Roma, 6 settembre 2019 – Cgil di Roma e Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti, Uil Lazio, le federazioni di settore della funzione pubblica Fp Cgil Cisl Fp e Uil Fpl, il comitato dei genitori “Noi per i laboratori sociali”, nel partecipato presidio di stamattina davanti al...
Tag: Fp
Basilicata. Polo Museale Regionale, la Cisl lancia una petizione contro il decreto Bonisoli
Potenza, 25 agosto 2019 - La Cisl di Basilicata lancia una petizione per sollecitare la sospensione del provvedimento del Mibac che sopprime il polo museale della Basilicata e istituisce la direzione territoriale di Puglia e Basilicata delle reti museali. Lo annuncia...

Incontro a Palazzo Chigi su Lavoro e Welfare. Sbarra: “Aspettiamo il Governo alla prova delle proposte concrete. Va ampliato il confronto a istruzione, p.a, previdenza, infrastrutture, politica industriale”
Roma, 5 Agosto 2019 -"Il Governo ha anticipato la volontà, superata la prima fase di provvedimenti legislativi come il reddito di cittadinanza e quota cento, di avviare una fase che possa portare ad un patto per la crescita e lo sviluppo da concertare con le parti...
Lazio. Ama, sindacati: “Finalmente arriva il bilancio 201, con le assunzioni è condizione necessaria per il rilancio”
Roma, 3 agosto 2019 - “Finalmente la presentazione a breve del bilancio 2017 di Ama: una condizione necessaria per la prosecuzione delle attività aziendali, quindi per il ritorno alla normalità. Siamo da più di un anno in attesa di questa notizia che, insieme allo...
Marche. Concorso collaboratore amministrativo sanità. 3500 domande per 56 posti. Parte il corso di preparazione Cisl
Ancona, 26 luglio 2019 - Sono ben 3500 , per i due terzi marchigiani, coloro che hanno presentato domanda per il concorso per collaboratore amministrativo professionale in ambito sanitario a tempo indeterminato. Un concorso atteso da tempo e fortemente sollecitato dai...
Lazio. Ama, sindacati: “Bene progetto rigenerazione Tmb Salario”
Roma, 26 luglio 2019 - "È un'ottima notizia che il Tmb Salario diventi un polo di collaborazione tra Ama ed Enea, orientato alla sostenibilità e alla rigenerazione ecosostenibile: è nell'economia circolare e nella corretta gestione del rifiuto come risorsa...
Fisco. Incontro Governo sindacati. Furlan: “Il Paese ha bisogno di una riforma fiscale che riduca le tasse a lavoratori e pensionati. Questa è la nostra priorità”
Roma, 25 luglio 2019 - "La riforma fiscale deve riguardare in primo luogo come rendere piu' pesanti i salari e le pensioni” perché “oggi l'85% dell'erario è sulle spalle dei lavoratori e dei pensionati". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan al...
Campania. Lsu, precari Sanità, navigator. Fp Cisl e Felsa Cisl: occasioni sprecate per il rinnovamento della macchina amministrativa regionale
Napoli, 23 luglio 2019 - “Sono incomprensibili i tentennamenti del Presidente De Luca sulle opportunità di realizzare l’ammodernamento ed il rinnovamento generazionale di tutta la macchina amministrativa regionale. I continui rinvii su Lsu, precari della sanità e, da...
Emilia Romagna. Sindacati: “Serramazzoni. Sindacati contro sindaco”
Modena, 18 luglio 2019. Si fa rovente la polemica tra i sindacati confederali del pubblico impiego e l’amministrazione comunale di Serramazzoni, ai ferri corti sulla banca delle ore e le modalità di recupero dello straordinario. Nei giorni scorsi il sindaco Claudio...
Veneto. Sindacati: “Trasferimento dell’Articolazione Salute Mentale del carcere di Belluno a Padova”
Belluno, 16 luglio 2019. Reazione all’insegna della prudenza da parte delle Organizzazioni Sindacali della polizia penitenziaria di fronte all’annuncio, da parte della Regione del Veneto e del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria del Triveneto, del...
Marche.I dipendenti degli Ospedali Riuniti allo stremo: “L’azienda intende prescrivere le ore eccedenti fatte per garantire l’assistenza”
Ancona, 15 luglio 2019 - La Cisl Fp Marche denuncia la situazione insostenibile degli operatori che lavorano presso gli Ospedali Riuniti di Ancona. A causa delle mancate assunzioni in molti reparti (come ad esempio Pronto Soccorso, chirurgie, urologia, rianimazioni,...
Calabria. Vertenza Lsu-Lpu, Russo e Giordana: “Subito un tavolo con Anci e sindaci per procedere speditamente alla stabilizzazione”
Catanzaro, 12 luglio 2019 - “La Calabria per la situazione drammatica in cui versa non può permettersi di perdere neppure un solo posto di lavoro. Per questo abbiamo chiesto il massimo impegno da parte di tutti per garantire il pieno assorbimento dell'intero bacino di...
Visentini. “Le periferie esistenziali economiche e sociali un problema non solo italiano ma di tutta l’Europa”
Roma, 11 luglio 2019 – “Il problema delle periferie sociali non è un problema soltanto Italiano. Non possiamo esimerci dall’affrontare il tema dell’esclusione sociale. Le persone sono arrabbiate, sfiduciate, tristi e depresse, violentemente arrabbiate semplicemente perché escluse o perché temono di essere escluse”. E’ quanto sottolinea nella sua relazione il Segretario generale della CES, Luca Visentini che ha parlato oggi alla platea della Conferenza cislina ricordando come “le periferie esistenziali economiche e sociali di cui la Cisl ha discusso in questa conferenza siano il vero problema dell’Europa ma non solo dell’’Europa”.
Emilia Romagna. Sindacati: “Comune Serramazzoni. Aperto lo stato di agitazione dei dipendenti”
Modena, 3 luglio 2019. «Dopo il cambio di amministrazione lo scorso anno a Serramazzoni, il sindaco aveva aspramente criticato i precedenti amministratori, lamentando il trattamento deplorevole nei confronti dei dipendenti, promettendo che con lui sarebbero cambiati...
Sanità. Ripreso il confronto tra Cgil, Cisl, Uil e conferenza delle regioni. “Convergenze importanti su molte proposte per il nuovo patto per la salute”
3 Luglio 2019 - "Ci sono convergenze importanti su molte proposte per il nuovo patto per la salute 2019-2021, così Stefano Bonaccini – Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Landini, Furlan e...
Sicilia. Ex province, tre proposte Cisl per mettere alle spalle il flop
2 giugno 2019 - La riforma delle province è il più grande flop della politica made in Sicily degli ultimi decenni. L’incompiuta per antonomasia, il cui superamento richiede "che sia messo in funzione l’Osservatorio regionale sui Liberi consorzi e le Città...
Emilia Romagna. Giustizia: anche a Modena domani sciopero addetti tribunale, procura e uffici giudiziari
Modena, 27 giugno 2019 - Chiedono assunzioni, il rinnovo del contratto nazionale e il rispetto degli accordi. Per questo domani - venerdì 28 giugno – scioperano in tutta Italia i dipendenti del Ministero della Giustizia. A Modena incrociano le braccia i quasi 200...
Lazio. Ama. In Campidoglio primo atto verso il “Patto per il decoro della Capitale”
Roma, 24 giugno 2019. “L'incontro di oggi in Campidoglio ha aperto la strada al "Patto per il decoro della Capitale", per provare a uscire dalle difficoltà attuali e progettare il futuro del ciclo. Le nostre preoccupazioni per le condizioni di lavoro e per...
Emilia Romagna. Biblioteche Modena: sindacati soddisfatti per le verifiche sull’appalto
21 Giugno 2019 - Soddisfazione dei sindacati per l’esclusione della cooperativa bolognese Le Macchine Celibi dalla gestione dei servizi bibliotecari di Modena. La decisione è stata presa dal Comune perché l’offerta della società bolognese è stata...
Toscana. “Noi Cisl siamo”: a Firenze la Conferenza organizzativa della Cisl Toscana
Firenze, 20 giugno 2019 - 224 mila iscritti (133.594 attivi e 90.677 pensionati), con una crescita costante tra i lavoratori attivi (che dal 2010 hanno via via staccato i pensionati, passando dal 50% al 60% del totale), 72 sedi e 202 presidi territoriali, 3100 'prime...