Firenze, 12 dicembre 2016. I sindacati regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno indetto per il 13 dicembre a Firenze uno sciopero e una manifestazione regionale di tutti i lavoratori della Tim. In un comunicato congiunto ne spiegano le ragioni: “Da mesi stiamo...
Tag: Fistel
Almaviva. Furlan e Vitale (Fistel Cisl): In gioco il destino di migliaia di famiglie. Occupazione va salvaguardata
Roma, 7 ottobre 2016. "La Cisl assieme alle altre organizzazioni sindacali non accetterà una nuova ondata di esuberi ad Almaviva. Occorre senso di responsabilità da parte di tutti a cominciare dall'azienda che non può scaricare sui lavoratori il problema dei costi ma...
Sicilia. La Fistel Cisl si riorganizza in’unica struttura regionale-territoriale
30 Settembre 2016 - È la formula alla luce della quale, da oggi, cambia pelle in Sicilia la Fistel Cisl, la federazione dei lavoratori dell’informazione, dello spettacolo e delle telecomunicazioni. Non più sedi, organismi e attività distribuiti nel territorio...
Call Center. Sicilia: Fistel e Cisl chiedono tavolo a Ministero Sviluppo per cattiva gestione
Sicilia, 20 settembre 2016. Ancora call center in crisi. E a rischiare, questa volta, sono 600 lavoratori: 350 a tempo indeterminato inbound e 250 a progetto. Sono i dipendenti di QE’, azienda di Paternò nel Catanese. Sul loro posto pende una spada di Damocle “non...
Cisl Calabria. Tramonti (Segr. Gen): Uniti per rilancio lavoro ed economia
Lamezia Terme, 08/07/2016. Si è riunito oggi a Lamezia Terme il Consiglio Generale della CISL Calabria. Il Segretario Generale Paolo Tramonti, nella relazione introduttiva, ha illustrato i principali temi del momento. Sui temi nazionali la CISL calabrese condivide...
Metalmeccanici. Nokia-Alcatel: Fim e Fistel, evitati 219 licenziamenti. Ora formalizzare il percorso.
Roma, 30 giugno 2016.Si è appena concluso l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico tra il dott. Castano del Ministero, le organizzazioni sindacali e i vertici del Gruppo Alcatel-Nokia, sul piano di riorganizzazione del Gruppo per il quale erano stati...
Sicilia. Teatro, Cisl: rilanciarli nella regione evitando le speculazioni
A chiederlo Cisl e Fistel con una nota al governo della Regione che dettaglia le proposte del sindacato: dalla cabina regionale di regia allo scambio di maestranze tra le istituzioni dell’Isola alla digitalizzazione degli archivi di scena Un pacchetto di proposte per...
Lazio. Almaviva, Fistel Cisl Roma e Lazio: “Salvi 918 lavoratori nella capitale”
Roma, 31 maggio 2016 -“Con l’accordo che è stato raggiunto stanotte al Mise abbiamo tutelato 918 lavoratori a Roma che sarebbero stati licenziati il prossimo 6 giugno”. Cosi commenta, in una nota, Alessandro Faraoni, segretario generale della Fistel Cisl Roma e Lazio....
Sicilia. Almaviva, Cisl: “E’ una vittoria, ora le norme sui call center”
Cisl e Fistel siciliane compiaciute dell’accordo quadro che evita i licenziamenti. Milazzo e Tomasello: “Famiglie più tranquille, siamo contenti”. La leader Furlan: ora chiudere la partita della regolamentazione e di delocalizzazioni e massimo ribasso. 31 Maggio 2016...
Call center. Revocati i 3000 licenziamenti di Almaviva. Cisl, “Ora la nuova battaglia è la regolamentazione del settore”
Roma, 31 maggio 2016. "Siamo molto soddisfatti per l'accordo siglato al Mise di revoca del 3000 licenziamenti di Almaviva e l'utilizzo degli ammortizzatori sociali nei siti di Roma, Palermo e Napoli. Anche questa volta il sindacato ha saputo fare il proprio mestiere,...
Telecom. Vitale (Fistel Cisl): chiarezza su come e dove l’azienda intende rendere efficienti i costi
Roma, 28 aprile 2016. Oggi le Segreterie Nazionali slc - fistel - uilcom hanno incontrato l'AD di Telecom dott. Cattaneo. Il nuovo AD ha dichiarato che sostanzialmente il piano industriale sara' confermato, ma prevedera' un Recovery Plan, in quanto e' necessario...
Rai. Fistel Cisl: disponibili a dare il nostro contributo per co-progettare il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo
Roma, 27 aprile 2016. Ci sono molti fatti in questi giorni che decideranno il futuro della Rai e del Servizio Pubblico a partire dall’approvazione unanime del piano industriale 2016-2018 e dalle successive dichiarazioni del DG/AD Antonio Campo Dall’Orto, sulla...
Roma e Lazio. Fistel: Eletto Faraoni Segretario Generale
Roma, 7 aprile 2016. "Alessandro Faraoni è il nuovo Segretario generale della Fistel Cisl di Roma e Lazio. Il dirigente è stato eletto oggi a Roma in occasione del Consiglio generale della categoria che si è riunito presso l'Auditorium di via Rieti. Faraoni, che...
Almaviva. Furlan e Fistel Cisl: “Situazione sempre più grave”
25 marzo 2016 - “Il Governo deve scendere in campo per trovare insieme all’azienda, al sindacato ed alle regioni una soluzione alla vicenda Almaviva, dove migliaia di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, precipitando nel baratro...
Telecom. Furlan e Vitale: “Ora c’è bisogno di chiarezza su strategie gruppo”
Roma, 21 marzo 2016- "Le dimissioni di Marco Patuano da AD di Telecom impongono una seria riflessione sulle strategie del più importante Gruppo di Telecomunicazioni del Paese". Lo dichiarano in una nota congiunta la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan ed...
Toscana. Maggio Musicale Fiorentino, la Fistel Cisl chiede trasparenza
Firenze, 14 Marzo 2016 - “Porre fine allo stillicidio di notizie e fare piena chiarezza sul Maggio Musicale Fiorentino, anche attraverso un confronto tra tutti gli attori istituzionali, sindacali, dirigenziali e gli stessi lavoratori, per trovare delle soluzioni...
Telecomunicazioni. Riforma della Rai e call center: la posizione della Cisl
Entro metà novembre il Governo punta a ottenere il via libera per la riforma della Rai. Alla Camera, con qualche modifica, il testo è stato licenziato e ora, in terza lettura, dovrà tornare in Senato. Di seguito riportiamo il testo dell’Audizione congiunta Cisl e...
Sicilia. Antenna Sicilia Due, Cisl: “Sia ceduta in comodato d’uso”
14, settembre 2015. "La Sige ci ripensi, faccia un passo indietro. E per salvaguardare il valore economico e culturale della testata, la ceda in comodato d'uso con gli impianti, a giornalisti e lavoratori che volessero rilevarla. O a eventuali investitori esterni"....
Rai. Furlan: “La politica non ha voluto rinunciare al controllo del servizio pubblico. La montagna ha partorito il topolino”
31 luglio 2015 - "Ancora una volta la classe politica non ha voluto rinunciare al controllo della Rai e del servizio pubblico, visto che il futuro Cda sarà nominato con la vecchia legge Gasparri e le solite logiche della lottizzazione politica. Speriamo almeno che...
Calabria. Tramonti (Cisl regionale): “Prende il via anche nella nostra regione il percorso di riorganizzazione”
30 luglio 2015 - "Sul fronte nazionale la CISL calabrese esprime pieno sostegno e condivisione all'azione messa in atto dalla Confederazione sulle proposte finalizzate a riavviare un percorso di crescita e di sviluppo per il nostro Paese su riforma del modello...