“Nei cantieri italiani si continua a morire, l’ultima tragedia è avvenuta ieri nel bresciano. Questa lunga, drammatica scia di sangue deve indurci a intensificare gli sforzi per la prevenzione e a lavorare per rendere la Patente a punti uno strumento davvero efficace...
Tag: Filca Cisl
Trentino. Processo “Perfido”, Teresi (Filca Cisl): “Bene cassazione, impegno comune per la legalità nel lavoro”
"Esprimiamo soddisfazione ma anche preoccupazione per la conferma in Cassazione delle condanne del processo 'Perfido'. La sentenza è un monito per tutti: non si può nascondere la testa sotto la sabbia, bisogna agire uniti per affermare la legalità nel lavoro nel...
8 marzo e parità di genere. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Incentivi mirati per chi assume donne in edilizia, nei cantieri il lavoro femminile fa la differenza”
Un incentivo per chi assume donne nei cantieri: lo propone la Filca-Cisl, il sindacato delle costruzioni, che ha il maggior numero di iscritti in edilizia-industria. “La nostra intenzione - spiega Enzo Pelle, segretario generale della categoria - è di colmare il...
Edilizia industria e legno. La Filca Cisl si conferma primo sindacato
La Filca-Cisl è il primo sindacato in edilizia industria e nel settore del legno. In particolare è confermato il primato anche nel secondo semestre tra i lavoratori dell’edilizia industria, grazie ai dati certificati dal sistema delle Casse edili, e risulta essere il...
Patente a punti. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Sistema bilaterale sia alleato prezioso degli Ispettori del Lavoro”
“La Patente a punti è una prima risposta alle nostre richieste di sicurezza dei lavoratori nei cantieri. Si tratta di una idea lanciata dalla Filca nel 2003 e prevista nei decreti 81/2008 e 106/2009, ma ora è necessario che sia accompagnata da passi concreti e da...
Patente a punti in edilizia. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Soddisfatti per annuncio del Governo, è una proposta che abbiamo lanciato nel 2003”
“La Patente a punti in edilizia è una proposta storica della Cisl e della Filca-Cisl, lanciata nel 2003, ben 21 anni fa. Siamo quindi soddisfatti dall’aver appreso che questo strumento rientra nei provvedimenti annunciati dal Governo come risposta alle morti sul...
Sicurezza. Sindacati: Al via domani mobilitazione nazionale Fim e Filca Cisl
Domani alle 16 a Quarrata (Pistoia) presso il magazzino della LVMServices,(via Bavagliano 28-36, Catena di Quarrata) Filca e Fim (lefederazioni Cisl degli edili e dei metelmeccanici) sono riunite inassemblea dopo la tragedia di Firenze, che ha visto perdere la vitadi...
Gruppo Ferretti. Sindacati: Sottoscritto accordo per il premio di risultato 2023 per un valore complessivo di 3.612 euro
Si è svolto nella giornata del 14 febbraio l'incontro tra il Gruppo Ferretti, leader mondiale nel settore navale, le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e la Rsu del gruppo per discutere l’andamento aziendale a livello globale e i risultati...
Toscana. Firenze. Filca Cisl e Fim Cisl annunciano mobilitazione. Subito assemblee nei luoghi di lavoro, coinvolgimento dei rappresentanti per la sicurezza”
“La reazione alla terribile tragedia di Firenze non deve limitarsialla denuncia ma ad un’azione forte di mobilitazione e desensibilizzazione dei sindacati. È per questo che le categorie degliedili e dei metalmeccanici della Cisl hanno deciso di mettere incampo...
Ponte sullo stretto. Pelle (Filca Cisl): “Contrattazione d’anticipo per garantire la qualità del lavoro, a partire da sicurezza e legalita’”
”“Formazione, sicurezza, trasparenza, legalità. E quindi qualitàdel lavoro in tutti i suoi aspetti. È questo che da decenni la Filcachiede per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, un’operastrategica per unire definitivamente l’Italia e collegarla poiall’Europa....
Ritardi nelle opere pubbliche. Pelle (Filca Cisl): “Insistere con la semplificazione per evitare l’ennesima occasione perduta”
“Prima la mancanza di risorse adeguate, ora la burocrazia: sembra non esserci pace per le costruzioni in Italia, nonostante ci sia un grandissimo bisogno di manutenere e potenziare il patrimonio infrastrutturale del Paese. I numeri rispecchiano fedelmente la...
Bonus Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Coinvolgere le stazioni appaltanti per riqualificare le aree critiche della città”
“Per rigenerare e riqualificare i condomìni italiani è bene coinvolgere le stazioni appaltanti attraverso una gestione univoca, digitale e accentrata localmente dei nuovi bonus. In particolare i cittadini con fasce di reddito più elevate potranno utilizzare la...
Rigenerazione urbana. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Riconcepire le città per la sostenibilità sociale, riqualificando il patrimonio edilizio senza consumare suolo”
“Incentivi fiscali, unificazione delle risorse, interventi di demolizione e ricostruzione, monitoraggio del patrimonio edile, criteri di scelta dei cittadini coinvolti, selezione degli operatori economici, trasparenza dei progetti. Sono alcune delle nostre proposte in...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Costruire subito un sistema sostenibile di incentivi fiscali ed il lungo periodo”
“Accanto alle priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in edilizia dobbiamo subito costruire un sistema sostenibile, strutturato e trasparente, di incentivi fiscali per il lungo periodo. Solo in questo modo sarà davvero possibile riqualificare il nostro...
Un anno fa la tragedia di Ischia. De Luca (Filca Cisl): “Subito interventi per la messa in sicurezza del territorio”
“A distanza di un anno dalla drammatica frana di Ischia, che provocò la morte di 12 persone, c’è ancora tantissimo da fare, ci sono ferite ancora aperte. Noi continuiamo a ribadire che la messa in sicurezza del territorio è una delle priorità del Paese: in tutta...
Legno. Sindacati: Rinnovato Ccnl (Unital Confapi). Interessa 21 mila addetti
Sottoscritta nei giorni scorsi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del Legno-Arredo per il settore delle piccole e medie imprese rappresentate da UNITAL CONFAPI scaduto il 28 febbraio 2023. E’ quanto fanno sapere Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea...
Incidente mortale in cantiere a Roma. Nicola Capobianco (Filca-Cisl): “Quarto edile morto dall’inizio dell’anno a Roma e provincia, subito interventi per fermare la scia di sangue in edilizia”“
A distanza di meno di un mese dall’ultimo incidente mortale, ci ritroviamo a piangere un a nuova vittima in edilizia a Roma. Questa mattina, infatti, un operaio di 60 anni della provincia di Frosinone è morto nel cantiere di un palazzo in via Cadore, angolo via...
Edilizia. Teresi (Filca Cisl): “Su istituzione Rlst e proroga superbonus”
“Era prevedibile che la normativa sul Superbonus 110% avrebbe generato caos e disagi. Nei giorni scorsi la Filca-Cisl, insieme a tutta la filiera delle costruzioni, ha lanciato un appello per individuare una soluzione ai tanti cantieri che non riusciranno a terminare...
Edilizia. “Guidiamo il cambiamento”: 6 e 7 novembre a Torino assemblea organizzativa della Filca Cisl Nazionale
Lunedì 6 e martedì 7 novembre il Museo dell’Auto di Torino ospiterà l’Assemblea Organizzativa della Filca-Cisl nazionale, con lo slogan “Guidiamo il cambiamento“. Si tratta di un appuntamento importante, che si celebra ogni 4 anni e che rappresenta una occasione...
Sicurezza in edilizia. Pelle (Filca-Cisl): “Un incentivo automatico per le aziende che investono in tecnologia”
“Il 2024 sarà l’anno dei cantieri del Pnrr. Un grande investimento per ammodernare il Paese e renderlo più resiliente e sostenibile, in grado di adeguarsi alle transizioni in atto. Si tratta di una occasione imperdibile per il settore, che ha la possibilità di...