“Versalis - una Società partecipata per il 30% dallo Stato e quindi di tutti noi - ha perso 7 miliardi di euro in 15 anni, 3 negli ultimi 5. Ha annunciato un piano di trasformazione che prevede un investimento mai visto per l’azienda del Gruppo Eni, ovvero 2 miliardi...
Tag: femca cisl
Piano Versalis Brindisi. Femca Cisl: Eni avvii le attività di costruzione della Gigafactory nelle aree disponibili del sito
“Eni avvii le attività di costruzione della gigafactory per la produzione di batterie, nelle aree già disponibili del sito di Brindisi, indipendentemente dalla chiusura del cracking. Chiediamo inoltre che venga garantita la continuità lavorativa, non solo per i...
Ccnl Energia e Petrolio: Presentata ipotesi di piattaforma per il rinnovo 2025-2027
Si è svolta oggi a Roma l’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec sulla presentazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio del triennio 2025-2027.Con l’incontro di oggi - aperto...
Esplosione deposito Eni Calenzano. Garofalo (Femca Cisl): “Di lavoro si deve vivere non morire. Quelli sulla salute e sicurezza della persona per le aziende sono investimenti non costi”
“Di lavoro si deve vivere. Non morire. Lo ribadiamo ancora una volta, con il cuore gonfio di tristezza e rabbia, stringendoci alle famiglie dei lavoratori che hanno perso la vita oggi, all’interno del deposito Eni di Calenzano”. Così la Segretaria Generale Femca Cisl...
Lazio. Lavanderie industriali. Femca Cisl reg.le: “La Regione si sottrae al confronto. A rischio centinaia di posti di lavoro ma anche la salute dei cittadini. Sciopero dei lavoratori del settore il 15 gennaio”
“La Regione Lazio si sottrae al confronto, mettendo a rischio non solo centinaia di posti di lavoro nel settore delle lavanderie industriali, ma anche la salute dei cittadini che si recano con fiducia negli ospedali pubblici. Il 15 gennaio sarà sciopero per tutte le...
Tavolo della chimica al Mimit. Garofalo (Femca Cisl): “Sì ad un nuovo protagonismo italiano in Europa. Ok neutralità climatica al 2050 ma bene meccanismi correttivi tutela lavoro e lavoratori”
“È importante che si riconquisti un protagonismo italiano nelle scelte dell’Europa, che si intervenga con meccanismi correttivi delle normative nel settore della Chimica e di quelli collegati, che si tuteli il lavoro e i lavoratori, nel rispetto dell’obiettivo della...
Piano Versalis al Mimit. Garofalo (Femca Cisl): “Affrontiamo la transizione, ma certezze su investimenti e tempistica”
“Affrontiamo la transizione e apriamoci ai cambiamenti tecnologici, ma vogliamo garanzie sul futuro. Dobbiamo avere certezze sugli investimenti di Eni e sulla loro tempistica, compresi gli switch tra ciò che è e ciò che sarà e sui livelli occupazionali, sia per il...
Incontro Saxa Gres. Sindacati: Progetto finanziario con un importante impegno economico per il piano industriale
Nella mattinata di oggi, si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro per le lavoratrici ed i lavoratori di Saxa Gres con una significativa partecipazione delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni. Nella riunione sono state riassunte:...
Ccnl SMI tessile abbigliamento. Sindacati: Intesa sul rinnovo. Aumento complessivo di 232€ nel triennio 1 aprile 2024
A Milano questa mattina, la Delegazione trattante e le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del Tessile Abbigliamento Moda, con le Rappresentanze...
Intelligenza digitale in Sanofi. Sindacati: Patto con le parti sociali per mantenere la centralità umana
Workshop presso il centro congressi Cavour a Roma, sul “Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale” siglato da Sanofi e le strutture sindacali territoriali di Milano e Assolombarda sullo sviluppo dei sistemi digitali e di intelligenza artificiale nei processi...
Sindacati denunciano i tagli del governo a sostegno del fondo Automotive
Sono passate solo poche ore dalla mobilitazione nazionale unitaria indetta venerdì 25 ottobre da Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil per denunciare la gravissima situazione in cui si trova la filiera della componentistica non metalmeccanica dell’automotive, in...
Versalis. Femca Cisl: “Chiediamo garanzie sul piano industriale. Stato di agitazione nazionale. Subito un tavolo col Governo”
“Chiediamo garanzie sul piano industriale presentato ieri da Versalis. Per tale ragion, il Coordinamento dei lavoratori ha deciso di proclamare lo stato di agitazione nazionale, lasciando i territori liberi di organizzare assemblee e ulteriori mobilitazioni. Chiediamo...
Automotive. Sindacati: 25 ottobre sciopero nazionale di 8 ore per gli addetti della filiera. Manifestazione a Roma
Sciopero nazionale di 8 ore il 25 ottobre prossimo per gli addetti della filiera della componentistica non metalmeccanica, legata al settore dell’automotive. La manifestazione nazionale unitaria si terrà in Piazza Santi Apostoli a Roma, a partire dalle 10.30. “Il...
Automotive. 25 ottobre sciopero nazionale di 8 ore proclamato dai sindacati
“In Italia le lavoratrici e i lavoratori della componentistica non meccanica legata alla filiera industriale dell’automotivesono 45mila. Ad essi vengono applicati i contratti collettivi nazionali di lavoro ed esattamente per l’85% il CCNL Gomma plastica Industria e...
Crisi aziendali. Paventata chiusura stabilimento Favorit di Tito (Potenza). A rischio altri 41 posti di lavoro
“Si apre un nuovo fronte di crisi nell’industria lucana. Nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede regionale di Confindustria, a Potenza, una delegazione della Favorit, primaria azienda italiana controllata dalla francese Hamelin, leader nella produzione di...
Chimici. Al Mimit vertenza Mozart ex Bellico. Mirandola (Femca Cisl): “Sei aziende interessate alla continuità industriale”
“Sono sei le realtà attive nel settore biomedicale che hanno espresso una manifestazione d’interesse, al momento non vincolante, per rilevare la Mozarc ex Bellco di Mirandola (Modena), mantenendo la continuità di business e di stabilimento”. Così l’Advisor Sernet,...
Automotive. Forte preoccupazione dei sindacati per il futuro della componentistica e la sorte di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore
La filiera dell’Automotive in Italia rappresenta un asset strategico industriale e della mobilità sia in termini occupazionali – Anfia infatti stima, tra lavoratori e lavoratrici diretti, della componentistica e dell’indotto oltre 200 mila addetti – sia per...
Energia. Femca Cisl: “Eni avvia la produzione di gas dal giacimento Argo Cassiopea. Soddisfatti per la partenza ora chiediamo messa e regime di pozzi estrattivi
“A 10 anni dalla firma del protocollo d’intesa per l’area di Gela, vediamo realizzata un’altra parte importante del piano condiviso con ENI. Siamo soddisfatti per la messa in marcia da parte di Enimed del giacimento Argo Cassiopea, che riveste un'importanza strategica...
Contratto ceramiche. Femca Cisl: Sottoscritta ipotesi accordo per il rinnovo. L’aumento complessivo sarà di 208.75€
Oggi a Roma, dopo 13 mesi di difficili trattative e il riuscito sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore lo scorso 14 maggio, la delegazione trattante sindacale di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e le...
Contratto calzature. Femca Cisl: Siglata ipotesi accordo per rinnovo 2024/2026. 197 euro l’aumento complessivo nel triennio
Dopo 7 mesi di trattativa, oggi a Milano la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti di Assocalzaturifici, l’associazione confindustriale di settore, hanno sottoscritto l’ipotesi di...