Roma, 30 luglio 2015 - "L'accordo siglato con Hera è importante perché trova l'equilibrio tra le esigenze dell'impresa di avere un moderno ed efficace sistema di relazioni industriali e dei lavoratori di avere tutele e regole certe", così dichiara Pasquale Paniccia,...
Tag: Fp
Sicilia. Province, “Ora in agenda il confronto con i lavoratori”
30 Luglio 2015 - "Finalmente si volta pagina. Ora si pensi a rendere più efficienti i servizi alla comunità nel territorio, mettendo all'ordine del giorno il confronto con le forze sociali non appena, dopo la pausa estiva, gli organi di amministrazione si saranno...
Calabria. Tramonti (Cisl regionale): “Prende il via anche nella nostra regione il percorso di riorganizzazione”
30 luglio 2015 - "Sul fronte nazionale la CISL calabrese esprime pieno sostegno e condivisione all'azione messa in atto dalla Confederazione sulle proposte finalizzate a riavviare un percorso di crescita e di sviluppo per il nostro Paese su riforma del modello...
Blocco contratti Pa. Oggi manifestazione nazionale, Cgil, Cisl e Uil: “Vogliamo il contratto subito”
Roma, 29 luglio 2015 - Aprire subito il tavolo per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e cambiare radicalmente la riforma della Pa. Sono questi i due temi al centro della manifestazione nazionale indetta da Fp-Cgil, Cisl-Fp , Uil-Fpl e Uil-Pa per domani a Roma...
Blocco contratti Pa. Domani manifestazione nazionale, Cgil, Cisl e Uil: “Vogliamo il contratto subito”
Roma, 28 luglio 2015 - Aprire subito il tavolo per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e cambiare radicalmente la riforma della Pa. Sono questi i due temi al centro della manifestazione nazionale indetta da Fp-Cgil, Cisl-Fp , Uil-Fpl e Uil-Pa per domani a Roma...
Emilia Romagna. Cisl Fp: “Una sentenza di portata rivoluzionaria: ecco cosa accadrà al mondo della funzione pubblica”
28 luglio 2015 - Una sentenza, quella della la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti collettivi pubblici, che riguarda oltre 26.000 lavoratori a cavallo del Secchia (14.500 a Modena e 11.800 a Reggio Emilia) "ma che soprattutto torna a...
ifesa. Cgil Cisl Uil, Libro bianco e riorganizzazione degli Arsenali della Marina, il Ministero ipotizza la privatizzazione e svendita degli stabilimenti industriali della Difesa
Roma, 27 Luglio 2015. "Lo avevamo denunciato non più tardi di una settimana fa e continuano più insistenti le indiscrezioni: lo Stato Maggiore della difesa avrebbe intenzione di bloccare il piano 'Brin' e si preparerebbe a privatizzare gli stabilimenti militari della...
Pompei, Faverin (Cisl Fp): “No ai disservizi, nessun disagio può essere tollerato”
Roma, 26 luglio 2015. "Nessun disservizio può essere tollerato. Il caso Pompei è indegno di un paese civile". Giovanni Faverin, segretario generale della Cisl Fp, torna a stigmatizzare i cancelli chiusi degli Scavi, ma mette in chiaro le responsabilità di una politica...
Piemonte. Assunzioni in sanità, Cisl Fp: “Una vera beffa! Su 600 nuovi ingressi, solo 400 infermieri e Oss”
24 luglio 2015. La Cisl Funzione Pubblica Piemonte non ci sta e rispedisce al mittente - in questo caso all'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta - il piano di 600 assunzioni e le linee guida per gli atti aziendali."È evidente come il piano di assunzioni -...
Pompei, la Cisl Fp aveva ritirato l’adesione all’assemblea sindacale
Roma, 24 luglio 2015. "La Cisl Fp ha ritirato, in data 22 luglio, l'adesione all'assemblea sindacale del sito archeologico e stigmatizza il disagio che cittadini e turisti hanno subito oggi per l'apertura ritardata degli scavi di Pompei" così Daniela Volpato,...
Blocco contratti Pa: Cgil Cisl Uil, è ‘intollerabile’, subito tavolo contrattuale
Roma, 23 luglio - "Subito il tavolo contrattuale. Da una prima valutazione delle motivazioni della sentenza della Corte costituzionale, che ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti nella Pa, rivendichiamo l'apertura immediata del tavolo di contrattazione per...
Pa. Il Governo scippa i soldi della produttività dei dipendenti ministeriali
Roma, 23 luglio 2015. "Un vero e proprio scippo ai danni dei lavoratori e dei servizi ai cittadini. Nel disegno di legge di assestamento del bilancio dello Stato sono sparite le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servono a retribuire la...
Piemonte. Lunedì 20 Assemblea Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl con parlamentari piemontesi su riforma province e decreo enti locali
L'incontro si svolge, dalle ore 10 alle 13, nella "Sala Buozzi" della sede regionale Uil, in via Bologna 11, a Torino Continua la mobilitazione delle federazioni del Pubblico Impiego di Cgil Cisl Uil Piemonte sulla Riforma delle Province e del Decreto legge Enti...
Calabria. Sanita’: assegnazione budget due pesi due misure
14 luglio 2015. La CISL Calabria e la FP CISL, nel sostenere la positività dell'interazione in sanità tra il settore pubblico - privato, esprimono perplessità in merito ai decreti 80 e 81 emanati dalla struttura commissariale nella giornata del 6 luglio u.s. e che...
Province, incontro governo-sindacati sul decreto mobilità
Roma, 14 luglio 2015 - Sonora bocciatura di Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl in merito alla bozza di decreto, presentato oggi dal governo, che dovrebbe regolare la mobilità dei lavoratori delle province: "Salario accessorio a rischio, nessuna attenzione alle funzioni e...
Giustizia. Cgil Cisl Uil, da Orlando nessuna risposta su riqualificazione, mobilitazione continua. Oggi presidio dei lavoratori in via Arenula
Roma, 8 luglio - "Nessuna risposta da parte del ministro Orlando sulla questione della riqualificazione del personale del ministero della Giustizia, per questo la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori prosegue: per il giusto riconoscimento al lavoro, per...
Giustizia: Cgil Cisl Uil, 8 luglio presidio al Ministero, in riforma nessun intervento per i lavoratori
Roma, 3 luglio - "Un lavoro giusto per una giustizia che funzioni". Con queste parole Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa promuovono un presidio per mercoledì 8 luglio a Roma in piazza Cairoli (nei pressi del Ministero della Giustizia) dalle ore 10 alle ore 12.30. Le ragioni...
Pa. Cgil Cisl Uil: “Prosegue mobilitazione per contratto subito” Domani assemblea a Roma al Teatro Brancaccio a partire dalle ore 10
Roma, 1 luglio - Prosegue la mobilitazione per il rinnovo dei contratti pubblici e per la riorganizzazione della Pa. Dopo la grande partecipazione e il successo dell'appuntamento di oggi a Milano, domani (giovedì 2 luglio) a Roma Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa...
Province: Fp Cgil Cisl Fp Uil Fp, a rischio ambiente e politiche lavoro, giovedì presidio nazionale
Roma, 23 giugno 2015 - "Il decreto enti locali mette a rischio ambiente e politiche del lavoro". Per questo Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl promuovono per giovedì 25 giugno a Roma un presidio nazionale in piazza Montecitorio a partire dalle ore 10. Al centro della protesta...
Sicilia. Province: domani sciopero regionale dei dipendenti a rischio mobilità degli ex enti intermedi, ora commissariati.
22 giugno 2015. "La politica la smetta di litigare sulla pelle dei dipendenti delle ex Province. Faccia presto. Entro luglio, prima della pausa estiva, completi la riforma degli enti di area vasta". Il segretario della Cisl Sicilia, Mimmo Milazzo, alla vigilia dello...