Il 13 giugno, come previsto, il Governo ha licenziato il testo definitivo della legge cosiddetta ‘Sblocca Cantieri’ che interviene pesantemente nella sospensione e revisione di alcuni articoli del Codice Appalti. Il disegno di legge è stato “fortemente criticato” da Cgil, Cisl, Uil nel corso della Audizioni avute in Senato e Camera. Le tre confederazioni hanno pertanto riconfermato “il loro impegno nel proseguire, unitariamente, nell’azione di informazione corretta della legge che sicuramente è fuorviante nel nome e nei contenuti”.
Tag: Fp
A Roma la grande manifestazione delle federazioni di Cgil,Cisl,Uil del pubblico impiego. Furlan: “Al Governo chiediamo piu’ rispetto per tutti i lavoratori pubblici”
Roma, 8 giugno 2019. - "La piazza è stracolma. Bellissima manifestazione. Meno servizi pubblici vuol dire meno servizi alle persone, ci opponiamo a tutto questo". Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine della Manifestazione unitaria delle...
Lazio. Ama, finalmente arriva il Cda: adesso bisogna fare in fretta su bilanci e rilancio
Roma, 8 giugno 2019 - “La nomina del nuovo Cda di AMA è una buona notizia, dopo troppi mesi di attesa per ridare all’azienda un vertice e troppi cambi di management negli ultimi 3 anni. Bisogna superare in fretta l’impasse sui bilanci e costruire un progetto...
Pubblico impiego. Furlan: “Domani in piazza. Tagli organici e blocco turnover inaccettabili”
Roma, 7 giugno 2019. "Futuro è servizi pubblici!": è questo lo slogan della mobilitazione unitaria delle categorie dei servizi pubblici e privati di Cgil, Cisl e Uil in programma domani a Roma. Il corteo dei manifestanti partirà da Piazza della Repubblica...
Veneto. #futuroèpubblico: sabato 8 giugno manifestazione dei dipendenti pubblici in piazza del Popolo a Roma, lavoratori bellunesi in partenza per la capitale
Belluno, 6 giugno 2019 - Anche da Belluno gli addetti del settore pubblico sabato 8 giugno parteciperanno alla manifestazione nazionale indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa in piazza del Popolo a Roma per rivendicare risorse e occupazione per i 5.200...
Emilia Romagna. Unione Terre di Castelli: revocato stato agitazione, riparte contrattazione decentrata
5 giugno 2019 - Revocato lo stato di agitazione, riparte la contrattazione decentrata all’Unione Terre di Castelli. Due giorni fa, infatti, nella prefettura di Modena i sindaci dei Comuni aderenti all’UTC, i sindacati Cisl Funzione pubblica, Fp Cgil e le rsu...
Emilia Romagna. Unione Terre Castelli: sospeso stato agitazione fino a 3 giugno
Modena, 24 maggio 2019 - È stato sospeso fino al 3 giugno lo stato di agitazione dei dipendenti dell’Unione Terre di Castelli, dei Comuni a essa aderenti e dell’Asp G. Gasparini. Questo l’esito dell’incontro di conciliazione svoltosi ieri in prefettura a Modena tra i...
Puglia. Sindacati: “Riaperto confronto con Asl di Lecce su vertenza Sanità”
Lecce, 22 maggio 2019 . Riaperto il confronto tra i sindacati e la Asl di Lecce sulla vertenza Sanità al fine di garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini.Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro del tavolo permanente sui temi del Welfare e della...
Terziario. Ferrari (Fisascat Cisl): “Siglato accordo su CCNL comparto socio sanitario”
Roma, 22 maggio 2019 - Siglato l’accordo per il nuovo contratto nazionale delle cooperative sociali applicato agli oltre 400mila addetti ai servizi privati alle dipendenze delle circa 30mila cooperative sociali nel comparto socio sanitario assistenziale...
Veneto. Cisl: “Fp Cisl organizza un corso per preparare i candidati alla sezione pubblica”
Belluno, 22 maggio 2019. 68 candidati per 4 posti in provincia di Belluno, 304 per 22 assunzioni nella Marca. Tanti sono i cittadini che hanno presentato domanda per essere assunti come navigator, le nuove figure professionali chiamate ad assistere nella ricerca di un...
Puglia. Senza stipendio i dipendenti del Servizio 118 di Taranto Centro e Ginosa
Taranto, 21 maggio 2019 - "E’ paradossale la situazione dei dipendenti del servizio 118 di Taranto Centro e di Ginosa, facenti capo all’Associazione Help. Infatti, nonostante la regolare emissione dei mandati pagamenti da parte della ASL TA a favore della stessa...
Lombardia. Sindacati: “5 giugno sciopero generale Sanità Privata”
Milano, 20 maggio 2019. Fallito il tentativo di conciliazione in Prefettura il 17 maggio, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia proclamano per mercoledì 5 giugno - per l’intera giornata o turno di lavoro - lo sciopero generale regionale delle lavoratrici e dei...
Emilia Romagna. Sindacati: “Unione Terre di Castelli. Stato di agitazione dei dipendenti pubblici”
Modena, 17 maggio 2019. Stato di agitazione dei circa 670 dipendenti dell’Unione Terre di Castelli, dei Comuni a essa aderenti (Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca) e dell’Asp Terre di...
P.A. Ganga: “Seria preoccupazione su esigenza di rimpiazzare 500.000 pensionamenti nei prossimi 3 anni. Compensazione turn over non sarà sufficiente alle necessità della Pubblica Amministrazione”
Roma, 14 maggio 2019 - "Non possiamo che esprimere la nostra seria preoccupazione rispetto ai dati della ricerca presentata oggi nel corso dei lavori di Forum PA che certifica l’esigenza di rimpiazzare 500.000 pensionamenti nei prossimi 3 anni". Lo dichiara in una...
Veneto. Sindacati: “Mercoledì 15 maggio manifestazione degli agenti di polizia penitenziaria”
Belluno, 14 maggio 2019. Manifestazione e corteo degli agenti di polizia penitenziaria del carcere di Belluno per chiedere la chiusura della sezione Articolazione Salute Mentale della casa circondariale di Baldenich. I poliziotti e i...
Basilicata. Lettera aperta dalle segreterie regionali della Cisl e della Fp Cisl Basilicata al presidente della Regione, Vito Bardi
Potenza, 30 aprile 2019 - Egregio Governatore, il nostro Sistema Sanitario Regionale, al pari di quello delle altre Regioni, è impegnato nella ricerca di risposte efficaci ad un interrogativo che oggi si pone in modo sempre più pressante: come strutturare l’offerta...
Lazio. Ama, sindacati: “Audio Raggi-Bagnacani inspiegabile, non si scarichino responsabilità sui lavoratori”
Roma, 19 aprile 2019 - “E’ inspiegabile che il primo cittadino di Roma scarichi sulle spalle di sindacati e lavoratori la responsabilità di una situazione di stallo, quella sul bilancio di Ama, che si sta protraendo da dieci mesi con estenuanti attese, rimpalli e...
Lombardia. Ispettori del lavoro e reddito di cittadinanza: ne mancano 300 a Milano-Lodi-Monza
Milano. 18 aprile 2019. A Milano e nel bacino territoriale di Monza-Brianza e Lodi c’è una grave carenza di ispettori del lavoro. A denunciarlo è la Fp Cisl milanese, citando come fonte la Direzione territoriale dell’Ispettorato nazionale del Lavoro. “In una...
Toscana. Burzio (Fp Cisl): “Impegno concreto per contratto Polizia Municipale”
Firenze, 18 aprile 2019. “Prosegue il confronto con il Comune di Firenze per il contratto decentrato e la CISL è fortemente impegnata nella trattativa per dare finalmente attuazione agli impegni presi con i lavoratori” lo dichiara in una nota il responsabile...