Roma, 22 giugno 2018. "La multinazionale belga Bekaert Group che ha rilevato da Pirelli il gruppo steel cord dedicato alla produzione di rinforzi in acciaio per pneumatici, di cui fa parte lo stabilimento di Figline Valdarno, 318 dipendenti a cui...
Tag: Fim
Industria. Honeywell ultima chiamata per sospendere i 320 licenziamenti
Roma, 15 giugno 2018 - "Abbiamo espresso la nostra valutazione negativa rispetto alla decisione aziendale di inviare le 320 lettere di licenziamento prima dell’incontro come del resto richiesto dal Ministero dello Sviluppo Economico". Così il Segretario Nazionale...
Sicurezza lavoro. Fincantieri: ennesimo incidente mortale. Fim Cisl: “Se ci si vuole occupare di sicurezza degli Italiani si cominci dal lavoro”
13 giugno 2018. "Ci è appena giunta la notizia di un incidente mortale alla Fincantieri di Sestri Ponente di Salvatore Lombardo, 43 anni lavoratore dell’indotto, è morto cadendo dal 14mo al 4°ponte. Basta! Non è passato nemmeno un mese dalla morte di Matteo Smoilis 19...
Basilicata. Indotto Eni: sul contratto del sito serve unità di intenti
Potenza, 14 giugno 2018. Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, rilancia il dialogo unitario sul contratto di sito per i lavoratori dell’indotto Eni richiamando l'unità d’intenti "altrimenti si fa il gioco di chi come Confindustria ha...
Industria. Invitalia e Blutec vicino intesa su restituzione. Fim Cisl: “Dare garanzie occupazionali con un nuovo progetto industriale”
Roma, 12 giugno 2018 - Al centro dell’incontro di oggi presso il MiSE sulla vertenza Blutec di Termini Imerese la discussione sulla richiesta di restituzione da parte di Invitalia dei 20 milioni di anticipo del finanziamento relativo al contratto di sviluppo e la...
Emilia Romagna. Martini sas di Concordia, lavoratori sospesi e senza ammortizzatori sociali
12 giugno 2018 - "Oltre al danno, la beffa. Dopo aver perso la possibilità di essere acquisiti da un nuovo acquirente, dopo che è saltato il concordato preventivo e dopo il fallimento dell’azienda, ora i lavoratoti della Martini sas di Concordia rimarranno senza...
Toscana. Un calcio alla violenza sulle donne, domani Fim Fiom Uilm in campo a Firenze
Firenze, 11 giugno 2018. Torna la partita fra metalmeccanici e campionesse della Fiorentina Women’s per dire no alla violenza sulle donne e sostenere l’associazione Artemisia. È ‘Un calcio alla violenza sulle donne’, l’iniziativa promossa per il secondo anno...
Basilicata. Evangelista (Fim): “Cresce rappresentanza Cisl in Italtractor”
Matera, 11 giugno 2018.“Alle elezioni per il rinnovo della Rsu nello stabilimento Italtractor di Potenza la Fim Cisl vede crescere i propri consensi, passando dal 16 al 20 per cento, e conferma come delegato Vito Cerone. “Un risultato - spiega Gerardo Evangelista,...
Metalmeccanici. Contratti, Alberta (Fim Cisl): “Grazie alla contrattazione nazionale salvaguardato potere d’acquisto dei salari Ora vincere la sfida del II livello per ripartire la produttività”
Roma, 5 giugno 2018 - Dal 1° giugno sono scattati gli adeguamenti contrattuali in base all’indice Ipca (indice dei prezzi al consumo armonizzato) nei vari contratti del settore metalmeccanico a partire da quello di Federmeccanica-Assistal, per passare a quello di...
Emilia Romagna. Carniti, Cisl Emilia Centrale: “Interprete degli insegnamenti di Gorrieri e Paganelli ed un esempio per le successive generazioni dei sindacalisti Cisl”
6 Giugno 2018 - "Pierre Carniti ha segnato la storia della Cisl, ed è stato un esempio per varie generazioni di sindacalisti Cisl, a Reggio come nel resto del Paese” . Con queste parole il segretario generale della Cisl Emilia Centrale, William Ballotta, commenta la...
Carniti. Bentivogli (Fim Cisl): “Scompare un grande sindacalista. Grazie per averci insegnato a non temere il futuro”
Roma, 5 giugno 2018 - La notizia della scomparsa di Pierre Carniti lascia un grande vuoto in tutti noi. Pierre è stato tra i più grandi sindacalisti del nostro Paese. Ha iniziato il suo percorso sindacale nella Fim Cisl da operatore della zona Sempione a...
Fca. Uliano(Fim Cisl): “Dal piano industriale novità importanti per Melfi”
Melfi (PZ), 5 giugno 2018 - Oggi, a San Nicola di Melfi, consiglio generale della Fim Cisl Basilicata tutto dedicato agli ultimi sviluppi in casa Fca dopo la presentazione del nuovo piano industriale venerdì scorso. Un piano ambizioso che prevede investimenti per 45...
Fca. Jeep ,Maserati e AlfaRomeo nuovi modelli, elettrificazione e stop al diesel entro il 2022. La 500 esclusivamente green elettrica e giardinetta
1° Giugno 2018 - "Nel capital market day a Balocco (Vc), le notizie più interessanti riguardano, l’azzeramento del debito(entro giugno) e l’aver centrato i target finanziari fino ad oggi, non solo, tutte le nuove macchine avranno una versione elettrica . Jeep è pronta...
Ilva. Fim Cisl: “Chiusura è dannosa per ambiente, l’occupazione e l’economia manifatturiera italiana”
19 maggio 2018. "La precisazione appena arrivata dal M5S sul “contratto di governo” chiarisce definitivamente la loro volontà di non proseguire opera di ambientalizzazione ma di chiudere la fabbrica e lasciare a casa 20.000 lavoratori senza alcuna garanzia. Le...
Emilia Romagna. Grande adesione allo sciopero Technogym
Cesena, 17 maggio 2018. Grande adesione allo sciopero di oggi, svoltosi dalle ore 14 alle ore 16 con presidio davanti alla sede della Technogym. L’elevata partecipazione -si legge in un comunicato unitario di Fim Cisl Fiom Cgil e Uilm Uil- dimostra che i lavoratori e...
Lombardia. Sindacati: “Sciopero aziende siderurgiche contro infortuni sul lavoro”
Milano, 17maggio 2018. I lavoratori delle aziende siderurgiche sciopereranno anche in Lombardia, nei prossimi giorni, almeno 2 ore per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con modalità e date che verranno stabilite a livello territoriale. Fim, Fiom e Uilm...
Fca. Dalle assemblee nel Polo Produttivo di Mirafiori e Grugliasco valutazioni positive sull’accordo del 26 aprile
Roma 15 maggio 2018 - Valutazioni positive sull’accordo sindacale del 26 aprile 2018 che ha messo in sicurezza e salvaguardato l’occupazione dei 3.640 lavoratori di Mirafiori e dei 1.670 di Grugliasco, sono emerse nel corso delle Assemblee che si sono concluse...
Emilia Romagna. Martini sas Concordia, sindacati: “La situazione rischia di andare fuori controllo”
15 Maggio 2018 - "Per la Martini sas di Concordia non è il tempo di attribuire responsabilità, ma di cercare soluzioni che possano ristabilire le condizioni per mantenere l’azienda sul territorio e garantire ai lavoratori una certezza occupazionale oggi messa a...
Veneto. Incidente Acciaierie Venete: sindacati: “Siamo con il fiato sospeso per le condizioni dei lavoratori e diciamo basta, è il momento di fermare la strage”
14 Maggio 2018 - "Quanto avvenuto questa mattina alle Acciaierie Venete, dove quattro operai sono rimasti vittime di un incidente e versano in condizioni molto preoccupanti, è di enorme gravità. Lo sarebbe anche se fosse un caso isolato, lo è ancor di più se...
Infortuni sul lavoro. Furlan: “Dobbiamo fermare questa carneficina. La politica ponga il tema della sicurezza tra le priorità dell`azione di governo”
17 maggio 2018. “L’incidente mortale di oggi in un appalto dell’Ilva di Taranto ci lascia ancora una volta sgomenti ed addolora tutta la Cisl. Siamo vicini alla famiglia, agli amici ed ai colleghi di Angelo, il giovane di appena 35 anni che ha perso la vita. Anche ad...