Bari, 18 marzo 2020. “È una decisione corretta e apprezzabile per la salute di tutti quella presa dalle aziende della Grande Distribuzione del Mezzogiorno e dalla Coop relativa alle chiusure domenicali del 22 e 29 marzo per effetto dei Decreti e le indicazioni sul...
Tag: Fisascat
Basilicata. Cgil Cisl Uil al governatore Bardi: ridurre l’orario di apertura dei negozi di beni di prima necessità per consentire un’adeguata pulizia
Potenza, 17 marzo 2020 - Le segreterie regionali di Cgil Cisl Uil e di Filcams Fisascat Uiltucs in una nota indirizzata al presidente della giunta regionale Vito Bardi sollecitano l'adozione di un provvedimento che stabilisca la chiusura domenicale e festiva e la...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Coronavirus. Amazon rispetti le misure di contenimento e le previsioni dell’intesa governo-parti sociali sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”
Roma, 17 marzo 2020. La Fisascat Cisl esprime piena solidarietà ai lavoratori dello stabilimento Amazon di Castel San Giovanni a Piacenza che rivendicano il rispetto delle misure di prevenzione alla diffusione dell’epidemia Covid-19. «Amazon rispetti l’applicazione...
Commercio. Sindacati: “Coronavirus. Razionalizzare gli orari di apertura dei punti vendita”
Roma, 15 marzo 2020. In vista dell’emanazione di un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno nuovamente richiesto un intervento urgente per il settore del commercio. La nota del 13...
Lazio. Coronavirus, sindacati: “Ieri e oggi videoconferenza con Regione su orario corto e chiusura domenicale”
Roma, 16 marzo 2020 - Si è tenuta ieri domenica 15 marzo alle 11 la riunione in videoconferenza convocata d’urgenza dalla Regione Lazio, in riscontro alle comunicazioni di Filcams – Fisascat – Uiltucs Roma e Lazio, per affrontare le criticità connesse alle condizioni...
Settore pulizie, sanificazione e multiservizi. Emergenza Covid-19, le difficoltà di chi lavora in appalto. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti scrivono al Presidente del Consiglio
Roma, 16 marzo 2020 – È molto difficile in questa fase la situazione nella quale si trovano migliaia di lavoratrici e lavoratori degli appalti di pulizie, sanificazione e multiservizi che operano in tante strutture pubbliche e private e, in special modo, nelle...
Vigilanza privata. Lavoratori esposti al rischio salute e alla sospensione dell’attività lavorativa. I sindacati scrivono al Ministero dell’Interno: si condividano le azioni da mettere in campo per il superamento delle criticità
Roma, 13 marzo 2020 – Anche i 70mila addetti del comparto della vigilanza privata sono esposti al rischio salute in seguito ad un possibile incremento del servizio conseguente alle chiusure disposte dalle aziende private e pubbliche per effetto del DPCM dell’11 marzo...
Terziario. Emergenza Coronavirus, cooperative-sindacati, tutelare terzo settore. 200mila lavoratori che offrono servizi a tutela 6 milioni di famiglie
Roma, 12 marzo 2020 – Tutelare il terzo settore, prevedendo l’utilizzo di risorse già appostate a bilancio con i contratti stipulati con la Pubblica amministrazione, la cui interruzione non può ricadere sulle cooperative sociali, sui loro soci lavoratori e...
Terziario. Coronavirus, i sindacati siglano con Federdistribuzione l’avviso comune per preservare la continuità occupazionale e di reddito dei lavoratori. Guarini (Fisascat Cisl): “Primo contributo degli attori negoziali, il settore commercio ancora una v
Roma, 12 marzo 2020 – Avviati i tavoli di confronto richiesti dalle federazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per definire il contributo che i sistemi bilaterali contrattuali nei settori del terziario distribuzione e servizi e della...
Toscana. Covid-19, Fisascat: tutte le aziende siano responsabili
Firenze, 12 marzo 2020 - “Ad affrontare il virus in prima linea c’è il personale sanitario, mai abbastanza ringraziato. Ma con loro in trincea, solo un passo indietro, ci sono i lavoratori di tanti servizi essenziali, che la frammentazione di questo settore rende...
Lazio. Sindacati: ““Mascherine e guanti per chi manipola alimenti, altrimenti lavoratori potranno astenersi da prestazioni”
Roma, 11 marzo 2020. “Allo scopo di contenere la diffusione del contagio da CoViD19, la Presidenza della Regione Lazio ha emanato, in data 10 marzo 2020, un’ordinanza che impone l’utilizzo di mascherine e guanti per gli esercizi che svolgono attività di...
Emilia Romagna. Sindacati: “Definita la modalità di sottoscrizione degli accordi per l’utilizzo degli ammortizzatori in deroga per commercio, turismo e servizi”
Bologna, 11 marzo 2020. Le organizzazioni Confesercenti, FilcamsCGIL, FisascatCisl, Uiltucs dell’Emilia Romagna hanno definito, attraverso un protocollo di intesa straordinario, il verbale di accordo tipo che può essere utilizzato dalle aziende del commercio, del...
Terziario. Emergenza coronavirus, a rischio anche oltre 500mila collaboratori del settore sportivo. Fronte sindacale compatto: siano tra i beneficiari del sostegno al reddito straordinario e in deroga
Roma, 11 marzo 2020 – Anche gli oltre 500mila collaboratori che operano nel settore dello sport siano tra i beneficiari del sostegno al reddito così come contemplato per i tutti gli altri lavoratori dagli interventi normativi adottati dal Governo per fronteggiare...
Toscana. Commercio, Cgil-Cisl-Uil di categoria chiedono alle aziende di prendere immediate misure precauzionali a tutela di lavoratori e clienti
Firenze, 10 marzo 2020 - Commercio: in una lettera inviata alle controparti e alle associazioni di categoria (Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, Confartigianato Toscana, CNA Toscana, Unioncamere Toscana, Confapi Toscana, Confindustria...
Conad/Auchan. Verso la conclusione la fase sindacale della procedura di licenziamento del personale di sede avviata da Margherita Distribuzione
Roma, 6 marzo 2020 – Si avvia verso la conclusione la fase sindacale della procedura di licenziamento collettivo avviata da Margherita Distribuzione per tutto il personale di sede dell’ex Gruppo Auchan, nel frattempo ridotto a 764 unità per effetto delle numerose...
Terziario. Studi professionali, Istituito all’Inps il fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno al reddito delle attività professionali
Roma, 6 marzo 2020 – Prende forma l’accordo sulla costituzione del Fondo di Solidarietà Bilaterale per il sostegno al reddito delle attività professionali stipulato il 3 ottobre 2017 dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e...
Terziario. 8 marzo, crescono le tutele contrattuali a sostegno del lavoro delle donne nel terziario privato. Guarini (Fisascat Cisl): “Necessarie politiche di sistema per favorire l’occupazione femminile”
Roma, 6 marzo 2020 – Crescono le tutele contrattuali a sostegno del lavoro delle donne nel terziario privato, settore prevalente dell’economia italiana con un tasso di occupazione femminile che raggiunge quota 54% nel comparto dei servizi e si attesta al 45% nel...
Terziario. Emergenza Coronavirus, Blanca (Fisascat Cisl): “Urgenti misure per sostenere le famiglie e per l’assunzione di assistenti familiari, badanti e baby sitter”
Roma, 5 marzo 2020 – «Urgono misure idonee per sostenere le famiglie. In Italia il welfare sociale è basato quasi esclusivamente su queste e, mai come in questo momento in cui le scuole sono chiuse e i nonni, soggetti maggiormente a rischio di contagio, non...
Lazio. Multiservizi, sindacati: “Finalmente i lavoratori SGS hanno ricevuto le spettanze arretrate”
Roma, 5 marzo 2020 - “Finalmente una buona notizia: i 132 lavoratori della SGS, senza stipendio dallo scorso novembre, hanno ricevuto le spettanze arretrate e potranno far fronte a scadenze e pagamenti. Si tratta di un’ottima notizia, ora va fatto tutto il possibile...
Lazio. Appalti pulizia scuole, sindacati: “Dopo presidio di ieri, domani nuovamente a Montecitorio. Preoccupati per 1.024 famiglie”
Roma, 4 marzo 2020. “Non abbiamo alcuna intenzione di fermarci: dopo il presidio di ieri a Piazza Montecitorio, domani, 5 marzo, protesteremo nuovamente nello stesso luogo, dalle 9 alle 13, per ribadire che non staremo fermi mentre sul territorio le 1.024...