"Il crollo avvenuto a Cagliari, che solo per un caso non si è trasformato in una tragedia immane, riporta l'attenzione sullo stato degli immobili pubblici e sulla loro vetustà. Noi continuiamo a ripetere che la manutenzione degli immobili è indispensabile e che la...
Tag: Filca Cisl
Nuovo Codice appalti. Filca ed Fp Cisl: “Strumento prezioso per assicurare la qualità del lavoro nel settore pubblico e in edilizia”
Riordinare e semplificare la disciplina dei contratti pubblici; valorizzare le professionalità nel pubblico e nel privato; qualificare le stazioni appaltanti; dotare il sistema edile di strumenti idonei a qualificare le imprese e a garantire legalità e sicurezza nei...
Infrastrutture. Cisl: ”Sinergia tra i protagonisti per assicurare le opere al territorio”
“La situazione infrastrutturale in Calabria continua a destare preoccupazione. La grande opportunità offerta dal Pnrr rischia di diventare l’ennesima occasione sprecata per il territorio, affossata da ritardi ingiustificati, iter burocratici complessi, inadeguatezza...
Edilizia. Nuovo codice dei contratti pubblici, il 20 e 21 settembre evento Filca Cisl e Cisl Fp
La tutela e la qualità del lavoro: verso il nuovo codice dei contratti pubblici” è il tema dell’evento organizzato per martedì 20 e mercoledì 21 settembre prossimi dai sindacati Filca Cisl (Costruzioni) e Cisl Fp (Funzione pubblica). L’iniziativa si terrà a Roma,...
Emergenza cantieri. Pelle (Filca Cisl): ”Subito interventi su credito superbonus 110% e prezzi dei materiali da costruzione”
“I cantieri pubblici e privati sono in emergenza: bisogna intervenire con urgenza per tutelare l’intera filiera delle costruzioni, un settore che resta strategico per ammodernare l’Italia e renderla più sicura e sostenibile”. Lo dichiara Enzo Pelle, segretario...
Edilizia. De Luca (Filca Cisl): ”Attacco no tav. Impegno di tutti per assicurare sicurezza e legalita’”
“L’ennesimo attacco dei No Tav contro i cantieri in Val Susa è un fatto di una gravità inaudita, che condanniamo con forza. Mai come in questo momento è necessario lo sforzo di tutti i soggetti protagonisti, istituzioni, sindacati, imprese, per dare il massimo...
Edilizia. Incontro sindacati italiani FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil con il Presidente del sindacato ucraino delle costruzioni (Profbud)
I sindacati italiani delle costruzioni FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil hanno incontrato a Roma Vasyl Andreyev, Presidente di Profbud, il sindacato ucraino delle costruzioni, al quale hanno manifestato profonda vicinanza e solidarietà nei confronti di tutto il popolo...
Costruzioni. Accordo tra Aic-Aiac e sindacati: “Più regolarità, sicurezza e legalità nella relazione delle infrastrutture per eventi sportivi”
Sottoscritto oggi tra sindacati delle costruzioni, Feneal, Filca, Fillea, Associazione Italiana Calciatori e Associazione Italiana Allenatori di Calcio un protocollo di collaborazione per promuovere il rispetto della dignità e dei diritti di chi lavora per la...
Riforma Appalti. Pelle (Filca Cisl): ”Bene approvazione legge delega, le priorita’ restano la qualificazione dell’impresa e la qualita’ del lavoro”
“La Delega Appalti, approvata ieri, contiene molte delle nostre proposte e pone l’accento su temi a noi cari, come il lavoro e la qualificazione del mercato. Il nostro giudizio è più che positivo, anche se nell’ultima versione mancano alcune previsioni che avevano...
Salone del mobile. Pelle (Filca Cisl): “Exploit del legno grazie a impegno e professionalita dei 290mila addetti”
La 60esima edizione della Fiera del Mobile di Milano, che ha aperto oggi i battenti con ben 2.000 espositori, un quarto dei quali stranieri, assume una valenza positiva per due motivi: il ritorno ‘in presenza’ dopo la pandemia e la conferma della decisa ripresa del...
Costruzioni. Dal 9 all’11 maggio a Bergamo il XVII congresso della Filca Cisl
“Esserci per costruire il cambiamento” è lo slogan che la Filca-Cisl ha scelto per il XVII Congresso della categoria, che si terrà presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo da lunedì 9 a mercoledì 11 maggio.“Celebriamo un appuntamento solenne per il nostro...
Edilizia. Sindacati: ”Firmato contratto comparto artigiano. Interessa oltre mezzo milione do addetti”
Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell'area edilizia, comparto artigiano, che...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Provvedimenti di lungo respiro per assicurare la qualità del lavoro”
“La qualità del lavoro in edilizia è indispensabile per la tutela dei lavoratori, per favorire le imprese sane e per avere opere sicure e moderne, sia pubbliche che private. Ma serve subito una politica industriale di lungo respiro per dare una prospettiva al...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): Prezzari. Ecco come sbrogliare la matassa”
Il 16 marzo sulla Gazzetta Ufficiale (serie generale numero 63) è stato pubblicato il decreto prezzari a firma del ministro Roberto Cingolani. Il testo individua i massimali per i bonus e i superbonus da applicare dal prossimo 14 aprile. L’intento, a mio avviso, è...
Cemento. Sindacati: “Rinnovato contratto. Aumento salariale pari a 119 euro al livello medio”
Accordo raggiunto tra Federbeton e i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, per il rinnovo del contratto del cemento, che interessa circa 8.500 addetti. Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, sarà in vigore fino a dicembre del 2024, e ha come...
Cemento. Sindacati: “Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto”
Oggi, 15 marzo 2022, in Roma, tra FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Federbeton, è stata raggiunta l'intesa per il rinnovo del Ccnl Industria del Cemento, Calce, Gesso e Malte, scaduto lo scorso dicembre, per il triennio 2022/2024. Il rinnovo comporta...
Italcementi. Feneal, Filca e Fillea: “No a misure unilaterali, si avvii il confronto con i sindacati”
“Ogni misura Italcementi intenda mettere in atto, non si potrà prescindere da un confronto con le organizzazioni sindacali. Neanche davanti all’emergenza in corso in questa fase delicata e drammatica è possibile cancellare un modello di relazioni industriali...
Contratto Edilizia. Sindacati: “Via libera al rinnovo per oltre un milione di addetti”
È stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dell’edilizia (CLICCA PER VISUALIZZARE IL TESTO), che interessa oltre un milione di addetti. Il contratto, che scadrà il 30 giugno 2024, sottoscritto dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil...
Piano industriale Natuzzi. Sindacati: “Primo passo verso rilancio del gruppo”
“Il Piano industriale 2022-2026 presentato ieri da Natuzzi al ministero dello Sviluppo Economico pone finalmente le basi per un rilancio dell’azienda. La gestione non traumatica del personale, la riapertura dello stabilimento di Ginosa e la produzione su cinque...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “La buona edilizia per un lavoro di qualità nei cantieri”
Il segretario generale degli edili della Cisl chiede "misure per qualificare le imprese delle costruzioni, perché bisogna garantire innovazione e sostenibilità al settore” “La lunga crisi iniziata nel 2008, con il conseguente blocco degli appalti pubblici, ha...