circa 128 mila capi di bestiame e quasi 500 aziende...
Tag: Fai
Basilicata. Fai Cisl: “No ad un impianto di rifiuti vicino ad industrie alimentari”
Potenza, 18 dicembre 2015 - La Fai Cisl Basilicata dice no alla realizzazione di un impianto di trattamento dei rifiuti a San Nicola di Melfi e propone di localizzare l’investimento in un’altra area industriale desertificata, dove non sono stanziate industrie...
Sud: Sbarra (Cisl), ok estensione credito d’imposta in agricoltura, ma ora serve un patto
Roma, 11 dicembre 2015. "Ottima notizia l'inclusione delle aziende agricole nel novero delle realtà produttive meridionali a cui si applicherà un credito d'imposta per gli investimenti". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Segretario confederale Cisl e Commissario...
Donne. Sbarra, guerra senza quartiere alla violenza di genere dentro e fuori i posti di lavoro
Roma, 25 novembre 2015. "Guerra senza quartiere alla violenza sulle donne, fuori e dentro i posti di lavoro". E' l'impegno della Fai Cisl nelle parole del Commissario Nazionale Luigi Sbarra. "Un impiego tutelato e dignitoso - afferma Sbarra - è un volano di sviluppo...
Sicilia, 24 novembre 2015 Forestali. Al via presidi a oltranza in tutte le città
Da domani i forestali siciliani presidieranno a oltranza il territorio dell’Isola, “tutte le città e tutti i Comuni”. Inoltre, rappresentanze di lavoratori e sindacati sosteranno “davanti a tutte le Prefetture e a tutte le Questure della regione”. Ne danno notizia...
Puglia. Ddl caporalato: Fai Cisl auspica a breve apporvazione
18 novembre 2015. Alle recenti misure licenziate dal Consiglio dei Ministri contro il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento dell’attività lavorativa, la Fai Cisl Taranto Brindisi attribuisce particolare importanza e, per questo, ne...
Ddl Caporalato: Sbarra (Cisl), Passo importante, ora rapida approvazione
Roma, 13 novembre 2015- "Un passo importante, non l'unico da compiere, verso il traguardo di una controffensiva partecipata al Caporalato". Luigi Sbarra, Commissario Nazionale Fai Cisl e Segretario Confederale Cisl commenta così i contenuti del ddl contro il...
Agroalimentare. Accordo Fai-Felsa Cisl per rafforzare le tutele dei lavoratori somministrati
5 Novembre 2015. "Rafforzare le tutele dei giovani lavoratori somministrati impegnati nel settore agroalimentare dando loro un riferimento in più, grazie alla capillare presenza dei delegati sindacali Fai-Cisl nei luoghi di lavoro e sul territorio. Un passo importante...
Ccnl Alimentare. Sindacati: “Inaccettabile la posizione negoziale di Federalimentare”
Roma, 3 novembre 2015 - Fai-Flai-Uila giudicano inaccettabile la posizione negoziale assunta da Federalimentare nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro che interessa circa 400.000 lavoratori e che scadrà alla fine del mese di novembre. Una...
“Il welfare aziendale non sostituirà il sindacato”, “Corriere della Sera” 28 settembre 2015
"Non saremo mai una società post-sindacale, la mediazione fra le parti non può essere sostituita dalla legge o dal paternalismo fai da te. Ma certo, il mondo del lavoro è cambiato, sono cambiati i contratti, il modo di produrre. E anche i sindacati devono cambiare....
Industria alimentare. Fai Cisl: “”Rinnovo ccnl e riforma su modello contrattuale insieme”
18 settembre 2015 - "Se Federalimentare pensa di poter subordinare la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale sull'industria alimentare al confronto sulla riforma del modello di contrattazione commette un grave errore e rischia di creare nel settore notevoli...
Agricoltura. Sbarra ( Cisl e Fai Cisl): “Bene Renzi su Irap-Imu, lo aspettiamo alla prova dei fatti!”
Roma, 15 settembre 2015 - "Bene l'annuncio di Renzi sull'abbattimento dal prossimo anno di Imu e dell'Irap in agricoltura. Ora aspettiamo il governo alla prova dei fatti, con poste certe sulla prossima Legge di Stabilità". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Agroalimentare. Etichetta, Sbarra(Fai Cisl): “Ok obbligo su stabilimento, difendere la tracciabilità”
Roma, 11 settembre 2015 - "La Fai Cisl saluta con soddisfazione la volontà del Governo di reintrodurre norme più stringenti sull'indicazione in etichetta dello stabilimento di trasformazione e confezionamento dei prodotti alimentari. E' una battaglia a difesa del Made...
Basilicata. I sindacati a Pittella: accelerare sul riordino dei consorzi di bonifica Fai Flai Uila chiedono lumi sulla riforma del settore e rivendicano la stabilizzazione dei precari del consorzio di bonifica dell’Alta Val d’Agri
Potenza, 11 settembre 2015 – Ieri a Villa d'Agri si è tenuta un'assemblea dei lavoratori del locale consorzio di bonifica alla presenza dei segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello. All'ordine del...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Sì a confisca beni, attivare strumenti partecipati”
Roma, 4 Settembre 2015 - "Pienamente condivisibile il progetto del Governo di estendere le responsabilità penali connesse allo sfruttamento del lavoro agricolo e al caporalato, anche prevedendo la confisca dei beni e della ricchezza fondata sulla violazione dei...
Basilicata. Caporalato: pene più severe e misure premiali per le imprese in regola
Potenza, 1 settembre 2015 - La Fai Cisl Basilicata, nel condividere il monito lanciato nei giorni scorsi dal Cardinal Bagnasco che ha definito la piaga del caporalato una nuova forma di schiavismo, rivendica un impegno più incisivo da parte delle istituzioni nazionali...
Pesca. Fai Cisl: “Finalmente ai pescatori la Cigs in deroga 2014”
È stato definitivamente sottoscritto, nei giorni scorsi, il decreto interministeriale che recepisce l'accordo siglato al Ministero del Lavoro lo scorso 8 giugno per l'attivazione della cassa integrazione in deroga 2015 che, ricordiamo, stanziava 35 milioni di euro...
Sicilia/Allevatori. La Fai Cisl chiede la sospensione dei licenziamenti all’ARA in Sicilia
Roma, 31 luglio 2015 - La Fai Cisl Nazionale e la Fai Regionale siciliana, dopo lo sciopero del 29 luglio u.s., ribadiscono tutta la loro preoccupazione ed il rammarico per la procedura di licenziamento collettivo che riguarda 65 lavoratori dell'Associazione...
Calabria. Tramonti (Cisl regionale): “Prende il via anche nella nostra regione il percorso di riorganizzazione”
30 luglio 2015 - "Sul fronte nazionale la CISL calabrese esprime pieno sostegno e condivisione all'azione messa in atto dalla Confederazione sulle proposte finalizzate a riavviare un percorso di crescita e di sviluppo per il nostro Paese su riforma del modello...
Agecontrol: Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil chiedono un incontro al Governo. Sindacati preoccupati per il futuro dei 250 dipendenti
Roma, 21 luglio 2015. "Al Ministro chiediamo un incontro per capire quale futuro spetta alla Società che oggi impiega 250 dipendenti di cui 150 ispettori che svolgono un lavoro di controllo su i finanziamenti della comunità europea e sui prodotti ortofrutticoli che...