Relazioni industriali, formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute sicurezza e ambiente, intelligenza artificiale i contenuti normativi della proposta sindacale.Presentata questa mattina a Roma l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto...
Tag: femca cisl
Piano Versalis. Garofalo (Femca Cisl): “Il percorso di trasformazione ma tiene l’intensità industriale e occupazionale. Ora protocollo sugli iter organizzativi”
“Senza confronto non c’è risultato. Ci siamo seduti al tavolo con Eni-Versalis, abbiamo chiesto modifiche al piano di trasformazione e le abbiamo ottenute. L’azienda si è impegnata con noi affinché nel percorso di riconversione dei suoi siti si mantenga l’attuale...
Chimici. Sindacati: Al via il negoziato per il rinnovo del Ccnl Energia e Petrolio 2025/2027
È stata avviata oggi la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) Energia e Petrolio che ha visto il coinvolgimento dei rappresentanti delle Aziende del Settore, insieme a Confindustria Energia e ai Segretari Generali della...
Tessile. Sindacati: Passa per Roma il confronto europeo sul dialogo sociale. Sostegno alla transizione verde e digitale attraverso le direttive Ue
“È una fase delicatissima per il settore tessile e abbigliamento che, oltre agli effetti della concorrenza globale, sta attraversando la doppia transizione verde e digitale. Parliamo di un settore trainante per l’economia europea: nel 2023, secondo le stime Eurostat,...
Chimici. Sindacati: Ccnl Uniontessile Confapi. Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto. 200euro per il triennio 2024-2027
Sottoscritta questo pomeriggio a Roma, tra i sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Uniontessile-Confapi l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il triennio 2024-2027 e scaduto lo scorso 31 marzo. L’intesa...
Energia e Petrolio. Sindacati: Rinnovo Ccnl. Chiesti 250€ per il triennio 2025/2027
Questa mattina a Roma l’assemblea di mandato di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio. Per il triennio 2025-2027 le organizzazioni sindacali di...
Vertenza Portovesme. Potenziale investitore individuato dal Mimit disposto a rilevare il sito e a riprendere la produzione dello zinco.
Sulla vertenza Portovesme si è svolto oggi pomeriggio un incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei Ministri Urso e Foti, della Sottosegretaria Bergamotto, dei vertici della Regione Sardegna e delle organizzazioni sindacali...
Crisi della Cris Conf di Fidenza. Sindacati: Imperatico incontrare l’azienda il prima possibile
Il prossimo 18 febbraio scadranno i termini della moratoria, concessa dal tribunale di Parma, alla Cris Conf di Fidenza (marchio Pinko) contro eventuali azioni di rivalsa che i creditori potrebbero attivare. L’azienda, che conta circa 500 dipendenti ha, infatti,...
Crisi moda. Dai Sindacati una proposta in 5 punti: nuova politica industriale, riforma ammortizzatori sociali, sicurezza, impegno Mimit, tavolo permanente
Politica industriale complessiva che valorizzi la seconda manifattura italiana per numero di addetti, con l’adozione di interventi a sostegno delle imprese e degli investimenti nel nostro Paese; riforma e rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, inclusiva di...
Piano Versalis. Garofalo (Femca Cisl): “Chiediamo al Governo un protocollo per garantire risorse, progetti e tempistica. A Eni garanzie sulla continuità occupazionale anche delle aziende interconnesse e dell’indotto”
“Versalis - una Società partecipata per il 30% dallo Stato e quindi di tutti noi - ha perso 7 miliardi di euro in 15 anni, 3 negli ultimi 5. Ha annunciato un piano di trasformazione che prevede un investimento mai visto per l’azienda del Gruppo Eni, ovvero 2 miliardi...
Piano Versalis Brindisi. Femca Cisl: Eni avvii le attività di costruzione della Gigafactory nelle aree disponibili del sito
“Eni avvii le attività di costruzione della gigafactory per la produzione di batterie, nelle aree già disponibili del sito di Brindisi, indipendentemente dalla chiusura del cracking. Chiediamo inoltre che venga garantita la continuità lavorativa, non solo per i...
Ccnl Energia e Petrolio: Presentata ipotesi di piattaforma per il rinnovo 2025-2027
Si è svolta oggi a Roma l’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec sulla presentazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio del triennio 2025-2027.Con l’incontro di oggi - aperto...
Esplosione deposito Eni Calenzano. Garofalo (Femca Cisl): “Di lavoro si deve vivere non morire. Quelli sulla salute e sicurezza della persona per le aziende sono investimenti non costi”
“Di lavoro si deve vivere. Non morire. Lo ribadiamo ancora una volta, con il cuore gonfio di tristezza e rabbia, stringendoci alle famiglie dei lavoratori che hanno perso la vita oggi, all’interno del deposito Eni di Calenzano”. Così la Segretaria Generale Femca Cisl...
Lazio. Lavanderie industriali. Femca Cisl reg.le: “La Regione si sottrae al confronto. A rischio centinaia di posti di lavoro ma anche la salute dei cittadini. Sciopero dei lavoratori del settore il 15 gennaio”
“La Regione Lazio si sottrae al confronto, mettendo a rischio non solo centinaia di posti di lavoro nel settore delle lavanderie industriali, ma anche la salute dei cittadini che si recano con fiducia negli ospedali pubblici. Il 15 gennaio sarà sciopero per tutte le...
Tavolo della chimica al Mimit. Garofalo (Femca Cisl): “Sì ad un nuovo protagonismo italiano in Europa. Ok neutralità climatica al 2050 ma bene meccanismi correttivi tutela lavoro e lavoratori”
“È importante che si riconquisti un protagonismo italiano nelle scelte dell’Europa, che si intervenga con meccanismi correttivi delle normative nel settore della Chimica e di quelli collegati, che si tuteli il lavoro e i lavoratori, nel rispetto dell’obiettivo della...
Piano Versalis al Mimit. Garofalo (Femca Cisl): “Affrontiamo la transizione, ma certezze su investimenti e tempistica”
“Affrontiamo la transizione e apriamoci ai cambiamenti tecnologici, ma vogliamo garanzie sul futuro. Dobbiamo avere certezze sugli investimenti di Eni e sulla loro tempistica, compresi gli switch tra ciò che è e ciò che sarà e sui livelli occupazionali, sia per il...
Incontro Saxa Gres. Sindacati: Progetto finanziario con un importante impegno economico per il piano industriale
Nella mattinata di oggi, si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro per le lavoratrici ed i lavoratori di Saxa Gres con una significativa partecipazione delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni. Nella riunione sono state riassunte:...
Ccnl SMI tessile abbigliamento. Sindacati: Intesa sul rinnovo. Aumento complessivo di 232€ nel triennio 1 aprile 2024
A Milano questa mattina, la Delegazione trattante e le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del Tessile Abbigliamento Moda, con le Rappresentanze...
Intelligenza digitale in Sanofi. Sindacati: Patto con le parti sociali per mantenere la centralità umana
Workshop presso il centro congressi Cavour a Roma, sul “Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale” siglato da Sanofi e le strutture sindacali territoriali di Milano e Assolombarda sullo sviluppo dei sistemi digitali e di intelligenza artificiale nei processi...
Sindacati denunciano i tagli del governo a sostegno del fondo Automotive
Sono passate solo poche ore dalla mobilitazione nazionale unitaria indetta venerdì 25 ottobre da Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil per denunciare la gravissima situazione in cui si trova la filiera della componentistica non metalmeccanica dell’automotive, in...