“Apprendiamo con sconcerto che alcuni gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione stanno cercando con emendamenti al decreto Omnibus di rinviare l’avvio della Patente a crediti, previsto da norme legislative vigenti per il prossimo 1° ottobre. E questo...
Tag: Filca Cisl
Gruppo Colacem. Fino a 960 euro di premio di risultato per gli oltre 900 dipendenti. Soddisfatti i sindacati
Gli oltre 900 addetti del Gruppo Colacem riceveranno fino a 960 euro ciascuno di premio di risultato. Lo prevede l’ accordo siglato ieri mattina a Roma dai vertici del Gruppo, dal coordinamento Rsu di Colacem e dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl,...
Ferretti Group. Sindacati: Nuovo presidente cda assicura continuità piano industriale
Si è svolto oggi in video conferenza l'incontro richiesto da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla Ferretti group per avere notizie e informazioni rispetto al cambio di vertice aziendale. Difatti iI Consiglio di amministrazione, nella giornata di ieri, ha nominato...
Sicurezza nei cantieri. Pelle (Filca-Cisl): “L’edilizia resta uno dei settori più a rischio, bisogna sfruttare il quadro normativo per garantire la qualità del lavoro”
“I gravissimi incidenti nei cantieri avvenuti negli ultimi anni, insieme al pressing dei sindacati e ad una maggiore attenzione dei mass media sul tema, ha indotto il Governo a varare nuovi provvedimenti sul fronte della sicurezza sul lavoro, come ad esempio il...
Codice appalti. Pelle (Cisl): “La revisione del testo deve essere nell’ottica dell’innovazione e della concretezza, favorendo la semplificazione attraverso la digitalizzazione”
Il 2023 è stato l’anno dell’introduzione del nuovo Codice degli Appalti, in attuazione della legge delega al Governo 78/2022.Un triennio molto importante per le riforme relative ai lavori pubblici, iniziato con il DL 77/2021 che dava concretezza e accelerazione al...
Contratto edilizia. Sindacati: “Al via la trattativa, il salario la grande priorità”
Nella sede Ance Nazionale a Roma questa mattina è stata presentata alle controparti datoriali (Confindustria, Cooperative e Associazioni Artigiani) la piattaforma per il rinnovo del contratto edile che riguarderà oltre un milione di lavoratori dipendenti in un settore...
Edilizia. Ottavio De Luca eletto segretario generale aggiunto della Filca-Cisl Nazionale
Ottavio De Luca è stato eletto segretario generale aggiunto della Filca-Cisl nazionale dal Consiglio generale della categoria, che si è riunito questa mattina a Roma alla presenza del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. 51 anni, originario di Sapri...
Codice appalti. Pelle (Filca Cisl): “Aumentare la qualità dei lavori riducendo gli affidamenti con il minor costo”
“Il bilancio del primo anno di applicazione del nuovo Codice degli Appalti è sicuramente positivo, ma è bene pensare a interventi manutentivi di tipo migliorativo a partire da quanto previsto dall’articolo 108 sul criterio di affidamento dei lavori. La norma, infatti,...
Caldo e sicurezza nei cantieri. Capobianco (Filca Cisl): “Subito misure per tutelare i lavoratori”
“Nei prossimi giorni è attesa la prima, vera ondata di caldo torrido, con temperature superiori alla media. Al contempo Roma è piena di cantieri attivi, tra Giubileo e Pnrr, con decine di migliaia di edili impegnati. Bisogna attrezzarsi per tempo e mettere in campo...
Digitalizzazione appalti. Pelle (Filca Cisl): “Bim opportunità preziosa per l’edilizia. Puntare su formazione e sinergia parti sociali”
La digitalizzazione nelle costruzioni rappresenta una vera rivoluzione. Il Codice dei Contratti Pubblici prevede l’introduzione del BIM (building for information modelling) dal 1° gennaio 2025 per tutti gli appalti sopra il milione di euro. In questo modo sarà...
Caldo e sicurezza nei cantieri. Pelle (Filca-Cisl): “Governo sia previdente ed agisca subito per tutelare i lavoratori più a rischio”
“Bisogna evitare che l’arrivo del primo caldo metta a rischio i lavoratori più esposti, come quelli edili. L’anno scorso, nei periodi più caldi, ci sono stati in tutta Italia numerosi casi di malori nei cantieri, con un aumento degli incidenti. È per questo motivo che...
Incidente Napoli. Pelle (Filca Cisl): “Fermare la scia di sangue in edilizia grazie al cantiere digitale utilizzando la tecnologia
“Non passa giorno senza che si verifichi un incidente in edilizia. Oggi è toccato al cantiere della metropolitana di Napoli a Capodichino: l’incidente è costato la vita a un operaio di 63 anni, altri due sono rimasti feriti. Si tratta dell’ennesima tragedia che ci...
Costruzioni. Siglati accordi di Roma tra Fenealuil, Filca Cisl e Fillea Cgil per rilancio azione unitaria
Oggi i segretari generali di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, Vito Panzarella, Enzo Pelle e Alessandro Genovesi, hanno siglato i nuovi “accordi di Roma” che superano le intese vigenti del 1973, del 2000 e del 2019 per rilanciare l’azione unitaria delle tre...
Strage Casteldaccia. Sindacati Edili: Sul lavoro tragedia senza fine, impegno di tutti per garantire la sicurezza
“Siamo sconvolti e addolorati per la terribile tragedia di Casteldaccia, costata la vita a 5 operai edili. Siamo vicini ai familiari delle vittime, ai quali va il nostro cordoglio, e siamo vicini agli altri lavoratori coinvolti”. Lo dichiarano i segretari generali di...
Incidente sul lavoro nel palermitano. Sindacati: Sgomento e dolore per le vittime. Diciamo basta a questa guerra civile
“Sgomento, costernazione e dolore uniti alla forte vicinanza alle famiglie delle vittime, per l’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia, nel palermitano, dove cinque operai sono morti e uno è rimasto ferito mentre erano impegnati in un’azione manutentiva...
Edilizia. Filca Cisl: Danimarca, lavoratori italiani sottopagati in cantiere pubblico: multa di 1 milione e 340 mila euro ad azienda edile
Per diversi anni circa 160 lavoratori rumeni e italiani impiegati sull’appalto pubblico relativo alla realizzazione del nuovo Ponte di Storstrøm, in Danimarca, sono stati vittime di un sotto pagamento sistematico: in totale l’azienda ha omesso di versare almeno 10...
Barriere architettoniche. Pelle (Filca Cisl): “Stop a incentivi e’ problema sociale per migliaia di cittadini”
“Lo stop del Governo allo sconto in fattura e alla cessione del credito come metodi sperimentali di sfruttamento degli incentivi fiscali, deciso con il Decreto Legge numero 39 del 29 marzo 2024, avrà un impatto preoccupante anche sulla eliminazione delle barriere...
Rigenerazione urbana. Giovedì 18 aprile evento Filca-Cisl a Roma
“Rigenerazione urbana - Una opportunità per la città sostenibile” è il tema della tavola rotonda organizzata dalla Filca-Cisl nazionale, in programma giovedì 18 aprile a Roma (Auditorium Donat Cattin, via Rieti 13, inizio alle ore 10:30). L’introduzione dei lavori è...
Morti sul lavoro. Cisl e Filca Cisl: Operaio muore sulla Taranto-Avetrana. Tragedia inaccettabile
“Il terribile incidente avvenuto in un cantiere stradale sulla Taranto-Avetrana, costato la vita ad un operaio 59enne, è la dimostrazione che sulla sicurezza nei luoghi di lavoro c’è ancora tantissimo da fare. Siamo vicini alla famiglia del lavoratore e continuiamo la...
Direttiva green. Pelle(Filca Cisl): “Necessari confronto tra le parti sociali e grande attenzione ai percorsi formativi degli attori del mercato”
“La recente Direttiva sulle Case Green deve indurre forze politiche e operatori a un confronto sui temi della riqualificazione del già costruito. Il testo licenziato, rispetto a quello originario, lascia autonomia ai paesi membri nella gestione degli obiettivi della...