Roma, 22 giugno 2015. "Contratto subito", la piattaforma per i rinnovi contrattuali nel pubblico impiego messa a punto da Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl e Uil-Pa si apre con una parola d'ordine chiara. Dopo sei anni di ingiusto blocco della contrattazione e in attesa di una...
Tag: Fp
DL Enti Locali, Cgil Cisl e Uil: a rischio tutela ambientale e politiche lavoro. Il 25 giugno iniziativa a Roma
Roma, 12 giugno 2015. "Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del DL Enti Locali il Governo mette a rischio in Italia le politiche dell'ambiente e del lavoro". Questo il commento di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl circa le misure decise ieri dal Governo in Cdm sui...
Pa: Cgil Cisl Uil, continua la mobilitazione per il contratto, tre assemblee a inizio luglio
Roma, 12 giugno 2015 - Tre grandi assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori, delle delegate e dei delegati e delle Rsu del pubblico impiego - il 1° luglio a Milano, il 2 a Roma e il 3 a Bari - a segnare l'avvio della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil...
Immigrazione, Cgil Cisl Uil a ministro Alfano: “Rafforzare i servizi per uscire dall’emergenza”
Roma, 11 giugno 2015. "La solidarietà non basta. Senza una riorganizzazione e un potenziamento della filiera dei servizi all'immigrazione, si rischia lo stato di emergenza permanente". Le federazioni del pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil scrivono al ministro...
Dl Enti locali: Cgil Cisl Uil, su Centri impiego e polizia provinciale misure pasticciate e pericolose
Roma, 8 giugno. "Misure pasticciate e pericolose, senza dietro alcun disegno strategico, che avranno come solo effetto quello di cancellare servizi, mettere a rischio il lavoro, calpestare le competenze". Ad affermarlo sono Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl in vista del...
PA, Cgil Cisl Uil: “Il governo continua a nascondersi. Aspettiamo la corte, ma è l’esecutivo che tiene fermi i contratti”
Roma, 4 giugno 2015 - "Milioni di lavoratori pubblici si aspettano giustizia dalla sentenza della Corte costituzionale, ma sanno benissimo che è il governo a tenere fermi i contratti", Rossana Dettori, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Benedetto Attili -...
Riordino dei servizi ispettivi, Cgil Cisl Uil: “Il confronto paga. Nuove importanti modifiche al decreto”
Roma, 3 giugno 2015 - Diritto d'opzione per gli ispettori, salario accessorio e turn-over: nuove modifiche in arrivo per lo schema di decreto istitutivo dell'Agenzia unica per le ispezioni, ora rinominata Ispettorato nazionale. Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa incassano così...
Emilia Romagna. Referendum 31 maggio, la Cisl Emilia Centrale è favorevole alla fusione dei quattro Comuni
CRINALE (29 maggio 2015) - Migliori servizi su tutti i territori per i cittadini e riorganizzazioni condivise con i lavoratori e giusti riconoscimenti rispetto a tali processi riorganizzativi.Mancano ormai pochi giorni al referendum che vedrà gli oltre 3.500 elettori...
Province: Cgil Cisl Uil, oggi giornata di mobilitazione, tutelare servizi e lavoro
Roma, 27 maggio - Oggi giornata di mobilitazione nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici delle Province e delle Città metropolitane per difendere servizi e salari messi a rischio dal taglio delle risorse e dal caotico processo di riordino. In tutta Italia, tra...
Province. Sindacati: “Serve una riforma seria e un piano di utilizzo e valorizzazione delle professionalità che garantisca tutele salariali e occupazionali per tutti i lavoratori”
Roma, 27 maggio 2015 - Si sono riuniti in assemblea, sono scesi in piazza, hanno inscenato dei flash mob. Informato e sensibilizzato i cittadini. Oggi i lavoratori delle Province e delle Città metropolitana hanno in massa partecipato alla giornata di mobilitazione...
Riordino dei servizi ispettivi, Cgil Cisl Uil: “Qualche miglioramento ma tanti punti ancora da chiarire”
Roma, 26 maggio 2015 - La vicenda dell'Agenzia ispettiva unica - ora Ispettorato Nazionale - che nelle intenzioni del Governo dovrebbe unificare le funzioni oggi distribuite tra Ministero del Lavoro, Inps e Inail, segna alcuni passi avanti rispetto alle prime proposte...
P.A. Province: Cgil Cisl Uil, no a trasferimento polizia provinciale
Roma, 25 maggio - "No al trasferimento degli agenti di polizia provinciale nella polizia municipale. No alla cancellazione di funzioni essenziali". Lo affermano Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl iin merito alle anticipazioni sul decreto enti locali. "In un paese come il...
CISL’s National Sector Federations
The Federation of Organizations organizes Cisl members on the basis of the sector to which the company, the merchandise sector or the body in which the workers and the workers are responsible for their work belongs.In all Italian provinces, there is a headquarters of...
Province. Legge 56 / 2014 (Legge Del Rio). Le osservazioni della Cisl sui problemi politici inerenti l’ attuazione della Legge e alcune criticità specifiche
28 gennaio 2015 - Le Osservazioni della Cisl, concordate con la Fp Cisl presentate al Ministro per gli Affari Regionali in occasione dell' incontro dell' Osservatorio sull' attuazione della Legge 56 / 2014 (Legge Del Rio) relative alle Linee Guida predisposte dal...
Federazioni di categoria
Le Federazioni di categoria organizzano gli iscritti alla Cisl sulla base del comparto a cui appartiene l'azienda, il settore merceologico o l'ente in cui le lavoratrici ed i lavoratori prestano la loro opera. In tutte le province italiane c'e' una sede delle...