“Questo è uno dei tanti incontri a cui abbiamo partecipato negli ultimi anni e cominciamo ad avere qualche perplessità sulla loro efficacia. Mentre ragioniamo, insieme alle controparti, su come consolidare e sostenere in Italia la complessa filiera della Moda,...
Tag: femca cisl
Moda e legalità. Sindacati: “Contro lo sfruttamento dei lavoratori, applicazione del ccnl, maggiori controlli nella filiera appalti, responsabilità solidale dei committenti e tracciamento etico dei capi”
“Alcuni grandi marchi della Moda italiana brillano sulle passerelle e nei risultati di bilancio, oscurando i diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori, che li rendono grandi nel mondo. Lo sfruttamento delle persone nella filiera degli appalti e dei...
CCNL attività minerarie. Sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo. 280 euro l’aumento complessivo nel triennio 2025 – 2028. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: “Un importante traguardo per il Settore Minerario Italiano”
Questa mattina a Roma la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di Assorisorse, l’associazione datoriale aderente a Confindustria, hanno sottoscritto l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle...
Energia. Nasce Eni Industrial Evolution. Femca Cisl: Via libera purché garantisca la tutela del futuro dei lavoratori
“Abbiamo garantito che la tutela dei lavoratori e la qualità del lavoro siano al centro di questo processo di cambiamento. Eni ha assicurato un passaggio graduale e senza stop improvvisi, confermando l’importanza strategica della raffinazione tradizionale come asset...
Ccnl Miniere. Sindacati: Aperta a Roma la trattativa per il rinnovo. Nuovo sistema classificatorio del salario, parità di genere nel settore, formazione e sicurezza le richieste
La delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la rappresentanza datoriale di Assorisorse, aderente a Confindustria, si sono incontrate oggi a Roma per dare inizio alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle lavoratrici e...
VII Congresso Nazionale Femca Cisl. Nora Garofalo riconfermata alla guida della federazione dell’energia, della moda, della chimica e del manifatturiero
Il VII Congresso Nazionale Femca Cisl ha riconfermato Nora Garofalo alla guida della Federazione dell’Energia, della Moda, della Chimica e del Manifatturiero. L’assise dedicata alle “Parole del cambiamento” si è chiusa oggi al Palacongressi di Rimini, dopo quattro...
Nasce il comparto manifatturiero e artigiani della Femca Cisl. Il battesimo nel corso del VII congresso nazionale della federazione. Nora Garofalo: “Maggiore visibilità per i contratti di 584 mila addetti in 115.140 imprese”
Approvata all’unanimità, nel corso del VII Congresso Nazionale Femca Cisl, la costituzione di un quarto comparto all’interno della Federazione, oltre a quello dell’Energia, del Chimico-farmaceutico e della Moda. La proposta di istituire il comparto denominato...
Le parole del cambiamento. Il VII congresso nazionale della Femca Cisl dal 3 al 6 giugno
Partecipazione, competenza, sicurezza, coraggio. Sono queste le parole del cambiamento scelte dalla Femca CISL per il suo VII Congresso Nazionale, che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 3 al 6 giugno 2025. Quattro concetti chiave che guideranno i lavori e le...
Ccnl Miniere. I sindacati presentano le richieste per il rinnovo del contratto 2024/2028. 300 euro l’aumento del triennio
Presentata questa mattina dalle segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle miniere per il triennio 1° aprile 2025-31 marzo 2028. 300 euro l’aumento...
Crisi moda. Sindacati: Per rilanciare il settore chiediamo investimenti in politiche indiatriali, aggiorniamo to competenze, ammortizzatori sociali e reshoring
“Chiediamo un consistente programma di investimento in politiche industriali a partire dall’aggiornamento delle competenze, con la formazione continua e con moduli specifici, rafforzamento degli ammortizzatori sociali, maggiori garanzie sul credito per le PMI. Per...
Rinnovo Ccnl Gas-Acqua triennio 2025-2027: 282 euro complessivi e riduzione orario lavoro i punti qualificanti
Oggi a Roma tra la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze delle associazioni datoriali di ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS e UTILITALIA è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del...
Moda. Femca Cisl: ‘Alleati per il futuro nel settore’: impegno congiunto tra sindacati e Confindustria per consolidamento imprese e difesa lavoratori del tessile
Confindustria Moda e le Organizzazioni sindacali nazionali di categoria rinnovano il proprio impegno congiunto per il consolidamento delle imprese e la difesa e la promozione dei lavoratori del tessile abbigliamento moda. Oggi, 6 maggio 2025 il Presidente di...
Ccnl Energia e Petrolio. Intesa raggiunta sul rinnovo 2025-2027. 330 euro l’aumento complessivo salariale nel triennio
Questo pomeriggio la delegazione trattante delle tre organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, e quelle datoriali in rappresentanza di Confindustria Energia hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto...
Chimici. Sindacati: Aperte le trattative per il rinnovo del Ccnl Gas Acqua
Oggi si sono aperte a Roma le trattative, tra la delegazione di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti di Utilitalia,~Proxigas,~Assogas,~Anfida, leassociazioni datoriali di categoria, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas...
Ccnl Chimico-Farmaceutico. Sindacati presentano piattaforma. 305€ richiesta salariale per triennio luglio2025/2028
Relazioni industriali, formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute sicurezza e ambiente, intelligenza artificiale i contenuti normativi della proposta sindacale.Presentata questa mattina a Roma l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto...
Piano Versalis. Garofalo (Femca Cisl): “Il percorso di trasformazione ma tiene l’intensità industriale e occupazionale. Ora protocollo sugli iter organizzativi”
“Senza confronto non c’è risultato. Ci siamo seduti al tavolo con Eni-Versalis, abbiamo chiesto modifiche al piano di trasformazione e le abbiamo ottenute. L’azienda si è impegnata con noi affinché nel percorso di riconversione dei suoi siti si mantenga l’attuale...
Chimici. Sindacati: Al via il negoziato per il rinnovo del Ccnl Energia e Petrolio 2025/2027
È stata avviata oggi la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) Energia e Petrolio che ha visto il coinvolgimento dei rappresentanti delle Aziende del Settore, insieme a Confindustria Energia e ai Segretari Generali della...
Tessile. Sindacati: Passa per Roma il confronto europeo sul dialogo sociale. Sostegno alla transizione verde e digitale attraverso le direttive Ue
“È una fase delicatissima per il settore tessile e abbigliamento che, oltre agli effetti della concorrenza globale, sta attraversando la doppia transizione verde e digitale. Parliamo di un settore trainante per l’economia europea: nel 2023, secondo le stime Eurostat,...
Chimici. Sindacati: Ccnl Uniontessile Confapi. Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto. 200euro per il triennio 2024-2027
Sottoscritta questo pomeriggio a Roma, tra i sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Uniontessile-Confapi l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il triennio 2024-2027 e scaduto lo scorso 31 marzo. L’intesa...
Energia e Petrolio. Sindacati: Rinnovo Ccnl. Chiesti 250€ per il triennio 2025/2027
Questa mattina a Roma l’assemblea di mandato di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio. Per il triennio 2025-2027 le organizzazioni sindacali di...