FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil: "I numeri continuano ad essere preoccupanti con 1.090 vittime nel 2024 e 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio"...
Tag: Filca Cisl
Edilizia. Sindacati: Rinnovata la parte normativa del contratto Confapi Aniem, interessa 80mila addetti
Semplificazione, regolarità, promozione di ambienti di lavoro sicuri e salubri. I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l’associazione Confapi Aniem hanno sottoscritto hanno sottoscritto il rinnovo della parte normativa del Contratto collettivo...
Gruppo Ferretti. Sindacati: Sottoscritto accordo per il premio di risultato 2024 per un valore medio di 4080 euro
Lo scorso 11 aprile si è svolto l'incontro tra il Management del Gruppo Ferretti, leader mondiale della nautica, le organizzazioni sindacali di settore FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e le Rsu del gruppo per discutere l’andamento aziendale a livello mondiale e i...
Incidente Bologna. Pelle (Filca Cisl): “La categoria si costituirà parte civile nei processi per infortuni mortali nei cantieri”
“L’ennesima tragedia in edilizia, questa volta in un cantiere stradale sulla tangenziale di Bologna, non può lasciare indifferenti. Secondo le prime informazioni l’operaio deceduto era intento a rimuovere la segnaletica stradale, un intervento indicato in modo...
Edilizia. Teresi (Filca Cisl): “Le priorità del settore restano sicurezza, formazione e arte zone al territorio”
“È necessario il lavoro sinergico di tutte le parti sociali per colmare una lacuna che rende il territorio di Trento fanalino di coda in Italia: l’assenza degli Rlst, i rappresentanti per la sicurezza sul territorio, previsi dal Testo Unico e dal Contratto nazionale...
Lavoro. Cisl e Filca: “Su Patente a crediti trend positivo, cresce la regolarizzazione”
Valutazione positiva da parte della Cisl e della Filca sui primi dati resi noti oggi dal Ministero del Lavoro, in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nell’incontro dedicato alla “Patente a crediti”, a sei mesi dalla sua entrata in vigore. Sono oltre...
Patente a crediti. Cisl e Filca Cisl: “Trend positivo, cresce la regolarizzazione. Segnale importante per la prevenzione e la sicurezza nei cantieri”
Valutazione positiva da parte della CISL e della Filca Cisl sui primi dati resi noti oggi dal Ministero del Lavoro, in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nell’incontro dedicato alla “Patente a crediti”, a sei mesi dalla sua entrata in vigore.“Sono...
Rinnovata parte salariale del Ccnl Edilizia Confapi Aniem. Al primo livello di 175 euro
Intesa raggiunta sulla parte salariale per gli 80.000 addetti del settore piccola e media industria. Aumento sui minimi di circa il 18%I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l’associazione datoriale Confapi Aniem hanno rinnovato la parte...
Sicurezza nei cantieri. Pelle (Filca-Cisl): “Il lavoro edile è sicuro solo con la corretta applicazione dei contratti”
“La sicurezza nei cantieri è strettamente legata alla qualità del lavoro. La Patente a crediti è uno strumento che pone al centro la qualificazione cominciando proprio dalla sicurezza della vita umana. Per questo riteniamo sia necessario completare il percorso di...
Sindacato. La Filca Cisl compie 70 anni. Sabato evento a Roma con la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola
Sabato 15 marzo alle ore 10:00, presso l’Auditorium di via Rieti, a Roma, si terrà un evento organizzato dalla Filca-Cisl nazionale in occasione del 70esimo anniversario della nascita della Federazione, avvenuta il 15 marzo del 1955. Il programma prevede...
Incidente Leini. Filca Cisl: Subito interventi per favorire la sicurezza nei cantieri e l’integrazione e l’inclusione degli Edil stranieri
La tragedia di Leinì ci addolora profondamente e ci indigna, siamo vicini alla famiglia della giovane vittima. Questo ennesimo dramma sul lavoro impone una riflessione sulle condizioni di sicurezza nei cantieri, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori...
Edilizia. Sindacati: Rinnovato Ccnl Ance-Coop. Salario, regolarità e trasparenza con denuncia unica
Aumento salariale, regolarità, trasparenza ed affidabilità dell’intero settore. Si è conclusa questo pomeriggio la partita per il rinnovo del contratto nazionale di...
Terzo Valico. De Lellis (Filca-Cisl Piemonte): “Stop alle polemiche, impegno comune per garantire la sicurezza e la dignità dei lavoratori”
“Le dichiarazioni del commissario per la costruzione del Terzo Valico, Calogero Mauceri - che si è sempre dimostrato attento al tema della sicurezza sul lavoro - a proposito dell’incidente in cui ha perso la vita l’operaio Salvatore Cucè, lette nel contesto delle...
Formazione in edilizia. Pelle (Filca Cisl): “La patente a crediti ha bisogno di formazione di qualità. No alle certificazioni fasulle”
“Ogni giorno la cronaca ma anche i nostri operatori sul territorio ci raccontano di false attestazioni e certificazioni sulla frequenza a corsi di formazione obbligatori per la sicurezza in edilizia e nei cantieri mobili. Si tratta di una pratica scorretta e...
Cemento. Sindacati: Via libera alla piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto. Richiesto aumento di 220 euro
L'Attivo unitario delle delegate e dei delegati del comparto cemento di FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil, ha approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale collettivo del settore cemento, calce, gesso industria. L’attuale testo,...
Lavoro. De Luca (Filca Cisl): “Adattare le regole ai mutamenti mettendo sempre la persona al centro”
“Una delle priorità della nostra azione sindacale è contrattare i mutamenti che stanno avvenendo nel mondo del lavoro e nell’organizzazione dell’attività nelle aziende. Non basta un quadro normativo sempre più esaustivo, basti pensare alla legislazione in materia di...
Bonus edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Legge di bilancio occasione per interventi mirati”
“Stando alle prime anticipazioni, il Governo avrebbe importanti novità sulle agevolazioni e sulle detrazioni in edilizia. L’obiettivo, come ripetiamo da anni, deve essere la qualificazione sociale, del lavoro e del mercato di impresa. La legge di Bilancio rappresenta...
Sicurezza sul lavoro. Capobianco (Filca-Cisl Roma): “Con la Patente a crediti più tutele anche per gli edili di Roma”
“Anche per i 45 mila lavoratori edili di Roma e provincia domani inizia un nuovo corso: l'entrata in vigore della Patente a crediti consentirà di avere più legalità e sicurezza nei cantieri, a vantaggio non solo del settore ma dell'intera collettività". Lo dichiara...
Dal 1° ottobre via alla Patente a crediti. Pelle (Filca-Cisl): “Strumento prezioso per qualificare il settore”
Tra dieci giorni farà finalmente il suo esordio in edilizia la Patente a crediti, uno strumento prezioso e atteso da anni perché punta alla qualificazione del settore partendo dall’uomo e dal lavoro, e ha come obiettivo garantire sicurezza e legalità nei cantieri”. Lo...
Nuovi bonus in edilizia. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Supporto dei Comuni per interventi nelle zone periferiche”
“Accogliamo con favore la notizia che il Governo vuole affrontare importanti riforme relativamente agli ecobonus. In particolare, si sta valutando la rivisitazione di importanti agevolazioni volte all’adeguamento energetico e alla ristrutturazione degli immobili, con...