Roma, 29 giugno 2017. “Quello che parte dall’Italia e’ un grido di dolore e non una richiesta di aiuti economici. E’ la richiesta di un intervento serio da parte di tutti gli stati dell’Unione europea che sono chiamati farsi carico di una responsabilita’ per risolvere il problema dell’immigrazione, un problema che va risolto alla radice. I muri non servono”.
Tag: Fermo
Consumatori. Banche Venete. Adiconsum: “Con problemi al decreto salta l’operazione di salvataggio 29 giugno 2017”
Roma, 29 giugno 2017. Con l’emanazione del decreto legge del 25 giugno u.s., per la liquidazione delle ex Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, si preavvisa che, se il decreto sarà modificato dalle Camere, l’accordo per il rilievo degli istituti da parte di Intesa...
Lazio. Autostrada Roma-Latina. Cisl: “Un’opera fondamentale,aprire subito i cantieri”
Roma, 26 giugno 2017. "Apriamo subito i cantieri" Lo choedono la CISL Lazio, Roma Capitale Rieti e Latina. 2.8 miliardi di euro il costo complessivo dell’opera, una durata in concessione di 50 anni e 186 km di infrastrutture. Sono questi i numeri previsti per la...
Scuola. Gissi: sulle assegnazioni un buon contratto in una situazione complessa
21 giugno 2017. Firmato oggi il contratto sulle operazioni di mobilità di durata annuale, le assegnazioni e le utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA. Se per il personale ATA si confermano sostanzialmente le consuete regole, i nodi più complessi hanno...
Pesca. Sindacati: “Il Governo cambi subito rotta o il sindacato di categoria è pronto a mobilitarsi”
ROma, 20 giugno 2017 - Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uilapesca chiedono l’apertura immediata di un tavolo per l’emergenza occupazionale nel settore che in 15 anni ha perso oltre ventimila addetti, a vantaggio di politiche europee che hanno premiato altri paesi e altri mari"....
Scuola. Cisl: “Rinnovare il contratto ora si può e si deve”
Roma, 14 giugno 2017. Per la segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, il rinnovo del contratto del comparto scuola è improrogabile visti gli impegni presi, soprattutto in ordine di tempi, dalla Ministra Fedeli nell'incontro di oggi a con i...
Ilva. Ribadito il no della Cisl agli esuberi. “Adesso la trattativa deve modificare il Piano industriale”
1° Giugno 2017 - Si è concluso con un no fermo agli esuberi e la richiesta di modifica del piano industriale l'incontro sull'Ilva svoltosi oggi al Ministero dello Sviluppo economico tra il Ministro Carlo Calenda il viceministro Teresa Bellanova, i commissari e i...
Consumatori. Adiconsum: “ Liberare l’autoproduzione di energie da fonti rinnovabili”
Roma, 16 maggio 2017. L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e la sua distribuzione locale sono al centro di una nuova proposta della Commissione europea in materia di fonti rinnovabili (Direttiva 382/2016) che introduce una nuova figura di consumatore in...
Marche. Al via a Fermo il XII Congresso della Cisl regionale
Ancona, 14 maggio 2017. Lunedì 15 maggio e martedì 16 maggio 2017 a Fermo: XII Congresso Regionale della Cisl Marche “Per la persona, per il lavoro nelle Marche da rigenerare”. I lavori congressuali saranno aperti, domani 15 maggio alle ore 15,00, dalla relazione del...
Marche. Lunedì 15 maggio prendono il via i lavori del Congresso della Cisl regionale
Ancona, 12 maggio 2017. Lunedì 15 e martedì 16 maggio 2017 a Fermo XII Congresso Regionale della Cisl Marche “Per la persona, per il lavoro nelle Marche da rigenerare”. I lavori congressuali saranno aperti, il 15 maggio alle ore 15,00, dalla relazione del segretario...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): Puntare su formazione e contrattazione
Roma, 10 maggio 2017. Si è da poco conclusa presso l’11a Commissione del Senato l’audizione sull’impatto sul mercato del lavoro di Industry4.0. Per il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli, partire dai metalmeccanici per avviare un’indagine su...
Basilicata. Nessun coinvolgimento dei sindacati nella sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza
9 maggio 2017 – “Ancora una volta i sindacati non sono stati coinvolti”. Così il segretario generale della First Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, commenta la recente sottoscrizione di un protocollo sulla sicurezza tra Prefettura di Potenza, Abi, forze...
Puglia. Gallo confermato al XII Congresso della Filca Cisl Puglia
Bari, 27 aprile 2017. “Ci piacerebbe aprire il Congresso, il terzo dall’inizio della crisi, parlando di un vera e propria rinascita del sistema edilizio italiano. Vorremmo certificare che il numero dei lavoratori edili che vengono censiti nelle casse edili è in...
Marche. Poste, fa acqua ancora prima di partire la “nuova rete” per la consegna di invii e pacchi inesitati
24 Aprile 2017 - Raccomandate, Assicurate, Atti Giudiziari, Pacchi non consegnati al domicilio del destinatario secondo Poste saranno a disposizione dei clienti in maniera più capillare. In teoria, già il giorno dopo la mancata consegna. “Peccato che questa operazione...
Testo unico Pubblico Impiego. Decreto correttivo 165/2001: le proposte di Cgil, Cisl, Uil e il documento Cisl all’Audizione alla Camera
Aprile 2017 - Si è svolta il 4 Aprile presso la Commissione lavoro della Camera dei deputati, l'Audizione informale di Cgil, Cisl, Uil prevista nell'ambito dell'esame del decreto correttivo 165/2001 recante modifiche al Testo Unico del Pubblico Impiego. Al termine...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Dopo le deleghe restano i problemi, tenere aperto e attivo il confronto”
Roma, 8 aprile 2017. “I decreti attuativi della legge 107 approvati dal Governo vedono accolte, rispetto ai testi licenziati in prima lettura, buona parte delle osservazioni che nel corso delle audizioni e in sede di confronto al MIUR sono state avanzate dalla Cisl...
EMILIA CENTRALE – Un forte rilancio della contrattazione su più fronti perché la persona e il territorio siano al centro
Modena, 5 Aprile 2017 – Dall’unificazione tra la Cisl di Modena e quella di Reggio Emilia avvenuta due anni fa, la Cisl Emilia Centrale ha riunito il 3 e il 4 Aprile il suo secondo Congresso territoriale che si è chiuso a Modena con la riconferma di William Ballotta alla guida di una Ust che, con i suoi 93.920 iscritti, risulta la maggiore struttura territoriale della Cisl in regione e l’ottava in Italia.
BERGAMO – Alleanza sul territorio per lavoro e welfare
Bergamo, 31 marzo 2017. Si è concluso il Congresso della Cisl di Bergamo che si è svolto il 29 e 30 marzo presso gli spazi della Fiera Nuova (Bg). I temi del lavoro e del welfare declinati nella realtà territoriale bergamasca, hanno caratterizzato i contenuti della due giorni congressuale.
Alcoa. Incontro al Mise, La Fim Cisl auspica la strada intrapresa sia quella giusta e che porti finalmente al rilancio dello stabilimento sardo
30 Marzo 2017 - "Ci auguriamo che la strada intrapresa sia quella giusta e che porti finalmente al rilancio dello stabilimento sardo" . Questo l'auspicio espresso dal Segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli al termine dell'incontro al Ministero dello...
MEDIO CAMPIDANO – Voltare pagina per risollevare una delle province più povere del Paese
Montevecchio, 28 marzo 2017 – 51 i delegati in rappresentanza di 17 federazioni di categoria che hanno preso parte a Montecchio al X Congresso dell’Unione territoriale della Cisl Medio Campidano che si è concluso con la rielezione di Edoardo Bizzarro alla guida dell’organizzazione. Al suo fianco nella segreteria Loredana Zudda.