Roma, 7 maggio 2020 - Prospettiva legale della contrattazione collettiva del lavoro agile e il ruolo del sindacato nella corretta gestione di questo strumento, immaginando il futuro dopo la pandemia, i principali temi trattati. Interverranno il Segretario Generale...
Tag: Fai
Agroalimentare. Ccnl industria alimentare, Fai Flai Uila: auspichiamo convergenza su tutto il comparto
Roma, 4 maggio 2020 - Le segreterie nazionali di Fai, Flai e Uila hanno ricevuto questa mattina una lettera da parte di Ancit, Assobirra e Unionfood, contenente una proposta formale per la ripresa del negoziato di rinnovo del Ccnl industria alimentare.In coerenza con...
Agroalimentare. Buonaguro (Fai Cisl): “Da Enpaia ossigeno per il made in italy”
Roma, 29 aprile 2020. “La decisione assunta oggi dal Cda dell’Enpaia, Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, di stanziare 10 milioni di euro per dimezzare la contribuzione all’Ente da parte delle imprese che producono Dop e Igp...
Alimentare. Furlan: “Rinnovo ccnl è fondamentale, sarà tra i settori chiave della ripresa. Partita sui social la campagna dei sindacati di categoria, tra gli slogan: ‘Riparte l’Italia, ripartiamo con il Contratto?’
29 aprile 2020 – “Il rinnovo del contratto dell’industria alimentare non può essere messo in quarantena: la Cisl è al fianco della categoria per tornare a negoziare e concludere al più presto un rinnovo che interessa tutto il Paese”.
Puglia. Cisl: “Riavvio lavori tavolo Interistituzionale su lavoro stagionale in agricoltura e migranti”
Lecce , 28 aprile 2020. Con l'odierno incontro sono stati riavviati i lavori del tavolo interistituzionale prefettizio su lavoro stagionale in agricolturae accoglienza dei lavoratori migranti.All'ordine del giorno la predisposizione di un piano d'azione per la tutela...
Agroalimentare. Migranti, la risposta di Papa Francesco alla Fai Cisl: “regolarizzazione auspicabile”
Roma, 28 aprile 2020 - “È certamente condivisibile la necessità di venire incontro a quanti, privati di dignità, avvertono in modo più acuto le conseguenze di un’integrazione non realizzata, venendo ora maggiormente esposti ai pericoli della pandemia. È dunque...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “Regolarizzazione migranti gesto di civiltà, non sia battaglia ideologica”
ROMA, 27 Aprile2 020 - “Serve una regolarizzazione dei braccianti di origine straniera presenti sul territorio ma invisibili per lo Stato italiano, il fisco e la nostra economia. È una proposta che avevamo fatto da ben prima dell’attuale emergenza e da molto prima che...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Earth day. Serve un nuovo umanesimo del lavoro”
Roma, 22 aprile 2020. “Il 50mo anniversario della Giornata della Terra giunge in un momento pieno di incertezze e sfide inedite: quello che sappiamo è che potremo uscirne migliori soltanto se capaci di investire su un nuovo umanesimo del lavoro, incentrato sulla...
Agricoltura. Fai Cisl: migliorare lavoro e valore lungo la filiera
Roma, 21 aprile 2020 - “La mancanza di manodopera è un problema reale, ma un’ulteriore estensione dei voucher nel settore non serve. Premesso che per studenti, disoccupati e pensionati il voucher già è utilizzabile, il problema va risolto offrendo il lavoro dignitoso...
Agroalimentare. Coronavirus, Fai Cisl: Manifesto di Assisi bussola fondamentale per la ripresa
Roma, 17 aprile 2020 - “Come firmatari del Manifesto di Assisi condividiamo l’appello dei promotori a costruire un’economia nuova, a misura d’uomo, contro la crisi. Il sindacato agroalimentare e ambientale, in questa sfida, c’è e ci sarà. Le nostre battaglie per...
Agroalimentare. Caporalato, Rota (Fai Cisl): “bene arresti, ancora più convinti su regolarizzazione migranti”
Roma, 15 aprile 2020 - “Anche oggi altri arresti per caporalato. A quanto pare sono coinvolte alcune aziende agricole romagnole. Gli sfruttatori approfittavano di 45 richiedenti asilo, in maggioranza afghani e pachistani, per lavorare nei campi. Non è un caso, se tra...
Agroalimentare. Coronavirus, Fai Cisl: bene Dpcm su silvicoltura, purchè in sicurezza
Roma, 11 aprile 2020 - “Il nuovo DPCM ha incluso le attività di silvicoltura e di utilizzo delle aree forestali tra quelle che dovranno riprendere dalla prossima settimana. Troviamo positivo che ancora una volta anche queste attività vengano considerate come...
Agroalimentare. Cura Italia, Fai Cisl: bene Senato su ammortizzatori e rifiuto voucher. Rota: “Continueremo a vigilare. Positivo anche il bonus Enpaia di 100 euro”
Roma, 9 febbraio 2020 - “Troviamo positivo che il Senato abbia confermato le indennità a favore del lavoro agricolo e respinto gli emendamenti per l’estensione dei voucher: ora più che mai il Paese deve tamponare l’emergenza e progettare una rinascita che parta dal...
Agroalimentare. Buonaguro (Fai Cisl): “Da Enpaia bonus di 100 euro per lavoratori, bilateralità sostiene la persona e il lavoro”
Roma, 9 aprile 2020 - Il Cda dell’Enpaia, ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, nella seduta di ieri ha deliberato di erogare un bonus di 100 euro per tutti i lavoratori iscritti alla Fondazione Enpaia. “Si tratta un...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Basta lamentele. Servono ricette nuove per agire sul mercato del lavoro e far ripartire il Paese”
Roma, 4 aprile 2020. “Davanti la crisi indotta dal Coronavirus bisogna tamponare l’emergenza manodopera, ma anche arrivare alle prossime campagne di raccolta con un progetto lungimirante di lavoro agroalimentare italiano: proponiamo alla Ministra Catalfo di costituire...
Immigrati. Anolf Cisl: “Avviare urgentemente una fase di regolarizzazione per contrastare fenomeni di illegalità, lavoro nero, ma anche esposizione al contagio”
2 Aprile 2020 - "Ci uniamo a quanto già sostenuto dalla Cisl , affinchè si avvii urgentemente una fase di regolarizzazione, che contrasterebbe fenomeni di illegalità, lavoro nero, ma anche esposizione al contagio". E' quanto si legge in una nota dell'Anolf,...
Agroalimentare. Fai Cisl: solidarietà alla Callipo, colpita dal maltempo
Roma, 1 aprile 2020 - La Fai Cisl esprime solidarietà all’azienda Callipo per i gravi danni provocati dal maltempo che nella serata di lunedì ha colpito violentemente l’area di Vibo Valentia. “È drammatico – dichiara il segretario generale della Fai Cisl Calabria,...
Agroalimentare. Braccianti stranieri, la Fai Cisl scrive a Mattarella e Conte: “Non siano gli ultimi tra gli ultimi”
Roma, 31 marzo 2020 - “L’emergenza sanitaria rischia di creare nuove guerre tra poveri e rappresenta una minaccia reale per tutti, ancora di più per i braccianti stranieri: non lasciamo che siano gli ultimi tra gli ultimi”. È un passaggio della lettera del segretario...
Puglia. Coronavirus, Fumarola (Cisl): “Scongiurare contagi nei ghetti e agevolare mobilità dei lavoratori”
Bari, 30 marzo 2020 - “Nell’emergenza sanitaria in corso siamo tutti vulnerabili e a rischio, ma le persone che vivono nei ghetti lo sono ancora di più: per il bene loro e di tutta la collettività occorre garantire presidi sanitari, campagne informative e interventi...
Agroalimentare. Fai Cisl: “regolarizzazione migranti per far emergere lavoro nero”
Roma, 29 marzo 2020 - “Continuiamo a sostenere quanto proposto già l’anno scorso: una regolarizzazione che contribuisca a far emergere il lavoro nero, a riconoscere diritti e doveri ai tanti immigrati lasciati ai margini della società, specialmente dopo i decreti...