20 maggio 2016. "La Cisl sostiene la protesta del mondo della scuola". Lo sottolinea sul suo profilo twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan sullo sciopero di oggi proclamato dai sindacati di categoria di tutto il personale della scuola. "Il...
Tag: Fermo
Metalmeccanici/STM. Fim Cisl: “Bene le garanzie sul piano industriale, ora riattivare subito tavolo di settore”
Roma, 10 maggio 2016 - Si è tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l’incontro sollecitato da Fim, Fiom, Uilm, tra il Direttore generale MiSE Stefano Firpo, Direzione e Ad di STM e segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm, per avere garanzie sugli...
Istruzione. Il 20 Maggio scuola in sciopero
6 Maggio 2016 - Sciopero del personale della scuola (docente, educativo, ATA e dirigente) per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2016. Motivazioni e obiettivi dello sciopero saranno illustrati in modo dettagliato nel corso di una conferenza stampa che si terrà...
Cgil Cisl Uil: raggiunto importante risultato. Amianto entra nell’agenda di governo. L’auspicio è che sia una vera svolta
Roma, 29 aprile 2016 . Il prossimo 5 maggio è stata convocata la Conferenza unificata Stato–Regioni e Autonomie locali, come annunciato dal sottosegretario Claudio De Vincenti nel corso della Conferenza sull'amianto organizzata questa mattina da Cgil Cisl Uil, presso...
Scuola. Furlan: sciopero legittimo che va rispettato. La contrattazione è lo strumento per cambiare la scuola
Roma, 28 aprile 2016. “Lo sciopero proclamato dai sindacati della scuola dovrebbe indurre il Governo ad aprire subito la trattativa sul contratto, senza provocare ulteriori polemiche”. Lo sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan replicando al...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): lo sciopero del 23 maggio ha ragioni sacrosante, la Ministra ci rifletta e non parli di altro
Roma 28 aprile 2016. “Non è accettabile che alle motivazioni di uno sciopero, puntuali e precise, si risponda deviando il discorso su altre questioni, come fa la ministra: ci dica se i lavoratori della scuola hanno diritto o no a vedersi rinnovato un contratto fermo...
Sicilia. Smartworking, rivoluzione del lavoro e nuovo welfare. Focus Cisl con tre parole-chiave: decentramento, contrattazione, partecipazione
21 Aprile 2016 - Cambiano le forme del lavoro. E cambia il modo di lavorare. Che non è più soltanto fabbrica e uffici. Anzi. A radicarsi sempre più nel costume, è il lavoro agile o intelligente. Il cosiddetto smartworking. Una rivoluzione sociale e culturale che apre...
Caritas. Bernava (Cisl): Siamo vicini a don Vinicio Albanesi
Ufficio Stampa Cisl- 14 aprile 2016- "La Cisl esprime piena solidarieta' e vicinanza a don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco e direttore della Caritas diocesana, per l’intimidazione subita davanti ad una chiesa di Fermo, di cui don Vinicio è...
Basilicata. Anche nella regione sciopero dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto
Potenza, 13 aprile 2016 - Reduci dall’attivo unitario interregionale di Bari della scorsa settimana, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di Basilicata si organizzano in vista dello sciopero nazionale di 4 ore programmato per il 20 aprile a sostegno della vertenza per il...
Scuola. La partita del Fondo Unico per dirigenti scolastici non è ancora chiusa
Roma, 16 marzo 2016. Alcune testate giornalistiche locali, ancorché tardivamente, continuano a riportare i contenuti trionfalistici del comunicato dell’Ufficio Stampa del MIUR dell’8 marzo u.s., con il quale si annunciava l’avvenuto sbocco del Fondo per la...
Regione Sardegna. il Consiglio generale della Cisl Sardegna si è riunito questa mattina sotto il palazzo del Consiglio regionale. Nove proposte e 4 azioni di sistema per una Finanziaria 2016 più attenta al lavoro e al sociale
Cagliari, 16 marzo 2016. E’ iniziata questa mattina, sotto il palazzo dell’Assemblea regionale, con la riunione del Consiglio generale (120 sindacalisti in rappresentanza di 8 territori e 19 federazioni di categoria), la mobilitazione della Cisl sarda perché la...
Scuola. Gissi ( Segretaria generale Cisl scuola): fare subito le assunzioni Ata. Nessuna ragione per aspettare ancora
Roma, 4 marzo 2016. “E’ un fatto positivo che le assunzioni del personale ATA trovino attenzione in Parlamento, raccogliendo anche una nostra forte sollecitazione al riguardo, mentre lo è molto meno la risposta data dal governo, per bocca della ministra Madia, nel...
Lavoro. Petteni (Cisl): lavoro stabile in crescita, ora attendiamo la stretta sui voucher e la partenza delle politiche attive
Roma, 1 marzo 2016. “Continua anche a gennaio la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato, che sono aumentati di 426.000 unità da gennaio 2015. L’aumento riguarda principalmente gli over 50, mentre purtroppo la crescita occupazionale sotto i 35 anni è assai...
Lavoro-Sicurezza. Farina (Cisl): Tutela del lavoratore fattore irrinunciabile
Roma, 11 febbraio 2016 – “La tutela della salute e sicurezza sul lavoro, risulta al primo posto, con il salario, quale fattore irrinunciabile, non negoziabile, da parte di chi lavora. L’evidenza dei dati, in questo senso, ci riporta con estrema chiarezza l’ancora...
Umbria. Primo incontro conoscitivo con l’azienda Gap aggiudicatrice dell’appalto Parco Rottami Ast
Terni, 10 febbraio 2016. Nella giornata odierna si è tenuto in Confindustria il primo incontro conoscitivo con l'azienda Gap aggiudicatrice dell'appalto Parco Rottami Ast. Fermo restando gli aspetti generali della discussione, dove si è appresa della durata...
Contratti. Furlan: “Occorre ora sedersi ad un tavolo per trovare una sintesi”
Roma, 9 febbraio 2016 – “Dopo l’ipotesi di innovazione del modello contrattuale presentata unitariamente, Cgil, Cisl e Uil chiedono ora a tutte le controparti di sedersi ad un tavolo per trovare una sintesi, un accordo comune". Così la segretaria generale della Cisl,...
Porti. Marina di Carrara:L’accorpamento di Marina di Carrara e La Spezia non cambia la priorità per lo scalo Apuano
Toscana, 8 Febbraio 2016. La riforma delle autorità portuali che accorpa Marina di Carrara con La Spezia non cambia le priorità per il porto toscano: realizzare i 74 milioni di euro di investimenti, promessi dalle istituzioni, locali e regionali, per fare di Marina di...
Ferrovie dello Stato. Cisl Lecce: hanno deciso che la Stazione ferroviaria non debba avere il deposito bagagli
Lecce, 21 dicembre 2015. “Da più di un mese Ferrovie dello Stato ha deciso che la Stazione ferroviaria di Lecce non debba avere più un deposito bagagli per coloro che giunti in città, semplicemente di passaggio o anche come fermo per qualche giorno, volessero...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil, Afeva, Aiea e Anmil, in Stabilità creare una Cabina di Regia del Piano Nazionale Amianto
Roma, 10 dicembre 2015. Le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, le Associazioni vittime dell’amianto AFEVA e AIEA, e l'ANMIL scrivono al Presidente del Consiglio Renzi, ai Ministri Lorenzin, Galletti e Poletti, ai Presidenti di Camera e Senato Boldrini e Grasso,...
P.A. Cgil Cisl Uil, dopo mobilitazione il Governo ritira la soppressione delle 23 prefetture
Roma, 4 dicembre 2015 – “Risultato raggiunto, grazie alla mobilitazione dei lavoratori e dei cittadini: il Governo si impegna formalmente a ritirare lo schema di Dpr che prevedeva la soppressione delle 23 prefetture”. Ad annunciarlo le federazioni del pubblico impiego...