Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs respingono con forza la ricostruzione di Federfarma, diffusa ieri attraverso una circolare alle farmacie associate, che attribuisce ai sindacati la responsabilità dell’interruzione dei...
Tag: Fisascat cisl
Federfarma.Nuovamente interrotta la trattativa per il rinnovo del ccnl. Sciopero in vista. Mobilitazione dei sindacati contro la scellerata decisione che danneggia i farmacisti
Sarebbe dovuto ripartire oggi il confronto per il rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private. Sono circa 60mila le lavoratrici e i lavoratori dipendenti interessati dal negoziato. Era, infatti, previsto un incontro con l’associazione datoriale Federfarma...
Kea Italia. Sindacati: E’ ancora strappo al tavolo sul rinnovo del contratto integrativo aziendale
Ancora una rottura tra Ikea Italia e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sul rinnovo del contratto integrativo aziendale, scaduto ormai dal 2019, atteso dagli oltre 7.400 dipendenti della multinazionale svedese del mobile....
Yoox. Sindacati: Sospesi licenziamenti per 211 lavoratrici e lavoratori
Sospesi i licenziamenti in Yoox per 211 lavoratrici e lavoratori, fino al prossimo momento di confronto fissato a novembre, per trovare percorsi condivisi e superare gli esuberi, attraverso ricollocazione, sostegno all’esodo, soluzioni alternative che prevedano...
Claire’ Italy. Sindacati: In bilico 300 lavoratori. Il 26 settembre proclamate 2 ore di sciopero
La via dello sciopero, per Claire’s Italy, è ormai inevitabile. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato due ore di astensione dal lavoro per venerdì 26 settembre, a fronte di una “inaccettabile assenza dell’azienda” scrivono in una nota...
Contratti terziario di mercato. Guarini (Fisascat Cisl): “Oltre un milione di lavoratici e lavoratori in at da del rinnovo. Ridurre i tempi delle trattative”
Sono oltre 1 milione le lavoratrici e i lavoratori del terziario di mercato ancora in attesa del rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Una platea a prevalenza femminile, pari all’82%, che interessa comparti strategici come farmacie private e farmacie speciali,...
Lavoro. Fumarola all’iniziativa della Fisascat Cisl sulla ricerca dell’ADAPT: “Contratti pirata nel terziario pratica che mina alle fondamenta il principio di equità”
"La rappresentatività le sue regole nel nostro Paese ce l’ha già. E chi continua a chiedere una legge, o non sa di cosa parla, o cerca alibi per non attenersi a quelle stesse regole. Esistono già norme vincolanti, costruite attraverso la contrattazione e l’autonomia...
Contratti pirata. Guarini (Fisascat Cisl): “Rilancio da Roma la sfida al dumping contrattuale nei settori del terziario di mercato”
La contrattazione collettiva siglata dalle associazioni comparativamente maggiormente rappresentative nei settori del terziario di mercato è lo strumento decisivo per garantire dignità, giusta retribuzione, tutele effettive e un futuro pensionistico adeguato alle...
YOOX. Sindacati: Ancora nessun passo avanti
Si è svolto oggi il secondo incontro tra le rappresentanze sindacali dei lavoratori e la dirigenza di YOOX, alla presenza di Assolombarda e Confindustria. Nel precedente incontro, l’azienda, pur ribadendo costantemente il proprio rifiuto a soluzioni alternative ai...
Contratti pirata. La Fisascat Cisl porta a Roma il confronto sul dumping contrattuale nei settori del terziario di mercato
Dopo l’appuntamento di Bologna, la Fisascat Cisl prosegue il ciclo di incontri di presentazione della ricerca ADAPT “Fare contrattazione nel terziario di mercato – Effettività delle tutele e contrasto al dumping contrattuale”. L’appuntamento è in programma a...
Terziario. Sindacati: YOOX annuncia 211 licenziamenti. Inaccettabile scaricare sui lavoratori il peso di una ristrutturazione strategica
YOOX NET-A-PORTER GROUP S.p.A. (YNAP), oggi parte del gruppo LuxExperience – proprietario anche del portale mytheresa.com – ha avviato formalmente il 2 settembre la procedura di licenziamento collettivo ai sensi della Legge 223/91.La procedura riguarda oltre il 20%...
McDonald’s. Prosegue la trattativa per il primo contratto integrativo aziendale. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sospendono stato di agitazione solo per Company Mc Donald ’s Italia Srl
Preso atto della volontà di McDonald's Italia Srl di procedere nella trattativa per la definizione del primo contratto integrativo per le lavoratrici e i lavoratori della nota catena di fast food, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno deciso di sospendere lo...
Gucci Italia. Sindacati: Proclamato lo Stato di agitazione dei circa 1000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda
I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti, addetti alla vendita e al supporto logistico, di Gucci Italia, dopo il rifiuto dell’azienda ad erogare l’importo welfare previsto dal...
Carrefour. Sindacati: Concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a New Princess Group. Chiarire il piano di riorganizzazione nei dettagli
Il Giorno 30 luglio 2025 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta delle stesse in merito alla cessione del gruppo GS Carrefour. Le delegazioni sindacali hanno manifestato ai referenti del Mimit...
Cooperative sociali. Sindacati: Urgente adeguare le tariffe nei contratti pubblico alle tabelle ministeriali
Urgente procedere all’adeguamento delle tariffe da parte di tutte le Programmazioni Regionali e delle Stazioni Appaltanti, in coerenza con le Tabelle Ministeriali pubblicate con Decreto Direttoriale n. 30 del 14 giugno 2024. È quanto sollecitato congiuntamente...
Unes Maxi. Sindacati: Siglata ipotesi accordo per rinnovo del contratto integrativo aziendale applicato ai 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata
Siglata l’ipotesi di accordo sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata Unes Maxi presente sul territorio nazionale con più di 240 punti vendita.L’intesa, siglata il 25 luglio a...
Terziario. Sindacati: Carrefour Italia. Confermata la cessione a New Princess Group. Salvaguardare l’occupazione
I referenti del Gruppo GS Carrefour hanno contattato le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per confermare l’uscita di Carrefour dal mercato italiano. L’operazione prospettata è quella di cessione alla New Princes Group, gruppo attivo nel...
Terziario. Burberry annuncia licenziamenti per oltre il 10% della forza lavoro in Italia. Anche la piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com annuncia piano di riorganizzazione globale con tagli che coinvolgono anche il nostro paese. Fisascat Cisl: “Le scelte aziendali non gravino sui lavoratori”
È ormai nota la decisione del gruppo britannico Burberry di procedere con un taglio del 20% della forza lavoro a livello globale, coinvolgendo migliaia di lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane è stata ufficializzata anche in Italia l’apertura di una...
Sciopero Lidl. Sindacati: Adesione dell’80%. Ora azienda torni al tavolo della trattativa. Chiediamo salari più alti e stop a flessibilità inaccettabile
Massiccia adesione allo sciopero da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia: decine di punti vendita chiusi su tutto il territorio nazionale e importanti disagi nei magazzini di distribuzione. La percentuale di adesione è stata dell’80% con punte del...
Ccnl Anaste. Sindacati: “Ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”
“Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs...