Roma, 17 novembre 2015. “Non vorremmo che il governo tendesse a minimizzare questi numeri, pensando così di aver risolto il problema. Non ci sono, infatti, ancora certezze per quanto riguarda il personale da ricollocare ma anche per tutti coloro che rimarranno...
Tag: Fp
Toscana. Il Mugello perde un altro presidio importante: la Cisl chiede un incontro al sindaco Omoboni
16.11.15 L’Agenzia delle Entrate dietro il paravento della spending review si appresta a chiudere molti uffici in Italia fra i quali quello di Borgo San Lorenzo. Per questo la Cisl Funzione Pubblica di Firenze e Prato ha chiesto un incontro con il sindaco di Borgo San...
Statali. Cgil Cisl Uil: “La mobilitazione paga ma non ci fermiamo”. Dietro front del Governo sul salario accessorio
Roma, 12 novembre 2015. Il Governo restituisce ai dipendenti dei ministeri le risorse destinate alla produttività. Questo il dietro-front dell'esecutivo dopo la mobilitazione di Cgil Cisl Uil. A comunicarlo gli stessi sindacati "È di queste ore - dichiarano in un...
P.I. Ministeri, al via assemblee contro il taglio alla produttività
Roma, 5 novembre 2015. Una mobilitazione di tutti i lavoratori dei ministeri, amministrazione per amministrazione, per costringere il Governo a restituire le risorse della produttività sottratte dalla legge di assestamento di bilancio. Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa scendono...
Pubblico impiego. Cgil, Cisl, Uil, via a mobilitazione nazionale per il contratto
Roma, 28 ottobre - Le Segreterie Confederali unitarie di Cgil Cisl Uil e le Categorie del Pubblico Impiego e della Scuola hanno deciso il seguente percorso di mobilitazione: fino al 13 novembre assemblee nei luoghi di lavoro per illustrare le richieste contenute nelle...
Previdenza: Furlan, inaccettabile la proroga del taglio delle indicizzazioni contenuta nella legge di stabilità
27 ottobre 2015 - "Quanto ha previsto il Governo sulla indicizzazione delle pensioni sopra i duemila euro va in direzione esattamente contraria a quello che è stato il profilo della sentenza della Corte Costituzionale a favore della rivalutazione delle pensioni".Lo...
P.A. Comune di Sanremo Fp Cisl: “Nessuna tolleranza, intensificare la lotta ad assenteismo e corruzione”
Roma, 22 ottobre 2015. "Nessuna tolleranza, è necessario continuare e intensificare la lotta alla corruzione e all'assenteismo in tutte le amministrazioni pubbliche, per poter valorizzare e premiare le lavoratrici e i lavoratori impegnati a cambiare il paese, a...
Toscana. Province: i lavoratori toscani tornano in piazza
Firenze, 19 Ottobre 2015. Tornano in piazza i lavoratori delle province della Toscana. Domani pomeriggio, 20 Ottobre, dalle 14,30 alle 18,30, terranno un presidio a Firenze davanti alla sede del Consiglio Regionale (via Cavour), che proprio domani discuterà la...
Prefetture: si intensifica la protesta contro la soppressione delle 23 sedi
Roma, 8 ottobre 2015 - S'intensifica la protesta delle federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil contro lo schema di decreto che taglierebbe 23 Prefetture sul territorio italiano. I sindacati lanciano infatti per il 30 ottobre prossimo una grande assemblea al...
Pa. Cgil Cisl Uil: “Decreto mobilità inefficace, rischio caos”
Roma, 30 settembre 2015 - "È l'evidente dimostrazione dell'inefficacia degli interventi di riordino istituzionale che puntano più sul taglio della spesa che sul miglioramento dei servizi". Così Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa in merito alla registrazione alla Corte...
Sciopero nei servizi pubblici essenziali: tutelare gli utenti ma rispettare l’importanza del principio di autonomia negoziale
La regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali è tornata all’attenzione generale soprattutto in virtù di alcuni episodi ampiamente riportati dai mass media in relazione ai quali si è assistito ad assai discutibili strumentalizzazioni...
Prefetture: Cgil Cisl Uil, governo le cancella e abbandona il territorio, oggi giornata mobilitazione
Roma, 22 settembre - "Un arretramento inaccettabile dal territorio, frutto di un provvedimento sbagliato". È il messaggio emerso oggi nel corso della giornata di mobilitazione delle Prefetture coinvolte dal processo di riordino del Ministero dell'Interno. "Ventitré...
Toscana. Il governo chiude 23 Prefetture. I sindacati si mobilitano contro il decreto
Prato, 21 settembre 2015. "In un momento di massima emergenza in materia di gestione dell'immigrazione e della sicurezza, il governo pensa di chiudere 23 Prefetture, tra le quali, in Toscana, Prato e Massa-Carrara. Un arretramento inaccettabile dello Stato dal...
Dl Colosseo, Faverin: “Bene se c’è intenzione di investire, ma confondere assemblea e sciopero non aiuta”
21 Settembre 2015 - "Decreto Colosseo? Bene se c'è l'intenzione di investire e di portare più risorse, ma non c'entra niente il diritto di assemblea con quello di sciopero" così Giovanni Faverin, segretario generale Cisl Fp, nell'intervista al Gr3 RadioRai...
Pa. Fp Cgil Cisl Fp Uil Pa: il decreto mobilità discrimina i lavoratori della Croce Rossa
Roma, 18 settembre 2015 - "Ci siamo impegnati a lungo per far sì che il processo di privatizzazione della Croce Rossa italiana non comportasse conseguenze negative sui lavoratori. Ora ecco che il decreto sulla mobilità li discrimina di nuovo, senza ragione e senza...
Colosseo. Fp Cgil Cisl Fp Uil Pa, “Assemblea perfettamente legittima, attacchi strumentali e contro i diritti dei lavoratori”
Roma, 18 settembre 2015 - "Gli attacchi all'assemblea sindacale che ha tenuto chiusi per tre ore i principali siti archeologici di Roma sono strumentali e contro i diritti dei lavoratori, e sono state gia' avviate le procedure per uno sciopero. Lo sottolineano Fp...
Pa. MiBACT, ultimo avviso dai sindacati: “Riordino nel caos, si apra un confronto o arriveremo allo sciopero”
Roma, 15 settembre 2015 - "Dopo mesi di discussioni sulle necessità riorganizzative del MiBACT, i provvedimenti del Governo, che non risolvono nessuno dei problemi aperti, sono entrati a gamba tesa e anzi creano ancora più confusione. I lavoratori sono esasperati e...
Pa. Scippo dei soldi della produttività dei dipendenti ministeriali. Con l’avvio dei lavori parlamentari, ripartono le azioni sindacali per ripristinare le risorse
Roma, 10 settembre 2015. "Dopo le iniziative svolte prima della pausa estiva ora, con la ripresa dei lavori parlamentari, ripartiremo con sempre maggiore forza per evitare uno scippo ai danni dei lavoratori e dei servizi ai cittadini. " Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa...
Sardegna. Ferie solidali; la Regione Sardegna apre la strada per un istituto moderno e di grande valore sociale
Cagliari, 8 Settembre 2015 - La Giunta Regionale ha approvato oggi l'ipotesi di contratto collettivo per i dipendenti del comparto regione e gli altri accordi tra cui il calendario per le RSU previste a fine novembre. "Il contratto - spiega il Segretario generale...
Pa. La riforma è legge
Roma, 4 agosto 2015. "Una grande illusione pensare di cambiare la Pa attraverso nuove norme. La Pubblica amministrazione si cambia, per davvero e in positivo, solo attraverso il coinvolgimento di chi ogni giorno ci lavora e, tra mille difficoltà, garantisce i servizi...